<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cosa nascondono i baffi della G Punto Evo.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

cosa nascondono i baffi della G Punto Evo....

Quali possono essere le motivazioni di Marketing per cambiare marchio ad una Fiat?
Chrysler è fallita...le auto saranno prodotte oltreoceano o sempre qui nella vecchia europa? In effetti la cosa avrebbe un senso solo se venissero prodotte in America...
 
Davide330621 ha scritto:
Quali possono essere le motivazioni di Marketing per cambiare marchio ad una Fiat?
Chrysler è fallita...le auto saranno prodotte oltreoceano o sempre qui nella vecchia europa? In effetti la cosa avrebbe un senso solo se venissero prodotte in America...
Alcuni modelli saranno prodotti oltreoceano.
Il motivo comunque è alquanto semplice: vendere con il marchio americano, in tempi di crisi, fa leva sul loro patriottismo.
Se ci si presentasse col marchio Fiat faremmo la figura del "conquistatore
In questo periodo là è molto diffuso un "bumper sticker", ovvero gli adesivi che vengono posti sul retro delle auto che cita:
"Hai perso il lavoro? Dormi sulla tua vettura straniera"
 
Punto83 ha scritto:
oic747 ha scritto:
Davide330621 ha scritto:
Ih ih...penso si possa mettere anche il marchio Aston Martin allora...vedasi la notizia sulla Cygnet (se non ricordo male il nome)...
Mi sembra strano che Fiat voglia vendere in america a nome Chrysler...forse in passato i prodotti fiat in america non sono stati affidabili? Non conosco la risposta a questa domanda ad essere sincero ma...ma...
Non sarà che O'Bama ha dato un "consiglio non scritto"?
Cioè...vendete in america con il marchio Chrysler o niente acquisto della Chrysler stessa?

Eh. gli americani se le ricordano, e bene, le 131 e le Ritmo.
Non c'è bisogno del consiglio i Obama per sostituire il marchio.
Però, anche tu sai benissimo che Chevolet nasconde Daewoo.

Il marchio viene sostituito per motivi di marketing non per le tue dietrologie o per fantasiosi diktat di Obama...

Il marchio Fiat viene sostituito perchè per gli americani Fiat significa "fix it again tony" "riparala un'altra volta Tony".
Evidentemente la storia Fiat negli Usa non è stata commendevole.
 
autofede2009 ha scritto:
su auto oggi leggevo che i "baffi" posti hai lati dello stemma Fiat sulla nuova Punto Evo, somigliano molto a quelli dello stemma Chrysler...

effettivamente ci siamo....

http://www.newstreet.it/img/marchi/CHRYSLER.gif

http://www.lastampa.it/1stshare/multimedia/auto/img_blog/472.jpg

chi è bravo con photoshop... provi a cambiare il marchio chrysler con quello fiat...

l'operazione stilistica discussa e discutibile avrebbe almeno un senso...

;)

ricordiamo infatti che l'unica vettura che avrà il marchio Fiat in Usa, sarà la 500... tutto il resto avrà marchi dodge e chrysler...

dovevano cambiare fornitori di servosterzi tanto per cominciare altro che rovinare impunemente il design altrui :twisted: :twisted:
 
Mah...visto che la produzione sarà in loco, non ha molto senso adeguare anche l'estetica del modello europeo...

Fix It Again Tony?? Ma voglio questo adesivo sul retro della mia Punto!!! Che per manutenzione straordinaria, il meccanico non lo ha mai visto!!!

Per il patriottismo, e per le basse emissioni inquinanti va benissimo marchiarle Chrysler ma...con i cambi automatici, come siamo messi? Quelli attualmente disponibili soddisferanno gli americani?
 
