mikuni ha scritto:Il Sig. Marchiò tempo fa aveva dichiarato che per lui sfidare le tedesche non aveva senso, sfida persa in partenza. Ora ha fatto questa operazione al max risparmio.
Sicuramente è un'auto che si differenzia dagli orinali teutonici (cit.)
MA IL PUNTO E'
Il danaroso che spende minimo 50.000 euro minimo per comprare una macchinona del genere, perchè dovrebbe comprare la Thema?
Quelli che dicono "Ho comprato il Mercedes" oppure "Ho comprato il Biemmevù" lo dicono con un tono che sembrano unti dal Signore. Sembra che abbiano comprato chissà cosa e che siano chissà quanto fighi. Per aver comprato un oggetto in libera vendita che qualsiasi rimbambito potrebbe andare lì e comprarselo.
L'unica differenza è il
MARKETING
Cioè il farti credere che il catenaccio che hai comprato sia chissà cosa e valga chissà che. Poi vai sui forum a leggere e scopri che sono baracche come tutte le altre, si rompono, si rovinano e ti fanno storie con la garanzia.
Addirittura ho sentito gente che si VANTAVA di aver pagato centinaia di euro per un TAGLIANDO qualsiasi, perchè è una Mercedes... più rimbecilliti di così...![]()
Ma certo, questa sobria e lucidissima analisi non fa una piega, un formidabile sillogismo quasi inattaccabile.
Infatti ai tempi della Thema originale, che stravendette, della 164, che stravendette, della Croma, che stravendette, le tedesche mica esistevano. Non esisteva ancora la class E Mercedes, nè la serie 5 BMW, nè tantomeno la Audi serie 100. :XD: