<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> COSTO PELLICOLE OSCURANTI BRAVO | Il Forum di Quattroruote

COSTO PELLICOLE OSCURANTI BRAVO

Ciao a tutti!

con l'arrivo dell'estate per poter garantire un maggior confort a mia figlia pensavo di far installare le pellicole oscuranti sui vetri posteriori della mia BRAVO.

Per il momento mi hanno fatto un solo preventivo ed il risultato è stato 235?+iva quindi 282? :? :? :? Una cifra che mi sembra elevata.

Il lavoro è a norma di legge (mi lasciano l'omologazione scritta).

Qualcuno di voi ha esperienze in merito e mi può dire quanto ha speso?

Date le mie scarse doti con il "fai da te" ho rinunciato in partenza a eseguire io il lavoro.

Grazie e ciao,
PAOLO
 
Ciao Paolo,
Un amico lo ha fatto su altra vettura ed il costo è stato di circa 200?, presso una nota catena di riparazione/sostituzione cristalli auto. Lo ha fatto però qualche anno fa su un mezzo più piccolo, questo potrebbe spiegare la differenza di costo.
Tieni conto che per un lavoro a regola d'arte è possibile che alcuni cristalli vadano rimossi e poi reinstallati: nel suo caso hanno dovuto scollare e poi reincollare il lunotto, quindi il costo della manodopera ha il suo peso nel totale.
Sono omologati, viene fornita documentazione da tenere a bordo del veicolo ed esibire in caso di controlli.
Lui si è trovato benissimo, anche se forse ha esagerato con la tinta: di notte la visibilità posteriore risulta parzialmente compromessa, complicando le manovre...
 
alkiap ha scritto:
Ciao Paolo,
Un amico lo ha fatto su altra vettura ed il costo è stato di circa 200?, presso una nota catena di riparazione/sostituzione cristalli auto. Lo ha fatto però qualche anno fa su un mezzo più piccolo, questo potrebbe spiegare la differenza di costo.
Tieni conto che per un lavoro a regola d'arte è possibile che alcuni cristalli vadano rimossi e poi reinstallati: nel suo caso hanno dovuto scollare e poi reincollare il lunotto, quindi il costo della manodopera ha il suo peso nel totale.
Sono omologati, viene fornita documentazione da tenere a bordo del veicolo ed esibire in caso di controlli.
Lui si è trovato benissimo, anche se forse ha esagerato con la tinta: di notte la visibilità posteriore risulta parzialmente compromessa, complicando le manovre...
Ciao,

sono ancora in attesa di preventivi anche dai "dottori" del vetro ed altre aziende.

Penso di fare un salto anche dal mio carrozziere...

Come tinta volevo stare su un 60-65% max di ombreggiamento.

Grazie e ciao,
PAOLO
 
Non ricordo che percentuale fossero quelli del mio amico.
L'effetto era simile a quello della posizione "oscurata" dello specchietto retrovisore, quindi alquanto scuro.
Non hai più problemi se alle tue spalle c'è un auto con lampadine "effetto xeno" che sparano luce in cielo :D però devi imparare a fare manovre usando gli specchietti laterali la notte

Giusta idea dal carrozziere, so che alcuni se ne occupano.
Ci sono pellicole della 3M molto valide
 
A me 3/4 anni fà mi hanno chiesto 400 euro per la picasso. Ovviamente non ci penso neanche...prox auto vetri oscurati se disponibili....peccato per 200 euro l'avrei fatto ma 400 mi è sembrato un insulto!
 
io x la yaris avevo chiesto ad un'officina specializzata, nel senso che fanno solo quello, mi avevano chiesto circa 350? ma con garanzia di ben 3 anni...

mi avevano quasi convinto ma poi è arrivato l'inverno e non ci ho più pensato, mò mi avete messo in testa la scimmia... :lol:
 
suiller ha scritto:
io x la yaris avevo chiesto ad un'officina specializzata, nel senso che fanno solo quello, mi avevano chiesto circa 350? ma con garanzia di ben 3 anni...

anche a me chiesero una cifra simile.

Dipende dalla curvatura del vetro (più è "pari" il lunotto posteriore e meno spendi) e da quanto si devono sbattere con vari meccanismi (una 5 porte ti costa di più, devono litigare con gli alzavetro).
 
mi sono dimenticato di dire che era possibile fare, al posto della pellicola, un trattamento oscurante del vetro (hanno un forno speciale UV) ma costava quasi il doppio e devono necessariamente smontare tutti i vetri interessati
 
kanarino ha scritto:
Paolino, dalle mie parti per due vetri laterali più il lunotto posteriore, siamo sui 150-200?.
tu sei di Roma giusto? quindi i prezzi saranno allineati alle mie parti (Brianza)

Già un altro prezzo.

Grazie e ciao,
PAOLO
 
suiller ha scritto:
io x la yaris avevo chiesto ad un'officina specializzata, nel senso che fanno solo quello, mi avevano chiesto circa 350? ma con garanzia di ben 3 anni...

mi avevano quasi convinto ma poi è arrivato l'inverno e non ci ho più pensato, mò mi avete messo in testa la scimmia... :lol:

282? comprendono garanzia 5 anni e certificato di omologazione che penso sia necessario se ti fermano.

azz 350? per una yaris è un botto...
 
paolinotdi ha scritto:
tu sei di Roma giusto? quindi i prezzi saranno allineati alle mie parti (Brianza)

Già un altro prezzo.

Grazie e ciao,
PAOLO
Si io sono della provincia di Roma...questo è il prezzo che hanno fatto ad un mio amico che le ha messe ai vetri posteriori ed al portellone di un'Alfa Mito.
 
Paolino, sicuro che le pellicole siano indispensabili? Ho anch'io una Bravo e avrei voluto ordinarla coi vetri posteriori oscurati; il venditore mi ha dissuaso e alla fine gli ho dato ragione; l'auto sarebbe sembrata troppo tamarra, giacchè ha una linea pulita, filante e sportiva già di suo.
Quanto al comfort, io ho due figli ma non ho mai riscontrato problemi di surriscaldamento dell'abitacolo (e considera che la mia monta anche lo Skydome); l'efficacia dell'ottimo clima automatico bizona è eccezionale.
Se il problema invece per te consiste sostanzialmente nel disturbo agli occhi causato dal sole, per pochi euro puoi dotarti di tendine a ventosa fisse o con arrotolatore molto efficaci e che puoi tranquillamente rimuovere a fine estate! ;)
 
Rick65 ha scritto:
Paolino, sicuro che le pellicole siano indispensabili? Ho anch'io una Bravo e avrei voluto ordinarla coi vetri posteriori oscurati; il venditore mi ha dissuaso e alla fine gli ho dato ragione; l'auto sarebbe sembrata troppo tamarra, giacchè ha una linea pulita, filante e sportiva già di suo.
Quanto al comfort, io ho due figli ma non ho mai riscontrato problemi di surriscaldamento dell'abitacolo (e considera che la mia monta anche lo Skydome); l'efficacia dell'ottimo clima automatico bizona è eccezionale.
Se il problema invece per te consiste sostanzialmente nel disturbo agli occhi causato dal sole, per pochi euro puoi dotarti di tendine a ventosa fisse o con arrotolatore molto efficaci e che puoi tranquillamente rimuovere a fine estate! ;)
Rick al di là del discorso estetico del più o meno tamarro (ma qui va a gusti) va detto che le pellicole oscuranti aftermarket offrono più possibilità di scelta e sono disponibili anche più scure di quelle di "serie" della Fiat...oltretutto noto che al giorno d'oggi in molti le montano anche su normalissime utilitarie e sui Suv proprio perchè oltre ad offrire una maggiore "privacy" (con certe non riesci davvero a vedere cosa o chi c'è dentro l'auto) riflettono meglio la luce solare di quelle di serie.
 
Back
Alto