Sfoglio i giornali e vedo modelli nuovi, tutti ni.
Grandi sinergie, ma stile, quello vero si vede poco.
Per carità, è un giudizio personale ma molti marchi si sono annichiliti.
Le auto di serie non ti colpiscono come una volta.
Voi cosa ne pensate?
Perchè forse mi sbaglio ma...
Lancia
Alcuni nomi storici Stratos, Delta, Thema, la Y10 (ex Autobianchi), auto nuove, particolari. Mi tengo nel recente per evitare la Fulvia ed altre ancora.
Stile, successo, classe, vero made in Italy.
E ora? Un paio di cassettoni, l'ultimo grosso, non sono riuscito a venderlo neanche ai ministeri.
La delta che sembra uscita da un carrozziere ubriaco e le due scatolette con il dietro che piu goffo non si poteva.
Che brutta fine.
AlfaRomeo
Certo che facevano ruggine e talvolta le luci delle lamiere ci infilavi la mano dentro ma... che tenuta, che ruggito.
Dal Duetto alla Montreal, la GT la 164, passando per orrori come la Arna (e sei subito alfista)e la 90 .
Alti e bassi con una possibile ripresa di stile.
La piccola anche se tozza piace.
Si spera.
Fiat
Non commento quello che stanno facendo.
Non c'è un family feeling nello stile, sembrano fatte da case diverse, la Nuova Punto era buona poi questo restyling posticcio.
La Chroma, se fosse una donna non troverebbe mai marito con quel sederone.
Ora con gli americani vedremo cosa si farà.
La 500 bella, cara, grande e con 2 soli posti.
La Yaris ne porta 4.
Bello il cinquino, almeno lo stile c'è.
Maserati
Forse l'unica che ha ripreso la retta via.
Belle e lussuose, forse parenti povere delle Ferrari, ma benvenuta povertà.
100 punti in piu di personalità sulla Panamera.
Ricordo la biturbo con i materiali della Delta...
Citroen
DS e non voglio dir altro, fari che giravano insieme alle teste delle persone.
Ci fu pure la versione Maserati...
Ora in ripresa dopo anni di penna infelice assai
C5 bella C6 da dimenticare C3 DS bella.
Le vogliono fare strane...
Mercedes
Pagoda, SEC fino al 1990 poi piano piano la caduta.
I cruscotti ora sono curatissimi ma confusi.
Sembra che l'unica vera Mercedes sia la S, che tra l'altro ha un curioso retro che richiama le auto d'epoca (Daimler).
La ML mi ricorda molto la Magnum degli anni 90.
La R la devo ancora capire ma non mi sforzo.
La C dentro è per i nani e la E non da meno...era una signora Mercedes.
Da fuori non evocano nulla e costano una fortuna.
Jaguar
Mi sembra morta e sepolta.
L'ultima è una vasca da bagno per 12, esageratamente lunga.
Le altre scimmiottano le Aston...hai voglia...
BMW
Sempre state belle, la CSI uno spettacolo...guardala ora...con la 750 ( ora migliorata) sembravano due macchine da mafioso russo.
La 5 si è finalmente ripresa dall'effetto cubista.
Dentro sono vuote.
La X5 forse la piu bella tra le suv (che non amo affatto)
Tutta la serie M esagerata sempre di piu.
Cosa le hanno fatte a fare la 5GT e la X6?
La prima ha la leggiadria di un facocero, la seconda un suv sportivo per 4 stretti, con poca visibilità e bagagli per Barbie.
Si mantine in buon stile con un immagine costante su tutti i modelli, come le altre tedesche.
Volkswagen
La Polo è la vecchia golf (ed è riuscita bene), la nuova-vecchia-sempre-uguale Golf mi ha stufato.
Non mi piacciano i volumi, mi ricorda la Fiat Tipo del 1990 ( i volumi e il fianco). Nulla di nuovo e tanta paura di fare male.
Maggiolino toppato.
Passat bella la CC e anzianissima la normale.
Scirocco bel tentativo ma dentro è la solita Golf...
Peugeot
dai fasti della 205 gti ancora ci vivono.
Ora tolgono la bocca e chissà cosa faranno.
La 3008 è una salsiccia, linea laterale da 1980, bocca da balena bianca.
La RCZ è bella.
L'ammiraglia l'hanno sempre toppata e sarà cosi anche per la prossima, è scritto.
Volvo
una signora macchina, lenta come la tortura cinese, la 240 diesel ha un fascino intramontabile.
La 740 in puro stile Glen Grant la 480 di Jeeg robot.
3 belle auto che ora sono l'ombra di loro stesse.
Sicurezza?
Tutte le hanno raggiunte.
Linee squadrate ?
Ricordano le giacche con le spallone degli anni 80... sono tutte dai concessionari.
Le hanno limate un pò.
Renault
l'Espace l'hanno tirata fuori loro...ma pure la Vel Satis.
Nuovamante impantanati nella Laguna, in attesa dell'Alpine e di una rivoluzionaria 5, sbaglieranno anche loro l'ammiraglia, sembra la maledizione dei francesi.
Audi
fino alla 80 era una casa di riposo poi...
La 80 è stata una macchina di rottura, bellissima con i vetri a filo.
Poi la 100, 4x4, i rally e non si sono piu fermati.
Personalmente la BMW si guida meglio, le Audi sono ancora fredde.
Come stile c'è da prendere carta e penna.
Opel
Ma come, mi fai la GT, la Manta, la Calibra, la Omega e poi cominci a fare una sequela di macchine da vecchi che neanche piu loro te le comprano?
Anni bui forse la fine con i nuovi modelli.
La nuova corsa ha dei motori morti.
L'agila vecchia era la vera utilitaria, ci caricavi il passeggino, sulla nuova...no.
Ford
La Ka che rivoluzione, ora sembra una coreana fatta male.
Le grandi non le vendono ed hanno poco da dire.
La nuova Fiesta piace a molti ma non la trovo bella, meglio della precedente di certo.
La Focus è l'unica che vende a manetta ma ha fatto il suo tempo.
Saab
ho avuto la 900 turbo, bella e strana. Poi fu la volta della 9000 con le parti in comune con la Croma, la Thema e l'altra della Renault...fine della Saab.
Fino ad oggi sono state Opel, ora vedremo.
Toyota
Perchè hanno ucciso la MR2 e la Celica?
E la Yaris Verso che era una piccola meraviglia?
Portellone a parte.
Ibride ok ma lo stile è sempre sciapo, vanno bene senza emozionare, ora sembra che nenache vadano cosi tanto bene...
Honda
cruscotti da astronave e linee a cuneo.
Possono non piacere anche se hanno da dire.
Subaru
A parte le battute di Aldo Giovanni e Giacomo e i tanti rally vinti, molti si chiedono cosa siano.
Coreane
crescono e pure bene, ben fatte, garanzie lunghe...sono guai per le concorrenti.
Cinesi
sarebbero perfette negli anni 80, ora molto meno.
Iniziarono cosi anche i Giapponesi?
Jeep ed americane
a prezzi di realizzo, finiture che fanno riflettere sulla ragione della crisi, consumi che oramai neanche a Dubai sono piu di moda.
Aston Martin
da sempre una macchina bellissima e una classe che quasi giustifica l'avvelenamento che ci infligge ad ogni accellerata.
Lamborghini
in attesa della Miura... metto i soldi da parte.
Ma non ci riusciranno a rifare un mito.
Ferrari
punto e basta
Porsche
la 911 è Audrey Hepburn, la Panamera una con il silicone e le labbra rifatte.
Vi prego, la Cafoyenne no!
Ottima idea commerciale, ma Porsche se non avesse avuto il 50% di fondi arabi l'avrebbe fatta ?
Ora consuma meno ed è ibrida con 400 cavalli... ancora rido.
Le altre sono le parenti povere ma belle
Skoda
mi fà pensare ad Ikea e che me la devo montare con la chiavetta.
Certo che ne hanno fatta di strada con i tedeschi.
Se aspettavano la Fiat ancora stavano con la Lada 124.
Le idee le hanno.
Seat
Altra casa che i tedeschi hanno valorizzato e la Fiat umiliato.
Bastava cambiare lo scudetto sul cofano e metteci un baule.
Ora hanno una gamma propria, a parte la Exeo che è l'audi dei poveri.
