<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> costo primo tagliando giulietta 1.6 jtdm 105 cv... | Il Forum di Quattroruote

costo primo tagliando giulietta 1.6 jtdm 105 cv...

salve volevo sapere quanto avete speso è quale sarebbe una spesa giusta per il primo tagliando della giulietta 1.6 jtdm 105 cv..
la macchina ha 1 anno e 1 mese e ha 17 mila km...

mi hanno chiesto 240 euro...ma mi ricordo che per la mia golf 5 pagai 120 euro.
ma per la garanzia è necessario fare cambiare tutto ? ovvero tutti i ifiltri?
240 mi sembra un po caro siccome...cosa cè da cambiare ? grazie mille

ps ma non era 35 mila km ?
 
rimix ha scritto:
salve volevo sapere quanto avete speso è quale sarebbe una spesa giusta per il primo tagliando della giulietta 1.6 jtdm 105 cv..
la macchina ha 1 anno e 1 mese e ha 17 mila km...

mi hanno chiesto 240 euro...ma mi ricordo che per la mia golf 5 pagai 120 euro.
ma per la garanzia è necessario fare cambiare tutto ? ovvero tutti i ifiltri?
240 mi sembra un po caro siccome...cosa cè da cambiare ? grazie mille

ps ma non era 35 mila km ?

Cosa c'è da cambiare lo vedi nel libretto di uso e manutenzione.

Visti i prezzi correnti dubito che con 240? ti cambino tutti i filtri.
Penso che almeno quello del gasolio non sarà sostituito.
 
renatom ha scritto:
rimix ha scritto:
salve volevo sapere quanto avete speso è quale sarebbe una spesa giusta per il primo tagliando della giulietta 1.6 jtdm 105 cv..
la macchina ha 1 anno e 1 mese e ha 17 mila km...

mi hanno chiesto 240 euro...ma mi ricordo che per la mia golf 5 pagai 120 euro.
ma per la garanzia è necessario fare cambiare tutto ? ovvero tutti i ifiltri?
240 mi sembra un po caro siccome...cosa cè da cambiare ? grazie mille

ps ma non era 35 mila km ?

Cosa c'è da cambiare lo vedi nel libretto di uso e manutenzione.

Visti i prezzi correnti dubito che con 240? ti cambino tutti i filtri.
Penso che almeno quello del gasolio non sarà sostituito.

intendevo devono per forza cambiare tutti i filtri necessari nel tagliando=? ad esempio l antipolline ... nella golf non melo cambiarono ma non mi dissero che perdevo la garanzia
 
Per il tagliando del primo anno, effettuato ad inizio aprile, ho speso 180 ?.
Nel caso della q.v. è previsto un tagliando annuale anche nel caso il chilometraggio non abbia raggiunto la soglia dei 35.000 km, pena la possibile decadenza della garanzia.
Dovresti controllare cosa riporta il libretto uso e manutenzione per le versioni diesel.
 
quadrif ha scritto:
Per il tagliando del primo anno, effetuato ad inizio aprile, ho speso 180 ?.
Nel caso della q.v. è previsto un tagliando annuale anche nel caso il chilometraggio non abbia raggiunto la soglia dei 35.000 km, pena la possibile decadenza della garanzia.
Dovresti controllare cosa riporta il libretto uso e manutenzione per le versioni diesel.

grazie...240 mi sembrano tantini no? mi ha detto che se non lo faccio , siccome ho un problema al voltante , la garanzia non mela passa.. ovvero se nn spendo 240 x il tagliando completo
 
Se hai dubbi su come interpretare le disposizioni del libretto o temi che l'officina faccia resistenza sulla garanzia, chiama il servizio clienti Alfa. Ti diranno loro quali sono le prescrizioni della Casa.
 
quadrif ha scritto:
Nel caso della q.v. è previsto un tagliando annuale anche nel caso il chilometraggio non abbia raggiunto la soglia dei 35.000 km, pena la possibile decadenza della garanzia.

bella questa, sembra quasi una Catch-22 :D

e chi è che si compra la QV e ci fa più di 35mila km in meno di un anno?

potevano anche evitare di riportare il limite chilometrico e fissare il tagliando a 1 anno. ;)

PS: mi sono dimenticato di un amico agente di commercio che ha la S3 e ci fa sui 30mila all'anno :XD: .....beato lui... 8)
 
rimix ha scritto:
ma è un anno o 35 mila km .. o quello che viene prima dei due =? ora il libretto non lho davanti

