<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> costo manutenzione audi | Il Forum di Quattroruote

costo manutenzione audi

sono molto tentato dalle macchine che ultimamente piu' mi piacciono: la terza serie audi a6 e la quarta serie a4.
essendo consapevole delle proprio possibila' economiche e della crisi che piu' avanza sto comunque valutando se poter fare o meno questo passo.
certamente se decidessi di farlo, propenderei per una vettura di diversi anni con piu' di 100 mila km e piu' in particolare per un audi a6 del 2005 o 2006 o un a4 del 2008 tanto per intenderci; magari piu' per quest' ultima

ora vi chiedo, in base alle vostre esperienze, di indicarmi i costi maggiori,soprattutto straordinari ,per quanto puo' riguardare la manutenjzione , che possono venir fuori per vetture di questo tipo una volta superati i 150 mila km.

piu' per un diesel che per un benzina in quanto, avendo una media di 16,ooo km piu' ulteriori 3000 se andassi in vacanza, credo che la propensione sia per un diesel visto che il motore dovrebbe garantire,a maggior ragione che in usato vsto che non si hai mai la certezza dei km veritieri, una piu' lunga durata

per quanto riguarda inoltre i tagliandi, li fate comunque in audi per una maggior sicurezza oppure vi affidate ad un semplice meccanico di fiducia che puo' utilizzare comunque un buon olio?
grazie in anticipo per le risposte
 
ragazzomoro1 ha scritto:
sono molto tentato dalle macchine che ultimamente piu' mi piacciono: la terza serie audi a6 e la quarta serie a4.
essendo consapevole delle proprio possibila' economiche e della crisi che piu' avanza sto comunque valutando se poter fare o meno questo passo.
certamente se decidessi di farlo, propenderei per una vettura di diversi anni con piu' di 100 mila km e piu' in particolare per un audi a6 del 2005 o 2006 o un a4 del 2008 tanto per intenderci; magari piu' per quest' ultima

ora vi chiedo, in base alle vostre esperienze, di indicarmi i costi maggiori,soprattutto straordinari ,per quanto puo' riguardare la manutenjzione , che possono venir fuori per vetture di questo tipo una volta superati i 150 mila km.

piu' per un diesel che per un benzina in quanto, avendo una media di 16,ooo km piu' ulteriori 3000 se andassi in vacanza, credo che la propensione sia per un diesel visto che il motore dovrebbe garantire,a maggior ragione che in usato vsto che non si hai mai la certezza dei km veritieri, una piu' lunga durata

per quanto riguarda inoltre i tagliandi, li fate comunque in audi per una maggior sicurezza oppure vi affidate ad un semplice meccanico di fiducia che puo' utilizzare comunque un buon olio?
grazie in anticipo per le risposte

non c'e' una gran differenza in linea di massima nei costi manutenzione
Tutte le auto hanno le stesse necessita' alla lunga,
quello che cambia di sicuro e' il costo della manodopera, che in AUDI,
ben difficilmente trovi sotto 60 Euri l' ora.
 
:( Se proprio vuoi un suggerimento "Evita di comprarti una tassa", prendi un mezzo più piccolo e possibilmente nuovo, o con garanzia lunga, che ti potrai godere senza dissanguarti.
 
arizona77 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
sono molto tentato dalle macchine che ultimamente piu' mi piacciono: la terza serie audi a6 e la quarta serie a4.
essendo consapevole delle proprio possibila' economiche e della crisi che piu' avanza sto comunque valutando se poter fare o meno questo passo.
certamente se decidessi di farlo, propenderei per una vettura di diversi anni con piu' di 100 mila km e piu' in particolare per un audi a6 del 2005 o 2006 o un a4 del 2008 tanto per intenderci; magari piu' per quest' ultima

ora vi chiedo, in base alle vostre esperienze, di indicarmi i costi maggiori,soprattutto straordinari ,per quanto puo' riguardare la manutenjzione , che possono venir fuori per vetture di questo tipo una volta superati i 150 mila km.

piu' per un diesel che per un benzina in quanto, avendo una media di 16,ooo km piu' ulteriori 3000 se andassi in vacanza, credo che la propensione sia per un diesel visto che il motore dovrebbe garantire,a maggior ragione che in usato vsto che non si hai mai la certezza dei km veritieri, una piu' lunga durata

per quanto riguarda inoltre i tagliandi, li fate comunque in audi per una maggior sicurezza oppure vi affidate ad un semplice meccanico di fiducia che puo' utilizzare comunque un buon olio?
grazie in anticipo per le risposte

non c'e' una gran differenza in linea di massima nei costi manutenzione
Tutte le auto hanno le stesse necessita' alla lunga,
quello che cambia di sicuro e' il costo della manodopera, che in AUDI,
ben difficilmente trovi sotto 60 Euri l' ora.

in che senso non c' e una gran differenza nei costi di manutenzione?
dici che con un audi a4 nuova pago 200 euro per cambiare la cinghia di distribuzione e 55 per cambiare la cinghia dei servizi, pur se da un meccanico generico, proprio come faccio con la mia ? :rolleyes:

voglio ad esempio sapere quanto costa, magari da un meccanico generico e sempre se lo potra' fare, cambiare ad esempio la cinghia di distribuzione.. turbina,... tutto quello che piu' si puo' rompere su un audi diesel con tanti km e che abbia un costo maggiore.,..
 
