Ciao a tutti, la settimana scorsa abbiamo avuto un'amara sorpresa e disavventura.
Durante una gita a Bergamo con un nostro pullman ci si è rotto il motorino d'avviamento e purtroppo ce ne siamo accorti quando era quasi ora di ripartire per tornare a Verona.
Il pullman ha i freni ad aria e non essendo propriamente nuovo ha anche delle perdite d'aria e nell'arco della giornata se si scarica molto non si possono sbloccare i freni e rimane fermo senza possibilità di muoverlo.
Non sapevamo cosa fare e abbiamo chiamato il soccorso stradale dell'ACI. E' uscito con un camion e ci ha gonfiato i serbatoi abbastanza per sbloccare i freni e permetterci di metterlo in moto a spinta. Purtroppo il costo di questo piccolo intervento (non c'è stato traino o altro intervento per cercare di riparare il danno) ci è costato quasi ? 700,00. Purtroppo l'autista non aveva ne contanti e ne carta di credito e allora sono andato io da Verona per portare un'assegno.
La cosa che mi ha sconcertato molto oltre al pezzo molto alto per solo uscire e non fare praticamente altro è che dal punto dove si era fermato il pullman al deposito ACI non c'erano più di 2 km (dove mi sono recato per pagare).
Potete spiegarmi come mai il costo di questo furto???
Mi sembra molto esagerato. Non pretendo di spendere 50 euro ma già la metà sarebbe bastato. 4 anni fa ho chiamato l'ACI per un intervento in autostrada e tra l'uscita e la riparazione in loco (mi sono saltate le cinghie del motore e sono andate a tranciare un tubo del gasolio) mi era costato esattamente ? 350,00.
Durante una gita a Bergamo con un nostro pullman ci si è rotto il motorino d'avviamento e purtroppo ce ne siamo accorti quando era quasi ora di ripartire per tornare a Verona.
Il pullman ha i freni ad aria e non essendo propriamente nuovo ha anche delle perdite d'aria e nell'arco della giornata se si scarica molto non si possono sbloccare i freni e rimane fermo senza possibilità di muoverlo.
Non sapevamo cosa fare e abbiamo chiamato il soccorso stradale dell'ACI. E' uscito con un camion e ci ha gonfiato i serbatoi abbastanza per sbloccare i freni e permetterci di metterlo in moto a spinta. Purtroppo il costo di questo piccolo intervento (non c'è stato traino o altro intervento per cercare di riparare il danno) ci è costato quasi ? 700,00. Purtroppo l'autista non aveva ne contanti e ne carta di credito e allora sono andato io da Verona per portare un'assegno.
La cosa che mi ha sconcertato molto oltre al pezzo molto alto per solo uscire e non fare praticamente altro è che dal punto dove si era fermato il pullman al deposito ACI non c'erano più di 2 km (dove mi sono recato per pagare).
Potete spiegarmi come mai il costo di questo furto???
Mi sembra molto esagerato. Non pretendo di spendere 50 euro ma già la metà sarebbe bastato. 4 anni fa ho chiamato l'ACI per un intervento in autostrada e tra l'uscita e la riparazione in loco (mi sono saltate le cinghie del motore e sono andate a tranciare un tubo del gasolio) mi era costato esattamente ? 350,00.