Ho avuto gli stessi dubbi, anche perchè mi era arrivata una lettera dalla concessionaria poco prima che l'auto arrivasse all'anno di vita, in cui si parlava di non meglio precisati controlli da fare, per evitare che potesse decadere la garanzia. Naturalmente mi sono informato meglio ma poi mi hanno detto di stare tranquillo perchè le lettere le inviano per far transitare un pò di clienti dall' officina. Come sa anche quadrif, ho chiamato anche il servizio clienti, anche lì mi hanno detto di stare tranquillo, il tagliando va fatto a 35000 Km (io ho la 140 CV) o entro 2 anni. E' consigliato il cambio olio ad 1 anno se l'auto fa "prevalentemente" percorsi urbani... In ogni caso io ho attualmente 24400 Km, la macchina ha compiuto 1 anno il 20 aprile e, proprio quel giorno, l'ho lasciata in concessionaria (non quella dove l'ho comprata) perchè mi hanno dovuto riparare il blu & me che non funzionava più...Del tagliando nessuno ha detto niente....
Già con la precedente GT del 2007con il DPF il tagliando con cambio filtri e olio (ogni 20.000 Km) arrivava sui 300 euro
 
La solita disonesta dei concessionari... ti obbligano a fare un tagliando dopo un anno anche se non hai percorso i km indicati pena la caduta della garanzia... anche se la casa non lo prevede. Mi successe anche a me con 146 e 159 tagliando a un anno anche se il libretto non lo prevede..
 
rimix ha scritto:
salve volevo sapere quanto avete speso è quale sarebbe una spesa giusta per il primo tagliando della giulietta 1.6 jtdm 105 cv..
la macchina ha 1 anno e 1 mese e ha 17 mila km...

mi hanno chiesto 240 euro...ma mi ricordo che per la mia golf 5 pagai 120 euro.
ma per la garanzia è necessario fare cambiare tutto ? ovvero tutti i ifiltri?
240 mi sembra un po caro siccome...cosa cè da cambiare ? grazie mille

ps ma non era 35 mila km ?
Si i tagliandi sul 1.6 jtdm sono previsti ogni 35.000 km, ma se non raggiungi tale chilometraggioin un anno è comunque consigliabile (ed io te lo consiglio vivamente) farlo ogni 12 mesi.
Se devi sostituire solo olio motore, filtro olio, filtro aria, filtro abitacolo il prezzo mi sembra un pò eccessivo.
Comunque fallo perchè il motore è in rodaggio e quell'olio a 35.000 km arriverà in condizioni pietose...è una spesa in più, ma il motore ringrazierà ;)
 
piccolo OT:

oggi sono andato a Torino per fare shopping e ho incrociato almeno una ventina di Giuliette: la maggior parte bianche, un paio nere e un paio rosse, ma la più bella era una argento metallizzato, le donava veramente molto.

tra le tante, anche 2 QV, a cui devo fare un piccolo appunto: il logo del Quadrifoglio Verde in campo triangolare a sfondo bianco ha un qualcosa di posticcio...non lo so...non mi ha fatto una bella impressione. una delle 2 era bianca e il colore della stemma stonava con quello della carrozzeria.
non essendo Alfista non so se il discorso triangolo sia qualcosa di storico, ma potevano di sicuro realizzarlo in modo migliore. ;)

per il resto, gran macchina, e i cerchi bruniti sono moooolto belli.
 
kanarino ha scritto:
rimix ha scritto:
salve volevo sapere quanto avete speso è quale sarebbe una spesa giusta per il primo tagliando della giulietta 1.6 jtdm 105 cv..
la macchina ha 1 anno e 1 mese e ha 17 mila km...

mi hanno chiesto 240 euro...ma mi ricordo che per la mia golf 5 pagai 120 euro.
ma per la garanzia è necessario fare cambiare tutto ? ovvero tutti i ifiltri?
240 mi sembra un po caro siccome...cosa cè da cambiare ? grazie mille

ps ma non era 35 mila km ?
Si i tagliandi sul 1.6 jtdm sono previsti ogni 35.000 km, ma se non raggiungi tale chilometraggioin un anno è comunque consigliabile (ed io te lo consiglio vivamente) farlo ogni 12 mesi.
Se devi sostituire solo olio motore, filtro olio, filtro aria, filtro abitacolo il prezzo mi sembra un pò eccessivo.
Comunque fallo perchè il motore è in rodaggio e quell'olio a 35.000 km arriverà in condizioni pietose...è una spesa in più, ma il motore ringrazierà ;)

