<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa fareste ? | Il Forum di Quattroruote

Cosa fareste ?

Buonasera, ieri sera improvvisamente circolando in strada un pneumatico si è sgonfiato, non avendo il ruotino, gomma da 19 " ho dovuto chiamare il carroattrezzi.........la gomma è squarciata, fa parte del set di estive Michelin di primo equipaggiamento, Primacy 3.

Al posteriore è stata montata, per arrivare dal gommista a pochi km, una gomma invernale del set di invernali in perfette condizioni che ho a disposizione e hanno fatto poco meno di 5.000 km la stagione scorsa, quando non ha mai praticamente nevicato e piovuto, sono della Hankook

Le temperature nel Cremonese dove abito sono piuttosto alte, il gommista e altri gommisti mi hanno tutti consigliato di montare già la invernali, poi ad aprile dell'anno prossimo vedremo il da farsi.

Io avrei voluto comprare delle 4 stagioni visto che non vado in montagna quasi mai e quest'anno c'è l'incognita caldo........

Le invernali avrei tentato di venderle, le 3 estive le butto anche se non sono malaccio.

Niente da fare, tutti mi consigliano le invernali che ho acquistato l'anno scorso insieme all'auto, anche se siamo al 10 di ottobre.

Avendo già su le invernali non penso nemmeno di essere in regola, l'obbligo scatta il 15 novembre con un mese di anticipo, oggi è il 10 e tra il 10 e il 15 se mi dovessero fermare........multa e ritiro carta circolazione

Oltre al "pensiero" di essere in giro con delle gomme invernali inadeguate per questo caldo, oggi ci sono 27 gradi
 
Buonasera, ieri sera improvvisamente circolando in strada un pneumatico si è sgonfiato, non avendo il ruotino, gomma da 19, carroattrezzi.........la gomma è squarciata, sono delle estive Michelin di primo equipaggiamento Primacy 3.

Ho il seti di invernali in perfette condizioni, hanno fatto poco meno di 5.000 km la stagione scorsa che non ha mai praticamente nevicato e piovuto, sono della Hankook

Le temperature nel Cremonese dove abito sono piuttosto alte, i vari gommisti mi hanno tutti consigliato di montare già la invernali, poi a aprile dell'anno prossimo vedremo il da farsi.

Io avrei voluto comprare delle 4 stagioni visto che non vado in montagna quasi mai e quest'anno c'è l'incognita caldo........

Le invernali avrei tentato di venderle, le 3 estive buttate anche se non sono malaccio.

Niente da fare, tutti mi consigliano le invernali che ho acquistato l'anno scorso insieme all'auto.

Avendole già montate non penso nemmeno di essere in regola, l'obbligo scatta il 15 novembre con un mese di anticipo, oggi è il 10 e tra il 10 e il 15 se mi dovessero fermare........multa e ritiro carta circolazione
Dipende dal codice velocità. Se è quello delle misure a libretto puoi, altrimenti sei sanzionabile
 
Tranquillo, dal fine settimana, finalmente, arriva l'autunno e salutiamo la caldazza fino all'anno prossimo.
Probabile anche pioggia, seppur sparuta qua al nord.

Vai di termiche.
 
Buonasera, ieri sera improvvisamente circolando in strada un pneumatico si è sgonfiato, non avendo il ruotino, gomma da 19 " ho dovuto chiamare il carroattrezzi.........la gomma è squarciata, fa parte del set di estive Michelin di primo equipaggiamento, Primacy 3.

Al posteriore è stata montata, per arrivare dal gommista a pochi km, una gomma invernale del set di invernali in perfette condizioni che ho a disposizione e hanno fatto poco meno di 5.000 km la stagione scorsa, quando non ha mai praticamente nevicato e piovuto, sono della Hankook

Le temperature nel Cremonese dove abito sono piuttosto alte, il gommista e altri gommisti mi hanno tutti consigliato di montare già la invernali, poi ad aprile dell'anno prossimo vedremo il da farsi.

Io avrei voluto comprare delle 4 stagioni visto che non vado in montagna quasi mai e quest'anno c'è l'incognita caldo........

Le invernali avrei tentato di venderle, le 3 estive le butto anche se non sono malaccio.

Niente da fare, tutti mi consigliano le invernali che ho acquistato l'anno scorso insieme all'auto, anche se siamo al 10 di ottobre.

Avendo già su le invernali non penso nemmeno di essere in regola, l'obbligo scatta il 15 novembre con un mese di anticipo, oggi è il 10 e tra il 10 e il 15 se mi dovessero fermare........multa e ritiro carta circolazione

Oltre al "pensiero" di essere in giro con delle gomme invernali inadeguate per questo caldo, oggi ci sono 27 gradi
Da quello che dici, darei per scontato che tu non possa tenere le gomme invernali in estate : puoi però tenerle per 7 mesi l'anno, dal 15.10 al 15.05

Oltre che per la questione "legale" da oggi al 15.10, sarebbe da capire come son messe le 3 estive rimaste : non hai specificato quanta strada fai all'anno, ma visto che l'auto è solo dell'anno scorso mi verrebbe da pensare che non siano troppo usurate e che quindi potrebbe valere la pena usarle ancora, acquistandone 2 nuove (non 1, a meno che la loro usura sia lievissima) da mettere su un asse a scelta (io le metterei davanti, anche se secondo alcuni dovrebbe invece essere dietro).
In tal modo limiteresti la spesa a mezzo treno di gomme - sempre che le estive rimaste siano ancora in buono stato - e finiresti di consumare sia queste che le invernali, rimandando a quando servirà l'eventuale acquisto di un treno di quattro stagioni.