Non sono il mio genere, molto a punta, volumi lavorati.
Grandi sinergie, ma stile, quello vero si vede poco.
Per carità, è un giudizio personale ma molti marchi si sono annichiliti.
Le auto di serie non ti colpiscono come una volta.
Voi cosa ne pensate?
Perchè forse mi sbaglio ma...
Lancia
Alcuni nomi storici Stratos, Delta, Thema, la Y10 (ex Autobianchi), auto nuove, particolari. Mi tengo nel recente per evitare la Fulvia ed altre ancora.
Stile, successo, classe, vero made in Italy.
E ora? Un paio di cassettoni, l'ultimo grosso, non sono riuscito a venderlo neanche ai ministeri.
La delta che sembra uscita da un carrozziere ubriaco e le due scatolette con il dietro che piu goffo non si poteva.
Che brutta fine.
AlfaRomeo
Certo che facevano ruggine e talvolta le luci delle lamiere ci infilavi la mano dentro ma... che tenuta, che ruggito.
Dal Duetto alla Montreal, la GT la 164, passando per orrori come la Arna (e sei subito alfista)e la 90 .
Alti e bassi con una possibile ripresa di stile.
La piccola anche se tozza piace.
Si spera.
Fiat
Non commento quello che stanno facendo.
Non c'è un family feeling nello stile, sembrano fatte da case diverse, la Nuova Punto era buona poi questo restyling posticcio.
La Chroma, se fosse una donna non troverebbe mai marito con quel sederone.
Ora con gli americani vedremo cosa si farà.
La 500 bella, cara, grande e con 2 soli posti.
La Yaris ne porta 4.
Bello il cinquino, almeno lo stile c'è.
Maserati
Forse l'unica che ha ripreso la retta via.
Belle e lussuose, forse parenti povere delle Ferrari, ma benvenuta povertà.
100 punti in piu di personalità sulla Panamera.
Ricordo la biturbo con i materiali della Delta...
Citroen
DS e non voglio dir altro, fari che giravano insieme alle teste delle persone.
Ci fu pure la versione Maserati...
Ora in ripresa dopo anni di penna infelice assai
C5 bella C6 da dimenticare C3 DS bella.
Le vogliono fare strane...
Mercedes
Pagoda, SEC fino al 1990 poi piano piano la caduta.
I cruscotti ora sono curatissimi ma confusi.
Sembra che l'unica vera Mercedes sia la S, che tra l'altro ha un curioso retro che richiama le auto d'epoca (Daimler).
La ML mi ricorda molto la Magnum degli anni 90.
La R la devo ancora capire ma non mi sforzo.
La C dentro è per i nani e la E non da meno...era una signora Mercedes.
Da fuori non evocano nulla e costano una fortuna.
Jaguar
Mi sembra morta e sepolta.
L'ultima è una vasca da bagno per 12, esageratamente lunga.
Le altre scimmiottano le Aston...hai voglia...
BMW
Sempre state belle, la CSI uno spettacolo...guardala ora...con la 750 ( ora migliorata) sembravano due macchine da mafioso russo.
La 5 si è finalmente ripresa dall'effetto cubista.
Dentro sono vuote.
La X5 forse la piu bella tra le suv (che non amo affatto)
Tutta la serie M esagerata sempre di piu.
Cosa le hanno fatte a fare la 5GT e la X6?
La prima ha la leggiadria di un facocero, la seconda un suv sportivo per 4 stretti, con poca visibilità e bagagli per Barbie.
Si mantine in buon stile con un immagine costante su tutti i modelli, come le altre tedesche.
Volkswagen
La Polo è la vecchia golf (ed è riuscita bene), la nuova-vecchia-sempre-uguale Golf mi ha stufato.
Non mi piacciano i volumi, mi ricorda la Fiat Tipo del 1990 ( i volumi e il fianco). Nulla di nuovo e tanta paura di fare male.
Maggiolino toppato.
Passat bella la CC e anzianissima la normale.
Scirocco bel tentativo ma dentro è la solita Golf...
Peugeot
dai fasti della 205 gti ancora ci vivono.
Ora tolgono la bocca e chissà cosa faranno.
La 3008 è una salsiccia, linea laterale da 1980, bocca da balena bianca.
La RCZ è bella.
