<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa rende e costa realmente un'auto elettrica adesso. | Il Forum di Quattroruote

Cosa rende e costa realmente un'auto elettrica adesso.

Visto nessuno riesce a dire se queste elettriche convengano o no ho voluto fare uno studio reale sui costi di gestione e vedere cosa offre e offrirà tra pochi mesi il mercato.
La scelta è caduta tra la Leaf che costa 38.000 euro batterie comprese e la Zoe che uscirà a 21.650 euro con batterie a noleggio a 79 euro al mese.
Visto che l'autonomia di un'auto elettrica dipende dal suo uso, la Leaf (24 kw) va per esempio dai 108 km di autonomia in città/extra ai 63 km a 130 km/h in autostrada e la Zoe (27 kw) da 140 km agili 80 km, ho messo tutto su un foglio di open office incrociando dati e caratteristiche di ricarica vedendo il risultato da una prospettiva diversa. Praticamente a seconda della durata della ricarica, range da 60 a 170 km con intervalli di 10 km, ho tramutato i kw necessari per tali durate in chilometri al litro così da avere un paragone reale con una auto tradizionale.
Inanzi tutto il costo al kw/h, per non avere problemi, dovrete stipulare una linea dedicata o con una tariffa flat a 80 euro al mese con kw illimitati compreso iva, tasse, installazione postazione, escluso allacciamento circa 140 euro. O se preferite "autonoma di proprietà" la cui postazione costa circa 1190,00 euro + allacciamneto e poi la corrente la pagate voi solo quando la usate. In questo caso ho fatto un semplice calcolo ho preso il costo dell'intera bolletta e l'ho divisa per i kw/h consumati così cè compreso tutto come dispersioni varie accise, tasse, iva ecc. La media di 5 bollette da 0,18 cent al Kw/h ma la arrotonderò a 0,20 considerando diverse ricariche con tariffa più alta. Come considerare il prezzo più alto per la Leaf rispetto ad un segmento C tradizionale ( 17.000 euro ) e il canone mensile della Zoe ( 79 euro) ? Per la Leaf ho tramutato la differenza di costo rispetto ad una tradizionale come se fossero litri di benzina in più consumati spalmati in 10 anni ( tempo di ipotetico utilizzo) , per la Zoe invece ho tramutato il canone in litri di benzina in più all'anno. Poi ho fatto i calcoli per il diesel, e infine ho diviso se viene fatta con una ricarica libera o una flat (che vi costringe ad avere un utilizzo continuo per ammortizzare la quota fissa). Benzina calcolata a 1,9 euro e il diesel a 1,75 euro. Comunque utilizzando il foglio di open office si possono cambiare tutte le caratteristiche e in tempo reale si hanno tutti i rispettivi valori. Per i due modelli ho messo il minimo, il massimo e una via dimezzo che si può percorrere con una ricarica eseguita con test reali per i 2 modelli. Dove il minimo è stato eseguito a 130 km/h in autostrada, il massimo in città/extra, e la via di mezzo è un mix tra i 2. Poi ho anche messo la condizione ideale, in alto di ogni gruppo, senza canone o differenza di costo come se una elettrica costasse come un'auto tradizionale.
E' uscito questo:

Leaf con ricarica libera senza ricarica flat:

Durata carica 60 km non contando il costo più alto dell'auto : è come avere un'auto che fà i 23,75 km/L a benzina e i 21,88 diesel
Durata carica 60 km contando il costo più alto dell'auto e si fanno 10ML km/anno : è come avere un'auto che fà i 7,6 km/L a benzina e i 7,0 diesel
Durata carica 60 km contando il costo più alto dell'auto e si fanno 15ML km/anno : è come avere un'auto che fà i 9,8 km/L a benzina e i 9,05 diesel
Durata carica 60 km contando il costo più alto dell'auto e si fanno 20ML km/anno : è come avere un'auto che fà i 11,52 km/L a benzina e i 10,61 diesel