Scusa kanarino, ma non sono d'accordo con te.. Ho sempre fatto i tagliandi secondo le tempistiche prescritte, non ho mai avuto problemi di motore..Non credo che le case automobilistiche vogliano farti rompere il motore...Se poi voi continuate a taroccare centraline e quant'altro, il discorso è un pò diverso... ;)
 
Menech ha scritto:
Scusa kanarino, ma non sono d'accordo con te.. Ho sempre fatto i tagliandi secondo le tempistiche prescritte, non ho mai avuto problemi di motore..Non credo che le case automobilistiche vogliano farti rompere il motore...Se poi voi continuate a taroccare centraline e quant'altro, il discorso è un pò diverso... ;)
La rimappatura della centralina non c'entra nulla (e non capisco francamente perchè l'hai messo in mezzo nel discorso) ;)

Non ho detto che se cambi l'olio (ipotizziamo) ogni 2 anni rompi, ma semplicemente un motore che lo cambia una volta l'anno lavora meglio di uno che lo cambia ogni due...e ribadisco la Giulietta del nostro amico con quell'olio ci ha anche fatto il rodaggio, hai idea dei detriti che si accumulano nell'olio durante il periodo di rodaggio? a prescindere o meno dall'elaborazione su un motore diesel sostituire l'olio motore ogni 15-20.000 km o una volta l'anno anzichè ogni 35.000 km è buona cosa....detto questo quello che scrivono le case sui libretti non è la bibbia.

Comunque rispetto il mio pensiero, anche se diverso dal mio ;)
 
kanarino ha scritto:
Menech ha scritto:
Scusa kanarino, ma non sono d'accordo con te.. Ho sempre fatto i tagliandi secondo le tempistiche prescritte, non ho mai avuto problemi di motore..Non credo che le case automobilistiche vogliano farti rompere il motore...Se poi voi continuate a taroccare centraline e quant'altro, il discorso è un pò diverso... ;)
La rimappatura della centralina non c'entra nulla (e non capisco francamente perchè l'hai messo in mezzo nel discorso) ;)

Non ho detto che se cambi l'olio (ipotizziamo) ogni 2 anni rompi, ma semplicemente un motore che lo cambia una volta l'anno lavora meglio di uno che lo cambia ogni due...e ribadisco la Giulietta del nostro amico con quell'olio ci ha anche fatto il rodaggio, hai idea dei detriti che si accumulano nell'olio durante il periodo di rodaggio? a prescindere o meno dall'elaborazione su un motore diesel sostituire l'olio motore ogni 15-20.000 km o una volta l'anno anzichè ogni 35.000 km è buona cosa....detto questo quello che scrivono le case sui libretti non è la bibbia.

Comunque rispetto il mio pensiero, anche se diverso dal mio ;)

Certo che ce l'ho l'idea, Kana, io ho sempre comprato auto nuove, a partire dal 1991. Solo per restare in AR, ho avuto la 147 JTD da 115 CV, poi quella da 140 Cv, poi due Alfa GT JTDM da 150 CV, ora la Giulietta da 140 CV.. La prima GT ha percorso oltre 94000 Km in due anni e mezzo e la seconda 99500 in 3 e mezzo. Non ho mai cambiato l'olio prima dei 20.000 km previsti, a parte una volta, con la seconda GT (che aveva il DPF), a 28.000 km perchè mi avevavo messo l'olio sbagliato al tagliando. Il discorso della centralina l'ho tirato fuori perchè, secondo me, la meccanica di una determinata auto programmata per un certo numero di CV, viene maggiormente stressata se le fai aumentare 20-30 CV solo rimappando, salvo che non sia già previsto in origine (vedi la mia macchina attuale, che ha lo stesso motore di quella da 170 CV e credo sia avvenuto l'inverso, cioè un downgrading)... Poi certo che rispetto la tua idea, ci mancherebbe, per me puoi cambiare l'olio anche ogni 5000 Km......sarà contento il tuo meccanico.... ;) ;)
 
Back
Alto