<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costo cambio pasticche freni? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Costo cambio pasticche freni?

nessuno mette in dubio che l'avere giustamente vietato l'amianto nelle mescole per le pastiglie possa vere influito sul prezzo ma 100euro in piu' per una coppia di pastiglie per la mia puntina 1.3 mj sono davvero troppi
 
ferrets ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
ferrets ha scritto:
semplicemente dei ladri: io in Volvo la manodopera la pago 42 ? / H + IVA

...chissà come mai dalle tue parti splende sempre il sole, tutto è fatto meglio, tutto costa meno... ma ripensandoci e vendedo il listino della C30, direi che ti tornano qualcosa di quello che ti hanno preso prima...

da vedere il listino ufficiale della manodopera Fiat che non conosco e non ho sottomano

ho qui davanti la fattura del tagliando, solo perchè non dispongo di uno scanner, altrimenti la posterei qui

Ma guarda un po', ha finito gli scanner ....... potresti fare una foto alla fattura, anche con un cellulare e postarla. :twisted: :evil:
 
bludiesel ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
confermo che le pastiglie mi pare che te le abbiano fatte pagare abbastanza.. non so il listino ufficiale però...

2 ore di lavoro direi che ci stanno...

certo che un mek esperto e con l'attrezzatura penso stia 30 minuti a ruota.. non lo so dato che queste cose sono riuscito a sbrigarmele da solo

se trovo vedo quanto mi sono costate le pastiglie sportive della Roesh dietro.. quelle davanti lascio stare dato che sono Ferodo DS2500 e di listino sono quello che tu hai pagato per pezzi e montaggio eh eh eh eh
in occasione del tagliandodei 40000km hanno cambiato le pastiglie della mia puntina 1.3 mj ed invece dei 250 euro ho pagato in totale 350 quindi ben 100 euros in piu' bella f.....a :twisted: :twisted: :twisted:

Io sulla Croma vado per i 70.000 Km e le pastiglie sono ancora quelle originali. Faccio molta autostrada, per correttezza.
 
all'ora la percorrenza e' giusta io faccio molta percorrenza in citta' e poco fuori porta tranne l'estate in cui percorro anche 3000 e passa km in circa 1 mese anche se e' una percorenza che non fa' testo mio cugino che ha una croma 150 cv percorre circa 50000 km annui e le pastiglie le cambia ogni morte di papa
 
bludiesel ha scritto:
all'ora la percorrenza e' giusta io faccio molta percorrenza in citta' e poco fuori porta tranne l'estate in cui percorro anche 3000 e passa km in circa 1 mese anche se e' una percorenza che non fa' testo mio cugino che ha una croma 150 cv percorre circa 50000 km annui e le pastiglie le cambia ogni morte di papa

L'ho sempre detto che la FIAT CROMA è una grande vettura ! :D 8) :rolleyes: :rolleyes:
 
MultiJet150 ha scritto:
bludiesel ha scritto:
all'ora la percorrenza e' giusta io faccio molta percorrenza in citta' e poco fuori porta tranne l'estate in cui percorro anche 3000 e passa km in circa 1 mese anche se e' una percorenza che non fa' testo mio cugino che ha una croma 150 cv percorre circa 50000 km annui e le pastiglie le cambia ogni morte di papa

L'ho sempre detto che la FIAT CROMA è una grande vettura ! :D 8) :rolleyes: :rolleyes:
mio cugino ha sempre utilizzato fiat e devo dire che entra in officina solamente per i tagliandi tranne qualche cavolata anche se bisogna essere onesti ed ammettere che l'utilizzo giornaliero su tratti autostradali e statali aiuta e molto i motori diesel anche fappati
 
MultiJet150 ha scritto:
maxb1978 ha scritto:
Ieri ho cambiato la serie completa delle pasticche sia ant che post alla mia panda 4x4 mj climbing ed ho speso la ragguardevole cifra di 270 ?, vi sembra normale una cifra così elevata, a me no, nonostante siano ricambi originali e officina fiat per via dell' estensione di garanzia, trovo che 183 ? di pasticche sia un costo esagerato e altrettanto esagerato siano 90 ? di manodopera (57.20? + iva l'ora). Qualcun'altro ha speso queste cifre per cambiare le pasticche? Grazie

Da quando hanno giustamente vietato l'uso dell'amianto, le pastiglie hanno aumentato il costo tremendamente. Una volta te le tiravano dietro per 2 Lire.

però 350? sono davvero troppi... non parliamo mica di freni carbo-ceramici :D

...è da vedere anche la serietà dell'officina
 
Punto83 ha scritto:
E' sempre buona regola,per evitare spiacevoli sorprese,di rivolgersi ad officine generiche per i tagliandi,usando ovviamente pezzi di ricambio originali della casa madre,come prevede la direttiva Monti...la garanzia non decade e si risparmia parecchio,io ad esempio sulla mia GP per la sostituzione della pasticche anteriori ho speso 54? per le due pasticche anteriori(scontate) e 50? di manodopera,comprensiva di tutto il tagliando dei 60 mila km pero'... ;)

Purtroppo io essendo in estensione devo far eseguire il lavoro in officine autorizzate fiat, non basta utilizzare ricambi originali, oltretutto scarsi visto che dopo soli 50 km la macchina già frenava come prima, in pratica ho speso 270 euro per un'anno di frenate.
 
e che cacchio, un paio di pasticche trw le ho pagate 50 euro per il pandino :D

se ne va mezz'ora comunque di mano d'opera, visto che hanno i mezzi giusti e le persone con la "mano". truffa legalizzata, mi spiace amico :
 
Anche io ho cambiato le pastiglie sulla mia macchina una Audi a 6 del 2009 sia avanti che dietro ed ho speso 90 ? e sono contento anche di aver trovato un meccanico vicino al mio paese che non conoscevo che è stato cosi onesto. Per sapere dove andare a fare il lavoro e per sapere quanto costa cambiare le pastiglie dei freni ho fatto la richiesta di preventivo on line su http://www.motor3.it/quanto-costa-cambiare-pastiglie-freni.php loro mi hanno aiutato.
 
Ciao,
quando si tratta di far eseguire qualche lavoro sulla propria automobile, come cambiare le pasticche freni, personalmente credo sia sempre bene chiedere prima un po' di preventivi.....e far eseguire il lavoro solo sapendo esattamente quello che si va a spendere e quali pezzi verranno montati....
 
Back
Alto