Durata carica 90 km non contando il costo più alto dell'auto : è come avere un'auto che fà i 35,63 km/L a benzina e i 32,81 diesel
Durata carica 90 km contando il costo più alto dell'auto e si fanno 10ML km/anno : è come avere un'auto che fà i 8,51 km/L a benzina e i 7,84 diesel
Durata carica 90 km contando il costo più alto dell'auto e si fanno 15ML km/anno : è come avere un'auto che fà i 11,4 km/L a benzina e i 10,05 diesel
Durata carica 90 km contando il costo più alto dell'auto e si fanno 20ML km/anno : è come avere un'auto che fà i 13,73 km/L a benzina e i 12,65 diesel

Durata carica 110 km non contando il costo più alto dell'auto : è come avere un'auto che fà i 43,54 km/L a benzina e i 40,1 diesel
Durata carica 110 km contando il costo più alto dell'auto e si fanno 10ML km/anno : è come avere un'auto che fà i 8,89 km/L a benzina e i 8,19 diesel
Durata carica 110 km contando il costo più alto dell'auto e si fanno 15ML km/anno : è come avere un'auto che fà i 12,1 km/L a benzina e i 11,15 diesel
Durata carica 110 km contando il costo più alto dell'auto e si fanno 20ML km/anno : è come avere un'auto che fà i 14,77 km/L a benzina e i 13,6 diesel

Zoe con ricarica libera senza ricarica flat:

Durata carica 80 km non contando il canone mensile : è come avere un'auto che fà i 28,15 km/L a benzina e i 25,93 diesel
Durata carica 80 km contando il canone mensile e si fanno 10ML km/anno : è come avere un'auto che fà i 11,71 km/L a benzina e i 10,78 diesel
Durata carica 80 km contando il canone mensile e si fanno 15ML km/anno : è come avere un'auto che fà i 14,54 km/L a benzina e i 13,39 diesel
Durata carica 80 km contando il canone mensile e si fanno 20ML km/anno : è come avere un'auto che fà i 16,54 km/L a benzina e i 15,23 diesel

Durata carica 110 km non contando il canone mensile : è come avere un'auto che fà i 38,7 km/L a benzina e i 35,65 diesel
Durata carica 110 km contando il canone mensile e si fanno 10ML km/anno : è come avere un'auto che fà i 13,2 km/L a benzina e i 12,16 diesel
Durata carica 110 km contando il canone mensile e si fanno 15ML km/anno : è come avere un'auto che fà i 16,92 km/L a benzina e i 15,58 diesel
Durata carica 110 km contando il canone mensile e si fanno 20ML km/anno : è come avere un'auto che fà i 19,69 km/L a benzina e i 18,14 diesel

Durata carica 140 km non contando il canone mensile : è come avere un'auto che fà i 49,26 km/L a benzina e i 45,37 diesel
Durata carica 140 km contando il canone mensile e si fanno 10ML km/anno : è come avere un'auto che fà i 14,25 km/L a benzina e i 13,12 diesel
Durata carica 140 km contando il canone mensile e si fanno 15ML km/anno : è come avere un'auto che fà i 18,67 km/L a benzina e i 17,2 diesel
Durata carica 140 km contando il canone mensile e si fanno 20ML km/anno : è come avere un'auto che fà i 22,1 km/L a benzina e i 20,36 diesel

Leaf con ricarica flat 80 euro al mese illimitati :
Durata carica 60 km punto di pareggio 12.000 km annui
Durata carica 90 km punto di pareggio 18.000 km annui
Durata carica 110 km punto di pareggio 22.000 km annui

Zoe con ricarica flat 80 euro al mese illimitati :
Durata carica 80 km punto di pareggio 14.222 km annui
Durata carica 110 km punto di pareggio 19.556 km annui
Durata carica 140 km punto di pareggio 24.889 km annui

Considerazioni :
Se si considera la differenza di costi di acquisto o i vari canoni delle elettriche alla fine per andare in pareggio rispetto al consumo di un'auto normale si deve sudare per far durare la carica più a lungo, ma paradossalmente se si fa durare le batterie più a lungo e avete una tariffa flat dovrete fare molti km per andare in pareggio. Quindi a questo punto la soluzione migliore rimane il noleggio delle batterie e la tariffa libera e fare almeno più di 20.000 km annui.
 
