<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costi gestione MiTo QV | Il Forum di Quattroruote

Costi gestione MiTo QV

Salve a tutti!

C'è davvero tanta differenza di costi di gestione (benzina, bollo, assicurazione, altro?) fra la versione QV e le altre a benzina (105cv e 135cv)?

Perché guardando in giro si trovano molte QV usate recenti (max 20.000km) a 12-13mila ?, praticamente lo stesso prezzo delle altre motorizzazioni..

Allora mi chiedevo, può essere davvero un affare o c'è poi la "fregatura" che è troppo costosa da mantenere rispetto alle altre?
 
conosco diverse persone che hanno la giulietta 1.4 170, che quindi ha lo stesso motore..
non si lamentano particolarmente dei consumi (ovvio che se vai a tavoletta beve parecchio), considerando quindi che la mito e anche piu leggera..

altra cosa da considerare e' il bollo, che con 125kw e' piu costoso delle altre versioni
 
Bhe di bollo sicuramente il 105cv paga 199.50? il 170cv solo 355?.... Consumi presumo più elevati sopratutto a piede pesante, forse solo l'assicurazione non ha tanta differenza...
 
seatleon85 ha scritto:
Bhe di bollo sicuramente il 105cv paga 199.50? il 170cv solo 355?.... Consumi presumo più elevati sopratutto a piede pesante, forse solo l'assicurazione non ha tanta differenza...
queste sono stranezze tutte italiane, se ho 13000 euro e prendo una mito 105cv sono un barbone, se allo stesso prezzo prendo quella piú potente sono ricco. però per l'assicurazione se possiedo un 1.4 da 77cv o da 170cv poco cambia, faró gli stessi danni, se ho un 2.0 da 90cv invece diventeró poco prudente e causerò migliaia di incidenti. mha!!! comunque ti hanno giá risposto, nella gestione quotidiana la quadrifoglioverde si può gestire quasi quanto le meno potenti, è il bollo che frega.
 
ottovalvole ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Bhe di bollo sicuramente il 105cv paga 199.50? il 170cv solo 355?.... Consumi presumo più elevati sopratutto a piede pesante, forse solo l'assicurazione non ha tanta differenza...
queste sono stranezze tutte italiane, se ho 13000 euro e prendo una mito 105cv sono un barbone, se allo stesso prezzo prendo quella piú potente sono ricco. però per l'assicurazione se possiedo un 1.4 da 77cv o da 170cv poco cambia, faró gli stessi danni, se ho un 2.0 da 90cv invece diventeró poco prudente e causerò migliaia di incidenti. mha!!! comunque ti hanno giá risposto, nella gestione quotidiana la quadrifoglioverde si può gestire quasi quanto le meno potenti, è il bollo che frega.
se la diferenza del bollo sono 156? non mi sembra questa grande fregatura :) forse bisognerebbe metter nel conto le spese di gomme ( antineve e sostituzioni e manutenzioni varie.. detto questo mi sembra più conveniente la più potente, visto autostrade, parcheggi ecc li paghi uguali
tolo
 
Ok grazie a tutti delle risposte!

Sì esatto ero giunto anche io alla conclusione che alla fine non ci sarebbe stata tutta questa differenza (il più è il bollo ma appunto 150? in più all'anno non è da svenarsi..)

Al massimo se uno vuole risparmiare la più sensata è la GPL 120cv, prestazioni più che accettabili (fra le GPL mi pare addirittura la migliore della categoria) e almeno in Piemonte dove abito bollo a costo zero!
 
Ok grazie a tutti delle risposte!

Sì esatto ero giunto anche io alla conclusione che alla fine non ci sarebbe stata tutta questa differenza (il più è il bollo ma appunto 150? in più all'anno non è da svenarsi..)

Al massimo se uno vuole risparmiare la più sensata è la GPL 120cv, prestazioni più che accettabili (fra le GPL mi pare addirittura la migliore della categoria) e almeno in Piemonte dove abito bollo a costo zero!
 
Oltre al bollo,c'è il consumo di benzina che cambia di 2 km/l tra la 1.4 da 105 e la qv,poi le gomme che data la maggiore coppia si usurano prima ma alla fine una differenza gestibile,quindi se uno é tranquillo la 105 o 135 cv possono andare più che bene altrimenti la quadrifoglioverde
 
Eric91 ha scritto:
Ok grazie a tutti delle risposte!

Sì esatto ero giunto anche io alla conclusione che alla fine non ci sarebbe stata tutta questa differenza (il più è il bollo ma appunto 150? in più all'anno non è da svenarsi..)

Al massimo se uno vuole risparmiare la più sensata è la GPL 120cv, prestazioni più che accettabili (fra le GPL mi pare addirittura la migliore della categoria) e almeno in Piemonte dove abito bollo a costo zero!

considera anche che la QV dovrebbe avere un cambio a 6 marce se non sbaglio mentre la mair ne ha solo 5 sebbene con quinta lunga.

La mair 105cv ha 6 marce ma il motore è troppo vuoto in basso, non te lo consiglio (la abbiamo in famiglia, buoni consumi buon confort ma auto affaticante da guidare in città perchè troppo vuota, la useresti sempre in Sport mode) piuttosto che la 105cv 1.4 MAir prenderei la twinair 105cv che oltretutto di RC paga meno anche se molti sul forum non gradiscono quel motore in un'alfa.
 
Back
Alto