<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costi Audi A3 2.0 TDI S-Tronic | Il Forum di Quattroruote
Ciao a tutti, entro fine anno vorrei cambiare macchina e prendere una A3 2.0 TDI 150 cv S-Tronic Sport dotata anche di cruscotto digitale, fari a led posteriori e cerchi da 17. Sicuramente ne prendo una usata del 2017 con meno di 50.000 km.
Vorrei sapere quali sono i costi dei tagliandi/interventi da fare.
Costo del bollo (abito in Lombardia)
Possibile costo (circa) di assicurazione tenendo costo che ho 28 anni e sono in prima classe (tengo fuori la casco ma il resto faccio tutto).
Costo gomme nuove con i cerchi da 17.

Sono molto pignolo ma ringraziero tantissimo che riuscire a rispondere alle mie domande (anche solo a qualcuna ;) )
Una buona serata a tutti
 
Ciao e benvenuto. Dici di essere pignolo, ma ti dimentichi gli accenti.:).

Ce l'hai mio padre. E' del 2015 ha 65mila Km. Per l'ultimo tagliando ha speso 400€, non so cosa fosse previsto, ma di solito quello dei 60mila è un tagliando "importante".

Sul bollo, in giro su internet ci sono tanti siti che possono darti inserendo le caratteristiche dell'auto e la regione, il costo.

Idem per l'assicurazione. Mio padre in prima classe con RCA base spende 450€/anno.

Se posso, cercane una manuale. A 28 anni, già abdichi all'automatico?

G.
 
Ciao giuliogiulio e grazie mille per la risposta.
Si ho letto in giro che a 60.000 km devi cambiare anche l'olio al cambio automatico.
Ho scelto di prenderla S-Tronic perché tutte le persone che sento e hanno provato Audi consigliando questo cambio.
Anche io sono titubante ma mi dicono tutti che l'automatico è perfetto su questa tipologia di motore.
Secondo te, avendo uno stupendio di 1300 euro, è una macchina troppo costosa o si riesce a stare dentro con i costi?

P.S. grazie della dritta sugli accenti, cercherò di stare più attento. ;)
 
Ciao giuliogiulio e grazie mille per la risposta.
Si ho letto in giro che a 60.000 km devi cambiare anche l'olio al cambio automatico.
Ho scelto di prenderla S-Tronic perché tutte le persone che sento e hanno provato Audi consigliando questo cambio.
Anche io sono titubante ma mi dicono tutti che l'automatico è perfetto su questa tipologia di motore.
Secondo te, avendo uno stupendio di 1300 euro, è una macchina troppo costosa o si riesce a stare dentro con i costi?

P.S. grazie della dritta sugli accenti, cercherò di stare più attento. ;)
le automatiche costano di più. Magari uno stipendio in meno. Consumano meno. E per definizione non si rompono.

Io a questo punto non avrei dubbi.

Mio padre l'ha presa DSG solo perchè in pronta consegna e con un grande sconto. Ma a lui il cambio manuale manca.
 
Si sicuramente il tuo ragionamento non fa una piega.
Incominceró a controllare anche le manuali ;).

In confronto a quanto scritto sulle specifiche tecniche, sai dirmi all'incirca quando consuma la versione di tuo padre?
 
Si sicuramente il tuo ragionamento non fa una piega.
Incominceró a controllare anche le manuali ;).

In confronto a quanto scritto sulle specifiche tecniche, sai dirmi all'incirca quando consuma la versione di tuo padre?
sul modello specifico non lo so. ora non li ho con me perchè sono in Cina, ma quattroruote ha provato la manuale a inizio 2013 e l'automatica nel 2016...di solito l'aumento di consumo è nell'ordine del 5-7%, ma parlo in generale.
 
guarda io con 1300€ eviterei un'auto così impegnativa. Ma sono considerazioni personali.

Poi non so se hai altre spese, altri debiti. Sicuramente un'A3 su uno stipendio di quel tipo, implica una gestione oculata delle spese...

All'inizio della mia vita lavorativa ho scelto di investire 6000€ su una macchina pur di non fare debiti e non dover rinunciare a viaggi, cene etc etc...ma sono scelte del tutto personali
 
Grazie a tutti per le risposte e i consigli.
Si in effetti sono tutte considerazioni che sto facendo e non sono costretto a cambiare (per fortuna)........la mia Golf 1.6 TDI 105 cv manuale va ancora benissimo con i suoi 135.000 km.
Siccome sono riuscito a mettere via un po di soldi stavo pensando a questo salto di qualità.
Infatti il mio caso non è un problema comprarla ma mantenerla cercando di mettere sempre via qualche soldo.
 
Ciao giuliogiulio e grazie mille per la risposta.
Si ho letto in giro che a 60.000 km devi cambiare anche l'olio al cambio automatico.
Ho scelto di prenderla S-Tronic perché tutte le persone che sento e hanno provato Audi consigliando questo cambio.
Anche io sono titubante ma mi dicono tutti che l'automatico è perfetto su questa tipologia di motore.
Secondo te, avendo uno stupendio di 1300 euro, è una macchina troppo costosa o si riesce a stare dentro con i costi?



P.S. grazie della dritta sugli accenti, cercherò di stare più attento. ;)


Dubito che si possano spendere " solo " 400 E compresa la sostituzione dell' olio del CA.
I tagliandi sono ogni 2 anni o 30.000 Km
Ogni 2/3 bisogna cambiare anche l' olio dei freni

Dipende se mangi e dormi dai tuoi
 
Grazie a tutti per le risposte e i consigli.
Si in effetti sono tutte considerazioni che sto facendo e non sono costretto a cambiare (per fortuna)........la mia Golf 1.6 TDI 105 cv manuale va ancora benissimo con i suoi 135.000 km.
Siccome sono riuscito a mettere via un po di soldi stavo pensando a questo salto di qualità.
Infatti il mio caso non è un problema comprarla ma mantenerla cercando di mettere sempre via qualche soldo.
come soluzione intermedia potresti pensare all'A3 1.6 manuale. Un salto di qualità, senza troppe ripercussioni sui costi di gestione.
 
Back
Alto