Djobi ha scritto:
geltrudefroschio ha scritto:
da come scrivi ormai mi sembri convinto x l acquisto
Non confondiamo i ruoli: il probabile acquirente, qui, è Railan

Comunque, a parte i doverosi conti in tasca, consiglio di andarla a provare di persona la Insight, magari può piacere la linea non convenzionale, come scritto, ma non l'accessibilità/abitabilità posteriore, oppure non ci si trova a genio con il cambio a variazione continua...insomma, cosa c'è meglio di una prova su strada per vedere se un'auto fa al caso nostro?
:shock: sono propio fuso,pero' da come parli ti piace tanto
personalmente l ho vista in un centro commerciale,e come estetica non e' che mi piace molto,davanti la trovo carina ma il dietro ,,,,
e anche l interno non e' di mio gusto
un po troppo futuristico,ma queste sono mie idee personali.
qui ha ottenuto voto 5
Nuova Toyota Prius Test Drive
Infomotori
Pagelle: 5 su 5
Nuova Toyota Prius - Test Drive. Un inviato di Infomotori è volato in Svezia per toccare con mano la nuova, attesissima Toyota Prius. La casa giapponese definisce la propria nuova creatura come "Full Hybrid": ovvero, offre al cliente prestazioni aerodinamiche ulteriormente migliorate, un rispetto ambientale ancora più elevato, tecnologie innovative e, per finire, una qualità generale più alta. Insieme contribuiscono a realizzare un'immagine più raffinata e all'avanguardia rispetto a quella dei veicoli analoghi della concorrenza.
Pur mantenendo l'attenzione all'efficienza dei consumi e alla tutela dell'ambiente, la terza generazione Prius è in grado di attrarre una clientela in cerca di un piacere di guida, di una praticità e di uno stile superiori. Esteticamente la nuova Prius risulta gradevolmente equilibrata, molto più filante del modello che va a sostituire. Il frontale è addirittura sportiveggiante, movimentato dal design spigoloso dei proiettori capace di creare un piacevole contrasto con il fascione anteriore, dalla forma più semplice e rigorosa. Il padiglione scende dolcemente verso la coda tronca per esigenze aerodinamiche. Molto migliorati gli interni, ora decisamente ben rifiniti. L'impressione generale è quella di una vettura "alto di gamma", le plastiche della console sono morbide al tatto e perfettamente accoppiate l'una all'altra. Lo spettacolo offerto dal monitor LCD installato al centro della console è notevole: il sistema di alimentazione ibrido viene dettagliatamente descritto in tempo reale, alternativamente è possibile visualizzare le mappe del navigatore o le informazioni relative al sofisticato impianto audio - visivo. Molto bello il nuovo tetto apribile panoramico in vetro, capace di snellire notevolmente l'aspetto della nuova Prius in particolar modo se acquistata in una tinta contrastante come bianco o argento. L'ultima parte del tetto nasconde una sorpresa, un'autentica chicca tecnologica: un pannello solare alimenta il condizionatore d'aria anche a veicolo fermo, evitando cosè calori infernali all'interno dell'abitacolo anche a Ferragosto senza per questo emettere un'oncia di gas di scarico.
Su strada
Veniamo ora alle sensazioni trasmesse su strada dalla nuova Toyota Prius. Una volta avviato il motore agendo sul tasto Start, rimaniamo avvolti da un silenzio assoluto. Chi già conosce le ibride Toyota e lexus sa bene che non si tratta affatto di un guasto: alle basse velocità la vettura procede esclusivamente ad energia elettrica. Oltre al risparmio di carburante, pensate alla comodità nei garage chiusi: potrete parcheggiare con tutta calma la vettura anche nel più angusto degli spazi interrati, senza per questo ammorbare voi stessi e chi vi sta intorno con miasmi nocivi. La tecnologia Hybrid Synergy Drive della nuova Toyota Prius presenta ulteriori miglioramenti rispetto alla generazione precedente. Il 90% delle componenti del sistema ibrido è stato ridisegnato per ottenere un sistema più compatto e leggero ma con una potenza più elevata, maggiore operatività in presenza di temperature particolarmente rigide, ulteriore efficienza dei consumi ed una riduzione delle emissioni di CO2 senza precedenti. La potenza totale del sistema è aumentata del 21%, da 113 a 136 CV. Un nuovo motore termico a ciclo Atkinson da 1.798 cc benzina, leggero e compatto, 100 CV, 4 cilindri, che sostituisce il 1.5 litri dell'attuale Prius. Sia la potenza che la coppia massima sono state aumentate di circa il 30%. L'adozione del ciclo Atkinson, associato al nuovo Sistema di Ricircolo dei Gas di Scarico (EGR) e del Sistema di Recupero dei Gas di Scarico (EHR) offre un incremento nell'efficienza dei consumi e una riduzione delle emissioni senza precedenti. Il comportamento su strada è sincero in ogni circostanza, anche forzando un pò le andature. La Prius è munita di evoluto sistema di controllo della stabilità, pronto ad agire in caso di perdita di aderenza in curva. La buona base progettuale limità però questi interventi a casi limite su fondi difficili: telaio e sospensioni della Prius sono in grado di gestire senza "aiuti elettronici" la maggior parte delle situazioni. L'erogazione della potenza è dolce e progressiva, il cambio automatico inavvertibile. Il comfort regna sovrano, l'insonorizzazione ammirevole. Solo nei "kick down" più decisi è avvertibile una certa rombosità proveniente dal 4 cilindri 16 valvole a fasatura variabile VTTi.
Martedì Giugno 16