miki15
0
bluecobra ha scritto:Leggete prima di parlare di affidabilità!
http://www.autobild.de/artikel/fiat-bravo-1.9-mjt-emotion-dauertest_1171481.html
dici:
a parche che, penso che di queste prove non mi fido tanto, comunque io con due Skoda oltre i normali tagliandi non ci ho rimesso quasi nulla.
Skoda fabia 1.4 TDL 130mila la batteria a 90milakm e qualche lampadina
Skoda Octavia 2.0 TDI 121mila km nessun difetto " solo un aggiornamento alla centralina" cosa fatto d'ufficio durante un tagliando, e nessuna parte sostituita.
al contrario come vedi sulla bravo hanno sost.:
-- 62.223 km dischi freno nuovi / pastiglie anteriori 540,02
-- 92.337 km nuovo freno posteriore, pastiglie 176,62
-- 95.750 km superficialmente danneggiata tubo dell'aria sostituito 74,01
-- 96.590 km Dopo la Bravo ripetutamente caduto in modalità di emergenza, valvola di ricircolo dei gas di scarico sostituito il workshop, filtro antiparticolato, collettore di aspirazione, tubo dell'aria di sovralimentazione e la guarnizione del tubo di scarico collettore. Realmente bisogno era solo le ultime due posizioni. Garanzia
-- 103.000 km lampadina difettosa freno sostituito 23,84
come vedi con 100mila km gia ci ha messo piu di 800?
inoltre i tagliandi:
costi di ispezione (compreso l'olio di cambiamento)
30.000 km 241,05 ?
60.000 km 418,80 ?
90.000 km 293,49 ?
stessi km anche per me ma ho sempre pagato 215?
inoltre ti faccio notare che la riparazione in garanzia con la sot. del filtro e della quarnizione non è cosa da poco " se era a pagamento.
quindi in conclusione chi è stata piu in afficina :?: :?:
è a chi è costato di meno le manutenzioni :?: :?:
Ps- a conti fatti SKODA