Complimenti per la pazienza....di fatto mi hai confermato che al momento l'auto elettrica é solo un giocattolo inutile e costoso.
 
Tutto questo contando che l'eletricita per autotrazione non e ancora soggetta ad accise.
E quando le metteranno (perche le metteranno :? ...)?
 
a_gricolo ha scritto:
Complimenti per la pazienza....di fatto mi hai confermato che al momento l'auto elettrica é solo un giocattolo inutile e costoso.

E' quello che ho pensato anch'io quando ho tirato le somme. Senza incentivi i rendimenti calano paurosamente. Praticamente senza "aiuti" è come mantenere, a livello di rifornimento, una supercar.
 
Forse l'unica auto elettrica che può avere un utilizzo pratico sarà la Smart. Ideale da tenere davanti al negozio con la pubblicità della ditta e per fare qualche Km. in città. Non certo da usare per fare dei viaggi, o cose simili.
 
RobyTs67 ha scritto:
Tutto questo contando che l'eletricita per autotrazione non e ancora soggetta ad accise.
E quando le metteranno (perche le metteranno :? ...)?

Nel frattempo visto che non le compra quasi nessuno potrai, essendo uno dei primi, godere di un sacco di vantaggi ancora per un bel pò. Peccato però che è il costo d'acquisto che penalizza.
 
hpx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Complimenti per la pazienza....di fatto mi hai confermato che al momento l'auto elettrica é solo un giocattolo inutile e costoso.

E' quello che ho pensato anch'io quando ho tirato le somme. Senza incentivi i rendimenti calano paurosamente. Praticamente senza "aiuti" è come mantenere, a livello di rifornimento, una supercar.

...e per tacere del problema irrisolto dell'autonomia a livello di un chihuahua con l'ipertrofia della prostata....
 
Vero tutto, e conferma la mia teoria che il miglior compromesso di questo tipo sia l'ibrido, ma credo sia anche un risultato notevolmente migliore rispetto alle "elettriche" della prima ondata (Panda Elettra e cia.).
Sono certo tra qualche anno questi conti daranno risultati ancora piu' favorevoli ... :D
 
credo che l'attuale tecnologia poco potrà migliorare la situazione. Ci vorrebbe un drastico miglioramento nell'immagazzinamento o nella generazione dell'energia, unico vero tallone d''achille delle elettriche.
Non so se le fuel cell potranno risolvere il problema, di certo non le batterie a ioni di litio o qualsiasi altra batteria ora conosciuta.
 
alexmed ha scritto:
Dovremmo fare una rete distributiva di elettricità... e poi tutte auto come il filobus di una volta. :D :D :D :D :D
oppure pavimentare d'acciaio le strade e mettere una rete per aria, come negli autoscontro :shock: ma temo che la tenuta di strada ne risentirebbe :D
 
nonnomaio ha scritto:
alexmed ha scritto:
Dovremmo fare una rete distributiva di elettricità... e poi tutte auto come il filobus di una volta. :D :D :D :D :D
oppure pavimentare d'acciaio le strade e mettere una rete per aria, come negli autoscontro :shock: ma temo che la tenuta di strada ne risentirebbe :D

Qualcuno dalle mie parti si sta già attrezzando, il supermercato dove vado di solito ha riservato uno spazio di 4 auto ( o 8 moto ) davanti all'ingresso principale dove puoi ricaricare velocemente l'auto elettrica. Sei hai la tessera del supermercato, gratuita, la ricarica è anch'essa gratis.
 
Back
Alto