<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cosa ne pensi delle gomme invernali | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

cosa ne pensi delle gomme invernali

Minus_ex ha scritto:
Senza considerare anche il ritorno dell'investimento perchè quando vaiggi con le termiche stai risparmiando le estive e viceversa. Alla fine è come se tu viaggiassi sempre su treni di gomme estive che devi per forza cambiare quando questi arrivano alla loro vita utile! Tanto vale invertire sempre le estive con le invernali. Io per esempio pur non avendone molta necessità ho investito nelle termiche. ;)

Ritengo sia sicuramente un investimento sulla sicurezza. Ma non direi economico... I pneumatici invernali costano di più di quelli estivi e durano parecchio meno. Ed inoltre bisogna aggiungere il costo del cambio gomme, che per chi non ha i doppi cerchi, di circa 80? all'anno.
 
fparisi66 ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Senza considerare anche il ritorno dell'investimento perchè quando vaiggi con le termiche stai risparmiando le estive e viceversa. Alla fine è come se tu viaggiassi sempre su treni di gomme estive che devi per forza cambiare quando questi arrivano alla loro vita utile! Tanto vale invertire sempre le estive con le invernali. Io per esempio pur non avendone molta necessità ho investito nelle termiche. ;)

Ritengo sia sicuramente un investimento sulla sicurezza. Ma non direi economico... I pneumatici invernali costano di più di quelli estivi e durano parecchio meno. Ed inoltre bisogna aggiungere il costo del cambio gomme, che per chi non ha i doppi cerchi, di circa 80? all'anno.
Non saprei, nel mio caso ho addirittura pagato di meno le termiche delle estive. Se mi dici i costi di inversione tra normali e termiche, beh allora mettici pure i costi di una normale inversione delle sole estive. Quindi alla fine stiamo lì o addirittura, nel mio caso si unisce il riaparmio alla sicurezza! Considera che io faccio almeno 20.000 km d'estate e altrettanti quasi altri 20.000 d'inverno. Così ammortizzo molto le spese. :D
 
fparisi66 ha scritto:
Ed inoltre bisogna aggiungere il costo del cambio gomme, che per chi non ha i doppi cerchi, di circa 80? all'anno.

Io ho messo le invernali venerdi scorso....montaggio ed equilibratura di n° 4 gomme totale euro 26.
 
supermario78 ha scritto:
fparisi66 ha scritto:
Ed inoltre bisogna aggiungere il costo del cambio gomme, che per chi non ha i doppi cerchi, di circa 80? all'anno.

Io ho messo le invernali venerdi scorso....montaggio ed equilibratura di n° 4 gomme totale euro 26.

Buono... Io ho avuto preventivi dai 34 ai 40 n?...
 
Anche io vorrei acquistare 4 gomme invernali con cerchio, ma ho un dubbio: Visto che faccio pochi km l'anno (circa 15000 quando va bene), ho paura che il tempo deteriori sia le invernali che le normali per il poco uso. Inoltre ho saputo che le gomme invernali vanno montate con temperature sotto i 7°... vorrei sapere se c'è un pò di tolleranza o se camminando con 10 - 12° potrei rovinarle irrimediabilmente. Poi per problemi di spazio, nel periodo di riposo, le potrei tenere solo impilate con tutto il cerchio... questo a voi risulta sia una cosa fattibile?? Grazie in anticipo per le risposte...
 
alexdp69 ha scritto:
Anche io vorrei acquistare 4 gomme invernali con cerchio, ma ho un dubbio: Visto che faccio pochi km l'anno (circa 15000 quando va bene), ho paura che il tempo deteriori sia le invernali che le normali per il poco uso. Inoltre ho saputo che le gomme invernali vanno montate con temperature sotto i 7°... vorrei sapere se c'è un pò di tolleranza o se camminando con 10 - 12° potrei rovinarle irrimediabilmente. Poi per problemi di spazio, nel periodo di riposo, le potrei tenere solo impilate con tutto il cerchio... questo a voi risulta sia una cosa fattibile?? Grazie in anticipo per le risposte...

Le attuali termiche in commercio sono in grado di resistere bene anche per temperature più elevate di 10 - 12°. Certo se ci cammini con temperature estive si consumano subito e possono anche diventare pericolose sul bagnato d'estate. Per la conservazione di qualsiasi pneumatico è necessario tenerle impilate in maniera orizzontale una sopra l'altro. ;)
 
guarda io ho fatto questi 3 giorni di vacanza per il ponte del 1°novembre in montagna dove ho la casa.Malgrado ha piovuto 2 giorni su 3 le temperature erano alte per di più non c'era quasi differenza tra la min la max +8 di min e 10 -11 di max,io ho pensato di andare su senza montare le invernali e per fortuna ci ho preso
 
Vorrei sapere se qualcuno ha riscontrato difficoltà di reperimento presso i gommisti dell'area di Milano delle gomme invernali della misura 205/55-17 in particolare per le Pirelli.
Grazie
 
Back
Alto