<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa controllare su un'auto usata? | Il Forum di Quattroruote

Cosa controllare su un'auto usata?

Tra un po' di giorni acquisterò una ford focus 2ª generazione con un 1.6 tdci 90cv. La vettura è usata e ha 110.000 km, secondo voi quali sono le cose da controllare per non ritrovarsi sorprese?
 
THECARS ha scritto:
Tra un po' di giorni acquisterò una ford focus 2ª generazione con un 1.6 tdci 90cv. La vettura è usata e ha 110.000 km, secondo voi quali sono le cose da controllare per non ritrovarsi sorprese?

prima di tutto la regolarità dei documenti, anche se penso che su un'auto come la tua non dovrebbero essere un problema
e poi interni carrozzeria e meccanica
ma IMHO il primo punto è il più importante perché spesso non risolvibile a posteriori

t
 
tolo52meo ha scritto:
THECARS ha scritto:
Tra un po' di giorni acquisterò una ford focus 2ª generazione con un 1.6 tdci 90cv. La vettura è usata e ha 110.000 km, secondo voi quali sono le cose da controllare per non ritrovarsi sorprese?

prima di tutto la regolarità dei documenti, anche se penso che su un'auto come la tua non dovrebbero essere un problema
e poi interni carrozzeria e meccanica
ma IMHO il primo punto è il più importante perché spesso non risolvibile a posteriori

t
Ottimo, più nello specifico quali parti sono le più "precarie" ?
 
prima di tutto controlla la messa in moto (a motore freddo quindi apri il cofano tasta il motore e senti se è freddo perchè a volte lo mettono in moto prima per farlo partire meglio se ha dei problemi) poi controlla dopo averci fatto un giro (motore caldo) se e quanto fuma lo scarico , poi va be a orecchio senti se gira bene e che nn faccia rumori strani.
In seguito passa agli interni, controlla tutti gli elementi che si usurano (volante, cambio, PEDALI) avendo 110mila km il volante dovrebbe essere quasi nuovo se usurato troppo molto probabilmente ne ha di più di km, poi passa ai pedali MOLTO importanti da qui capisci quanto l ha usata e come, dovrebbero accennare un po di consumo ma nn troppo, se il pedale della frizione è molto consumata l ha usata uno in città (e nn è un bene per la frizione) poi il freno, se è consumato molto e su tutta la superficie l ha usata uno che frenava molto quindi pastiglie dei freni e dischi usurati, se invece è consumata poco e sulla parte destra l ha usata uno che frenava poco e nn deciso quindi poca usura dei freni e sicuramente quello che l'aveva guidava tranquillo.
Per il resto nn c'è più nulla che mi viene in mente , spero di esserti stato di aiuto. :)
 
I Cristalli...
Se sono stati sostituiti farsi dare la garanzia dell'installazione altrimenti ci possono essere problemi per la sucurezza degli occupanti in caso d'incidente.
Es in caso d'incidente il parabrezza si potrebbe staccare, annullando di fatto la funzione dell airbag.
Oppure in caso di capottamento il tettuccio si schiaccerebbe molto più facilmente se i cristalli si staccassero. I Cristalli hanno ormai una funzione strutturale della scocca.

Quindi attenzione a questo fattore non secondario ma molto spesso sottovalutato!
 
THECARS ha scritto:
bobo5656 ha scritto:
CONTROLLA SE LE GOMME SONO USURATE IN MODO OMOGENEO.
Sembrano buone, ma si vede che hanno i loro anni, meglio sostituirle

Si credo che il suggerimento fosse improntato a verificare la corretta campanatura dell'auto e che non ci siano parti meccaniche come braccetti rotti o peggio un auto incidentata con il pianale storto.
Se non è omogeneo il consumo dell gomma tipo si consuma solo un lato della gomma ci possono essere quei problemi.
Da non confondere con il consumo solo ai lati o solo al centro del pneumatico che può essere indice di pressione inesatta. Ciao.
 
economyrunner ha scritto:
THECARS ha scritto:
bobo5656 ha scritto:
CONTROLLA SE LE GOMME SONO USURATE IN MODO OMOGENEO.
Sembrano buone, ma si vede che hanno i loro anni, meglio sostituirle

Si credo che il suggerimento fosse improntato a verificare la corretta campanatura dell'auto e che non ci siano parti meccaniche come braccetti rotti o peggio un auto incidentata con il pianale storto.
Se non è omogeneo il consumo dell gomma tipo si consuma solo un lato della gomma ci possono essere quei problemi.
Da non confondere con il consumo solo ai lati o solo al centro del pneumatico che può essere indice di pressione inesatta. Ciao.
Ottimo, verificato. Auto non incidentata con buone condizioni anche di campanatura. Va perfettamente dritta
 
Back
Alto