Davide330621 ha scritto:
marchiarle Chrysler ma...con i cambi automatici, come siamo messi? Quelli attualmente disponibili soddisferanno gli americani?
Il Dualogic difficilmente: non ha la fluidità ed il comfort di un cambio a convertitore di coppia. Il DDCT potrebbe essere perfetto ma non si sa su quali modelli verrà montato (Mito a parte).
In ogni caso l'assenza di un automatico su vetture piccole non è un problema insormontabile: nel segmento più basso del mercato nordamericano le vetture con cambio manuale sono alquanto diffuse, per ragioni di costo
 
Davide330621 ha scritto:
Fix It Again Tony?? Ma voglio questo adesivo sul retro della mia Punto!!! Che per manutenzione straordinaria, il meccanico non lo ha mai visto!!!
/quote]

Peccato che sulle 131 e le Ritmo americane non abbiano potuto fare altrettanto.
 
La Fiat anni 70 era ben diversa dalla Fiat attuale. Solo i troll non lo ammettono. Per cui il prodotto attuale potrebbe anche andare bene in america sotto questo aspetto.

Ok per la mancanza di cambi automatici sulle piccole, ma...su una stilo? La accetterebbero a cambio manuale? E se ci mettessero un cambio di derivazione Chrysler (convertitore di coppia), i consumi e le emissioni peggiorerebbero di così tanto?
 
Davide330621 ha scritto:
La Fiat anni 70 era ben diversa dalla Fiat attuale. Solo i troll non lo ammettono. Per cui il prodotto attuale potrebbe anche andare bene in america sotto questo aspetto.

Ok per la mancanza di cambi automatici sulle piccole, ma...su una stilo? La accetterebbero a cambio manuale? E se ci mettessero un cambio di derivazione Chrysler (convertitore di coppia), i consumi e le emissioni peggiorerebbero di così tanto?
In termini di consumo un automatico a convertitore moderno, con almeno 5 rapporti, non è poi così penalizzante.Semplicemente è poco adatto a vetture con motori piccoli.
Costerebbe anche molto integrare un cambio Chrysler su di una Fiat, ammesso poi che si sia spazio: le trasmissioni americane sono sviluppate per motori con abbondanza di coppia, e come da loro tradizione sono pure sovradimensionate rispetto a ciò che devono fare: sono quindi alquanto ingombranti e pesanti
 
oic747 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
oic747 ha scritto:
Davide330621 ha scritto:
Ih ih...penso si possa mettere anche il marchio Aston Martin allora...vedasi la notizia sulla Cygnet (se non ricordo male il nome)...
Mi sembra strano che Fiat voglia vendere in america a nome Chrysler...forse in passato i prodotti fiat in america non sono stati affidabili? Non conosco la risposta a questa domanda ad essere sincero ma...ma...
Non sarà che O'Bama ha dato un "consiglio non scritto"?
Cioè...vendete in america con il marchio Chrysler o niente acquisto della Chrysler stessa?

Eh. gli americani se le ricordano, e bene, le 131 e le Ritmo.
Non c'è bisogno del consiglio i Obama per sostituire il marchio.
Però, anche tu sai benissimo che Chevolet nasconde Daewoo.

Il marchio viene sostituito per motivi di marketing non per le tue dietrologie o per fantasiosi diktat di Obama...

Il marchio Fiat viene sostituito perchè per gli americani Fiat significa "fix it again tony" "riparala un'altra volta Tony".
Evidentemente la storia Fiat negli Usa non è stata commendevole.

Ancora con questa storia,come mai del topic della via a Detroit intitolata a Fiat non ne parli??
 
Non vedo dove sia il vanto di avere una strada intitolata nella città che per antonomasia si riconosce nell'automobile.
 
G5 ha scritto:
Non vedo dove sia il vanto di avere una strada intitolata nella città che per antonomasia si riconosce nell'automobile.

Se sia un vanto oppure no, non lo sappiamo, in ogni caso, la strada si chiama:

Fiat Drive, Royal Oak, Detroit

Secondo te, quando faranno la stessa cosa con la Toyota ??? :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D
 
Back
Alto