wilderness ha scritto:Non credo sia proprio così.BelliCapelli3 ha scritto:Ed anzi, siccome sono malizioso, ti diró che il ragionamento di cui sopra è così lapalissiano e prevedibile, che secondo me è già previsto - e pianificato - anche da Marchionne. Il quale non vede l'ora di levarsi dalle palle il problema di progettare una segmento E come si deve e quindi, con l'operazione 300c a costo zero, si sta costituendo l'alibi per sfanculare le segmento E fra un anno.
Il discorso sul "grande errore 300c" è già scritto. Manca solo di gettare l'amo e di recuperarlo vuoto, per completare la messa in scena ed archiviare la segmento E una volta per tutte, con tanto di alibi a discarico: " lui ve l'ha fatta, ma voi tedescofili non l'avete comprata ".
Nel senso che, almeno per quanto riguarda Lancia, l'avventura nel segmento E è finita con i grossi problemi di affidabilità della K e con la Thesis venduta in 16000 pezzi. Anche Alfa ne è fuori, di fatto, dai tempi della 164, per quanto la 166 fosse una buonissima macchina.
La 300C/Thema è una macchina sicuramente valida. Il problema principale è l'estetica palesemente americana, dentro e fuori. Avesse avuto un bello stile italiano, sarebbe stata un buon colpo a tutto tondo. Così, in effetti, si rischia.
a vedere le foto del frontale la Thema sembra bella, è praticamente uguale alla 300 C epppure quelle lievissime modifiche la rendono interessante nonostante siano minime, poi è grande, spaziosa, dicono molto comoda più della già buona 300 C, le prestazioni che nel segmento E non sono neanche così importanti ci sono perchè 230 km/h e 7,4 nello 0-100 non sono un dato scarso considerati i 224 cv e soprattutto con la gran coppia che si ritrova. Poi sono anche migliorabili basta metterci un semplice cambio a 6 marce, il 3.0 V6 da 250 cv riguardo al quale VM ci ha già detto che è bello e pronto, ci sono i quadrilateri davanti il multilink dietro. Insomma quest'auto ha tutto per far bene, anche una buona dose di step di sviluppo, ciò non vuol dire che avrà successo vuol solo dire che può dire la sua