saturno55 ha scritto:
:( Se proprio vuoi un suggerimento "Evita di comprarti una tassa", prendi un mezzo più piccolo e possibilmente nuovo, o con garanzia lunga, che ti potrai godere senza dissanguarti.

beh ma allora mi tengo la mia vecchia macchinina che risparmio.... :rolleyes:

e che mi piacerebbe avere una macchina piu' spaziosa se la famiglia dovesse allargarsi e togliermi uno sfizio per una macchina che mi piace tanto...
e' chiaro che sarebbe meglio prendersi una c1 per risparmiare..
 
ragazzomoro1 ha scritto:
in che senso non c' e una gran differenza nei costi di manutenzione?
dici che con un audi a4 nuova pago 200 euro per cambiare la cinghia di distribuzione e 55 per cambiare la cinghia dei servizi, pur se da un meccanico generico, proprio come faccio con la mia ? :rolleyes:

voglio ad esempio sapere quanto costa, magari da un meccanico generico e sempre se lo potra' fare, cambiare ad esempio la cinghia di distribuzione.. turbina,... tutto quello che piu' si puo' rompere su un audi diesel con tanti km e che abbia un costo maggiore.,..

Beh,io compro sempr auto d'occasione.,,allora ,i prezzi li trovi facilmente in rete ,una volta mi sono imbattuto sui prezzi dei ricambi audi sul sito,in secundis un'auto con un determinato chilometraggio deve avere quantomeno distribuzione e freni fatti o comunque fatteli fare prima dell'acquisto...una controllata alle sospensioni poi via ,se te la senti compri..difficile prevedere cosa si può rompere e cosa no...certo un ricambio qualsiasi di una A6 non costa come un ricambio qualsiasi di una C1... ;)
 
A quel chilometraggio devi mettere in preventivo oltre alla distribuzione frizione ammortizzatori di sicuro poi su certi anni (ma attendiamo gli esperti) qualche extra è plausibile. Di buono c'è che essendo mezzi parecchio diffusi si trovano parecchi Ricambi alternativi.
 
Mauro 65 ha scritto:
A quel chilometraggio devi mettere in preventivo oltre alla distribuzione frizione ammortizzatori di sicuro poi su certi anni (ma attendiamo gli esperti) qualche extra è plausibile. Di buono c'è che essendo mezzi parecchio diffusi si trovano parecchi Ricambi alternativi.

Io ad esempio eviterei la A4 170 pde degli anni 2007/2008 come la peste...famosi iniettori siemens...e ,sempre su A4, il 2000 tdi 140 cv anni 05/06 per che ci furono problemi sull'alberino della pompa dell'olio che usciva dalla sede non facendo piu circolare l'olio motore stesso...
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
A quel chilometraggio devi mettere in preventivo oltre alla distribuzione frizione ammortizzatori di sicuro poi su certi anni (ma attendiamo gli esperti) qualche extra è plausibile. Di buono c'è che essendo mezzi parecchio diffusi si trovano parecchi Ricambi alternativi.

Io ad esempio eviterei la A4 170 pde degli anni 2007/2008 come la peste...famosi iniettori siemens...e ,sempre su A4, il 2000 tdi 140 cv anni 05/06 per che ci furono problemi sull'alberino della pompa dell'olio che usciva dalla sede non facendo piu circolare l'olio motore stesso...

Sempre meglio che rompere 9 alberi motore su 10 BD venduti

...e passatemi la battuta a.....nfamiiiiiiiii :D
 
gallongi ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
in che senso non c' e una gran differenza nei costi di manutenzione?
dici che con un audi a4 nuova pago 200 euro per cambiare la cinghia di distribuzione e 55 per cambiare la cinghia dei servizi, pur se da un meccanico generico, proprio come faccio con la mia ? :rolleyes:

voglio ad esempio sapere quanto costa, magari da un meccanico generico e sempre se lo potra' fare, cambiare ad esempio la cinghia di distribuzione.. turbina,... tutto quello che piu' si puo' rompere su un audi diesel con tanti km e che abbia un costo maggiore.,..

Beh,io compro sempr auto d'occasione.,,allora ,i prezzi li trovi facilmente in rete ,una volta mi sono imbattuto sui prezzi dei ricambi audi sul sito,in secundis un'auto con un determinato chilometraggio deve avere quantomeno distribuzione e freni fatti o comunque fatteli fare prima dell'acquisto...una controllata alle sospensioni poi via ,se te la senti compri..difficile prevedere cosa si può rompere e cosa no...certo un ricambio qualsiasi di una A6 non costa come un ricambio qualsiasi di una C1... ;)

certo! infatti e' come se stessimo parlando di teoria..
a me interessava sapere la pratica; sapere ad esempio di un a4 quanto puo' costare rifare la cinghia di distribuzione, una turbina, un semplice tagliano o altro ancora magari di straordinario che si puo' rompere..
insomma sapere quanto , chi ha queste macchina, paga da un meccanico audi o da un semplice altro meccanico,
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Sempre meglio che rompere 9 alberi motore su 10 BD venduti