L'ammiraglia l'hanno sempre toppata e sarà cosi anche per la prossima, è scritto.
Volvo
una signora macchina, lenta come la tortura cinese, la 240 diesel ha un fascino intramontabile.
La 740 in puro stile Glen Grant la 480 di Jeeg robot.
3 belle auto che ora sono l'ombra di loro stesse.
Sicurezza?
Tutte le hanno raggiunte.
Linee squadrate ?
Ricordano le giacche con le spallone degli anni 80... sono tutte dai concessionari.
Le hanno limate un pò.
Renault
l'Espace l'hanno tirata fuori loro...ma pure la Vel Satis.
Nuovamante impantanati nella Laguna, in attesa dell'Alpine e di una rivoluzionaria 5, sbaglieranno anche loro l'ammiraglia, sembra la maledizione dei francesi.
Audi
fino alla 80 era una casa di riposo poi...
La 80 è stata una macchina di rottura, bellissima con i vetri a filo.
Poi la 100, 4x4, i rally e non si sono piu fermati.
Personalmente la BMW si guida meglio, le Audi sono ancora fredde.
Come stile c'è da prendere carta e penna.
Opel
Ma come, mi fai la GT, la Manta, la Calibra, la Omega e poi cominci a fare una sequela di macchine da vecchi che neanche piu loro te le comprano?
Anni bui forse la fine con i nuovi modelli.
La nuova corsa ha dei motori morti.
L'agila vecchia era la vera utilitaria, ci caricavi il passeggino, sulla nuova...no.
Ford
La Ka che rivoluzione, ora sembra una coreana fatta male.
Le grandi non le vendono ed hanno poco da dire.
La nuova Fiesta piace a molti ma non la trovo bella, meglio della precedente di certo.
La Focus è l'unica che vende a manetta ma ha fatto il suo tempo.
Saab
ho avuto la 900 turbo, bella e strana. Poi fu la volta della 9000 con le parti in comune con la Croma, la Thema e l'altra della Renault...fine della Saab.
Fino ad oggi sono state Opel, ora vedremo.
Toyota
Perchè hanno ucciso la MR2 e la Celica?
E la Yaris Verso che era una piccola meraviglia?
Portellone a parte.
Ibride ok ma lo stile è sempre sciapo, vanno bene senza emozionare, ora sembra che nenache vadano cosi tanto bene...
Honda
cruscotti da astronave e linee a cuneo.
Possono non piacere anche se hanno da dire.
Subaru
A parte le battute di Aldo Giovanni e Giacomo e i tanti rally vinti, molti si chiedono cosa siano.
Coreane
crescono e pure bene, ben fatte, garanzie lunghe...sono guai per le concorrenti.
Cinesi
sarebbero perfette negli anni 80, ora molto meno.
Iniziarono cosi anche i Giapponesi?
Jeep ed americane
a prezzi di realizzo, finiture che fanno riflettere sulla ragione della crisi, consumi che oramai neanche a Dubai sono piu di moda.
Aston Martin
da sempre una macchina bellissima e una classe che quasi giustifica l'avvelenamento che ci infligge ad ogni accellerata.
Lamborghini
in attesa della Miura... metto i soldi da parte.
Ma non ci riusciranno a rifare un mito.
Ferrari
punto e basta
Porsche
la 911 è Audrey Hepburn, la Panamera una con il silicone e le labbra rifatte.
Vi prego, la Cafoyenne no!
Ottima idea commerciale, ma Porsche se non avesse avuto il 50% di fondi arabi l'avrebbe fatta ?
Ora consuma meno ed è ibrida con 400 cavalli... ancora rido.
Le altre sono le parenti povere ma belle
Skoda
mi fà pensare ad Ikea e che me la devo montare con la chiavetta.
Certo che ne hanno fatta di strada con i tedeschi.
Se aspettavano la Fiat ancora stavano con la Lada 124.
Le idee le hanno.
Seat
Altra casa che i tedeschi hanno valorizzato e la Fiat umiliato.
Bastava cambiare lo scudetto sul cofano e metteci un baule.
Ora hanno una gamma propria, a parte la Exeo che è l'audi dei poveri.
Non sono il mio genere, molto a punta, volumi lavorati.