<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa ne pensate della decisione strategica di integrare i marchi Lancia e Chrysler? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Cosa ne pensate della decisione strategica di integrare i marchi Lancia e Chrysler?

renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
In questo momento l'ho detto,Lexus e Jaguar sono le più vicine allo spirito Lancia,speriamo in un futuro!

Basta che vendano il marchio a Tata... :D
no Tata ha già jaguar e LandRover,gli venderei volentieri AlfaRomeo,in mano loro mi fido più che Piech perchè nella peggiore delle ipotesi ricarrozzano una Jaguar con pianale e strutture in alluminio,signori motori e trazione posteriore....e nei suv ricarrozzano le LandRover. Dico nella peggiore delle ipotesi,no no nella peggiore delle ipotesi ricarrozzano la Indica Vista ahahahah
 
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Cioè ormai qualsiasi persona vede come Lancia una Fiat allestita più lussuosa e che costa tanto ma meno di un'Audi o una Meredes. ... le Lancia le vedo guidate dalle persone ... che guardano il meno possibile al marchio ma il più possibile al prodotto e anche all'immagine che da quel prodotto.

Sai che immagine dà una Fiat più lussuosa...
Se la fine della Lancia è quella che hai descritto, allora viva le Chrysler (grasso che cola)!
non penso che chi compra una Delta lo fa per la tecnica sopraffina o per l'elevato contenuto tecnologico,la compra semplicemente perchè gli piace malgrado non sia il top di categoria. In questo momento la tecnica sopraffina non ce l'ha nemmeno la BMW Serie1,

Veramente la serie 1 la meccanica sopraffina ce l'ha...
la Serie1 ha solo la meccanica sopraffina ma accanto ad una Lexus CT200H piena di tecnologia e ibrida sembra una 127! (no una 120d ahahah) E comunque la meccanica sopraffina spetta ad Alfa,alla Lancia bisogna chiedere altro e quindi guardare Lexus e Jaguar.
 
SediciValvole ha scritto:
Veramente la serie 1 la meccanica sopraffina ce l'ha...
la Serie1 ha solo la meccanica sopraffina ma accanto ad una Lexus CT200H piena di tecnologia e ibrida sembra una 127! (no una 120d ahahah) E comunque la meccanica sopraffina spetta ad Alfa,alla Lancia bisogna chiedere altro e quindi guardare Lexus e Jaguar.

La CT200H "eredita dalla Prius. Tra i suoi punti di forza c'è senza dubbio il sistema ibrido, che poi è quello della Toyota Prius, ovvero un motore a benzina di 1.8 litri accoppiato a un'unità elettrica, quest'ultima alimentata da batterie di tipo tradizionale. In totale, il sistema è in grado di assicurare 136 CV. I tecnici della Lexus assicurano di averlo messo a punto per privilegiare la guida sportiva (ricordiamo che la CT 200h è una trazione anteriore),"
Non è in grado, ma proprio per niente, di contrastare la serie 1 sotto nessun punto di vista.
La meccanica sopraffina nemmeno Alfa ce l'ha (vedi le discussioni nell'apposita sezione); per Lancia, la decisione di rimarchiare pedissequamente le Chrysler esclude (ora, ma anche in futuro) la possibilità che tale marchio possa mai raggiungere anche solo Lexus (qualitativamente, perchè commercialmente in Europa è un disastro).
 
Back
Alto