...e passatemi la battuta a.....nfamiiiiiiiii :D

Beh mica tutti..solo quelli del 2008 :D ;)

l a4 che ha problemi del 2008 sarebbe solo quella da 170 cavalli? quella da 140 e 143 non ne avrebbero vero?
gli iniettori ad esempio dopo quanto dovrebbero in genere esser cambiati e quanto potrebbero costare? la turbina?
 
ragazzomoro1 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
sono molto tentato dalle macchine che ultimamente piu' mi piacciono: la terza serie audi a6 e la quarta serie a4.
essendo consapevole delle proprio possibila' economiche e della crisi che piu' avanza sto comunque valutando se poter fare o meno questo passo.
certamente se decidessi di farlo, propenderei per una vettura di diversi anni con piu' di 100 mila km e piu' in particolare per un audi a6 del 2005 o 2006 o un a4 del 2008 tanto per intenderci; magari piu' per quest' ultima

ora vi chiedo, in base alle vostre esperienze, di indicarmi i costi maggiori,soprattutto straordinari ,per quanto puo' riguardare la manutenjzione , che possono venir fuori per vetture di questo tipo una volta superati i 150 mila km.

piu' per un diesel che per un benzina in quanto, avendo una media di 16,ooo km piu' ulteriori 3000 se andassi in vacanza, credo che la propensione sia per un diesel visto che il motore dovrebbe garantire,a maggior ragione che in usato vsto che non si hai mai la certezza dei km veritieri, una piu' lunga durata

per quanto riguarda inoltre i tagliandi, li fate comunque in audi per una maggior sicurezza oppure vi affidate ad un semplice meccanico di fiducia che puo' utilizzare comunque un buon olio?
grazie in anticipo per le risposte

non c'e' una gran differenza in linea di massima nei costi manutenzione
Tutte le auto hanno le stesse necessita' alla lunga,
quello che cambia di sicuro e' il costo della manodopera, che in AUDI,
ben difficilmente trovi sotto 60 Euri l' ora.

in che senso non c' e una gran differenza nei costi di manutenzione?
dici che con un audi a4 nuova pago 200 euro per cambiare la cinghia di distribuzione e 55 per cambiare la cinghia dei servizi, pur se da un meccanico generico, proprio come faccio con la mia ? :rolleyes:

voglio ad esempio sapere quanto costa, magari da un meccanico generico e sempre se lo potra' fare, cambiare ad esempio la cinghia di distribuzione.. turbina,... tutto quello che piu' si puo' rompere su un audi diesel con tanti km e che abbia un costo maggiore.,..

voglio dirti che cambiare una frizione su una AUDI, rispetto ad una generalista,
( C5, Alfa 159, Laguna.....ecc )
ti puo' costare gli stessi soldi in pezzi
ma molto di piu' in manodopera.
Ovviamente mi riferisco ad un lavoro fatto in concessionaria.
 
ragazzomoro1 ha scritto:
gallongi ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
in che senso non c' e una gran differenza nei costi di manutenzione?
dici che con un audi a4 nuova pago 200 euro per cambiare la cinghia di distribuzione e 55 per cambiare la cinghia dei servizi, pur se da un meccanico generico, proprio come faccio con la mia ? :rolleyes:

voglio ad esempio sapere quanto costa, magari da un meccanico generico e sempre se lo potra' fare, cambiare ad esempio la cinghia di distribuzione.. turbina,... tutto quello che piu' si puo' rompere su un audi diesel con tanti km e che abbia un costo maggiore.,..

Beh,io compro sempr auto d'occasione.,,allora ,i prezzi li trovi facilmente in rete ,una volta mi sono imbattuto sui prezzi dei ricambi audi sul sito,in secundis un'auto con un determinato chilometraggio deve avere quantomeno distribuzione e freni fatti o comunque fatteli fare prima dell'acquisto...una controllata alle sospensioni poi via ,se te la senti compri..difficile prevedere cosa si può rompere e cosa no...certo un ricambio qualsiasi di una A6 non costa come un ricambio qualsiasi di una C1... ;)

certo! infatti e' come se stessimo parlando di teoria..
a me interessava sapere la pratica; sapere ad esempio di un a4 quanto puo' costare rifare la cinghia di distribuzione, una turbina, un semplice tagliano o altro ancora magari di straordinario che si puo' rompere..
insomma sapere quanto , chi ha queste macchina, paga da un meccanico audi o da un semplice altro meccanico,

Ok,me la fai dire: io ho una A4 avant e ti dico i prezzi che so: una settantina di euro le pastiglie dietro,160 ? l'uno i pneumatici Michelin alpin,23 ? a litro il castrol s edge 5w 30, filitri olio / gasolio/ aria il prezzo di mercato comune e il filtro antipolline più ricarica clima 90?..il resto mai dato problemi quindi non so e non voglio sapere... ;)

P.s. La distribuzione non meno di 500? da meccanico generico comunque ,in audi sarà il doppio...
 
Back
Alto