Non mi farei invece problemi per l'eventuale uso, per qualche giorno (questo caldo tra una settimana circa finirà) delle gomme invernali col caldo : io, sulla mia Toyota iQ, qualche anno fa (forse nel 2020 con la pandemia) ho lasciato su le invernali anche in estate, cosa che su quella è legale ; nessun problema, neppure minimo, né usure anomale.

POST SCRIPTUM : non avevo letto ancora la tua risposta, che cambia le cose visto che puoi tener su le invernali anche sempre.
A questo punto potresti anche lasciar su le invernali fin quando saranno finite, poi mettere le 4 stagioni e basta.
 
Ultima modifica:
le 3 estive non c'è bisogno di buttarle, basta comprarne 2 nuove da mettere avanti o dietro (io le metterei dietro) ma ormai ad aprile, adesso farei come ti consigliano tutti,anticiperei i tempi e monterei le invernali, alla fine un mesetto in più quanto può incidere?
 
Da quello che dici, darei per scontato che tu non possa tenere le gomme invernali in estate : puoi però tenerle per 7 mesi l'anno, dal 15.10 al 15.05

Oltre che per la questione "legale" da oggi al 15.10, sarebbe da capire come son messe le 3 estive rimaste : non hai specificato quanta strada fai all'anno, ma visto che l'auto è solo dell'anno scorso mi verrebbe da pensare che non siano troppo usurate e che quindi potrebbe valere la pena usarle ancora, acquistandone 2 nuove (non 1, a meno che la loro usura sia lievissima) da mettere su un asse a scelta (io le metterei davanti, anche se secondo alcuni dovrebbe invece essere dietro).
In tal modo limiteresti la spesa a mezzo treno di gomme - sempre che le estive rimaste siano ancora in buono stato - e finiresti di consumare sia queste che le invernali, rimandando a quando servirà l'eventuale acquisto di un treno di quattro stagioni.

Non mi farei invece problemi per l'eventuale uso, per qualche giorno (questo caldo tra una settimana circa finirà) delle gomme invernali col caldo : io, sulla mia Toyota iQ, qualche anno fa (forse nel 2020 con la pandemia) ho lasciato su le invernali anche in estate, cosa che su quella è legale ; nessun problema, neppure minimo, né usure anomale.

Dunque, l'auto ha 30.000 km circa dell'agosto dell'anno scorso, l'ho comprata e ritirata ovviamente con le estive e invernali in omaggio, che ho montato a novembre 2022 e han fatto circa 5.000 km, sono praticamente perfette. Le 3 estive Michelin non sono malaccio, una stagione ancora l'anno prossimo l'avrebbero fatta. Il prob che è uscito il modello nuovo e dovrei prenderne due sole, montarle e poi a novembre smontare di nuovo per le invernali. Troppo "traffico" quindi la scelta è caduta sulle 4 stagioni che per ora mi han consigliato di non acquistare e mettere le invernali. Poi ad aprile vedremo il da farsi, probabilmente metterò su le 4 stagioni nuove e buonanotte....spero essere stato chiaro, grazie dei consigli
 
Mi pare di capire che le estive al massimo ti farebbero ancora un anno, quindi per me non avrebbe senso acquistarne due nuove. Come ti hanno già consigliato, io userei le invernali fino a quando ne avranno e poi comprerei le 4S.
 
Vista la situazione lascerei anch’io le invernali visto che hanno stesso codice velocità e porterei avanti un consumo uniforme.
Si evita anche la ressa di metà Novembre dal gommista.
In merito al montare poi un set di 4S in luogo delle estive bisognerebbe comprendere quali tratte vengono percorse.
Nel periodo invernale mi devo recare all’estero in diverse occasioni attraversando i vari passi alpini. Un Winter per me è un must.
Per moglie/figlia è stata invece una spesa superflua visto i km annuali ed un percorso esclusivamente in città (hinterland Milano). I 4S avrebbero assolto allo scopo.
 
Dunque, l'auto ha 30.000 km circa dell'agosto dell'anno scorso, l'ho comprata e ritirata ovviamente con le estive e invernali in omaggio, che ho montato a novembre 2022 e han fatto circa 5.000 km, sono praticamente perfette. Le 3 estive Michelin non sono malaccio, una stagione ancora l'anno prossimo l'avrebbero fatta. Il prob che è uscito il modello nuovo e dovrei prenderne due sole, montarle e poi a novembre smontare di nuovo per le invernali. Troppo "traffico" quindi la scelta è caduta sulle 4 stagioni che per ora mi han consigliato di non acquistare e mettere le invernali. Poi ad aprile vedremo il da farsi, probabilmente metterò su le 4 stagioni nuove e buonanotte....spero essere stato chiaro, grazie dei consigli
Io monterei le invernali e metterei in vendita le tre estive residue, magari una coppia la piazzi facile e l'altra la vendi come ruota di scorta
 
Back
Alto