pluffo1939 ha scritto:Ho 72 anni ed ho ancora voglia di ...fare!Posseggo una Stilo Dinamic 5Porte 1600 a benzina e Gpl del 2005 che, tutto sommato, non mi ha mai dato grossi fastidi in 5 anni e 65000 Km, però per me che ho una guida un pò nervosa la trova a volte un pochino giù.Così, dal momento che sarà molto probabilmente la mia ultima auto(!), avrei voglia di cambiarla con una più moderna sia per la sicurezza, la nuova tecnologia, i consumi, l'inquinamento e un pochino più briosa,specialmente, in montagna.Cosa ne dite tra una Delta a benz/gpl. solo a benzina, una Opel Astra a benzina,una Ford Focus nuova a benzina, una Citroen C4 sempre a benzina con motorizzazioni equivalenti, tenendo conto, appunto della sicurezza, della tecnologia, della comodità e dell'assistenza post vendita, dopo che mi sono spaventato a leggere i vari Forum. Chi mi risponderà? Grazie in ogni caso.
![]()
![]()
![]()
![]()
gdd78 ha scritto:pluffo1939 ha scritto:Ho 72 anni ed ho ancora voglia di ...fare!Posseggo una Stilo Dinamic 5Porte 1600 a benzina e Gpl del 2005 che, tutto sommato, non mi ha mai dato grossi fastidi in 5 anni e 65000 Km, però per me che ho una guida un pò nervosa la trova a volte un pochino giù.Così, dal momento che sarà molto probabilmente la mia ultima auto(!), avrei voglia di cambiarla con una più moderna sia per la sicurezza, la nuova tecnologia, i consumi, l'inquinamento e un pochino più briosa,specialmente, in montagna.Cosa ne dite tra una Delta a benz/gpl. solo a benzina, una Opel Astra a benzina,una Ford Focus nuova a benzina, una Citroen C4 sempre a benzina con motorizzazioni equivalenti, tenendo conto, appunto della sicurezza, della tecnologia, della comodità e dell'assistenza post vendita, dopo che mi sono spaventato a leggere i vari Forum. Chi mi risponderà? Grazie in ogni caso.
![]()
![]()
![]()
![]()
Ciao, se posso permettermi intanto ti sconsiglio la nuova Focus, in genere i modelli appena entrati in produzione presentano tanti piccoli problemini, soprattutto all'elettronica. Se proprio ti piace aspetterei almeno un anno, guisto perché la produzione sia avviata. Se invece intendi la Focus che sta uscendo di produzione quella per me è una signora macchina, con tanto spazio per persone e bagagli (molto di più della media, molto di più della nuova!) per non parlare dei motori collaudati e delle sospensioni più sofisticate della media del segmento. Certo, la linea lascia un po' a desiderare, nonostante il restyling spinto, ma se a te piace e se la dovrai tenere a lungo alla fine che te ne frega...
La Citroen C4 anch'essa è una macchina fresca di presentazione e la eviterei, anche perché per me è un'involuzione di originalità rispetto al modello precedente. Lo stile non dice gran che, la meccanica è convenzionale. Poi sinceramente non ho mai apprezzato le francesi. Anche se sono tra le auto più confortevoli. La DS4 poi evitala come la peste, se devi pagare un vestito esclusivo che sia esclusivo per davvero... :shock:
La Delta è bella e ha sempre quel pizzico di classe in più, unito a spazio e stile. Riguardo all'alimentazione a GPL, se ho capito bene fai una media di 13.000 km l'anno e il maggior costo ti ci vorrà un po' per ammortizzarlo. Ma alla lunga e tenendo conto che il prezzo della benzina andrà sempre più ad aumentare potresti benedire questa scelta... Solo in caso accertati che il motore sia predisposto per l'alimentazione a GPL, su questo non so esserti al 100% d'aiuto ma i motori Fiat in genere lo sono. 8)
L'Astra a me personalmente non piace, poco spazio rispetto alle dimensioni esterne, meccanica convenzionale e una linea poco meno che anonima... Ma con la mia vecchia auto, una Corsa, ne ho passate talmente tante che temo di essere poco obiettivo. :lol:
Riguardo all'assistenza post vendita credo che più che alle marche dovresti guardare all'autosalone, chiedere a qualcuno che ha acquistato da lì e valutare questi giudizi con la giusta obiettività. Chi ha bisogno dell'assistenza in genere è incavolato a prescindere... C'è anche il libretto blu di 4ruote sull'affidabilità che è un ottimo strumento.
Sulla sicurezza credo proprio che siano tutte più o meno allo stesso livello, potresti andarti a rivedere i risultati dei crash-test, per le auto che li hanno fatti.![]()
pluffo1939 ha scritto:Ho 72 anni ed ho ancora voglia di ...fare!Posseggo una Stilo Dinamic 5Porte 1600 a benzina e Gpl del 2005 che, tutto sommato, non mi ha mai dato grossi fastidi in 5 anni e 65000 Km, però per me che ho una guida un pò nervosa la trova a volte un pochino giù.Così, dal momento che sarà molto probabilmente la mia ultima auto(!), avrei voglia di cambiarla con una più moderna sia per la sicurezza, la nuova tecnologia, i consumi, l'inquinamento e un pochino più briosa,specialmente, in montagna.Cosa ne dite tra una Delta a benz/gpl. solo a benzina, una Opel Astra a benzina,una Ford Focus nuova a benzina, una Citroen C4 sempre a benzina con motorizzazioni equivalenti, tenendo conto, appunto della sicurezza, della tecnologia, della comodità e dell'assistenza post vendita, dopo che mi sono spaventato a leggere i vari Forum. Chi mi risponderà? Grazie in ogni caso.
![]()
![]()
![]()
![]()
gdd78 ha scritto:pluffo1939 ha scritto:Ho 72 anni ed ho ancora voglia di ...fare!Posseggo una Stilo Dinamic 5Porte 1600 a benzina e Gpl del 2005 che, tutto sommato, non mi ha mai dato grossi fastidi in 5 anni e 65000 Km, però per me che ho una guida un pò nervosa la trova a volte un pochino giù.Così, dal momento che sarà molto probabilmente la mia ultima auto(!), avrei voglia di cambiarla con una più moderna sia per la sicurezza, la nuova tecnologia, i consumi, l'inquinamento e un pochino più briosa,specialmente, in montagna.Cosa ne dite tra una Delta a benz/gpl. solo a benzina, una Opel Astra a benzina,una Ford Focus nuova a benzina, una Citroen C4 sempre a benzina con motorizzazioni equivalenti, tenendo conto, appunto della sicurezza, della tecnologia, della comodità e dell'assistenza post vendita, dopo che mi sono spaventato a leggere i vari Forum. Chi mi risponderà? Grazie in ogni caso.
![]()
![]()
![]()
![]()
Ciao, se posso permettermi intanto ti sconsiglio la nuova Focus, in genere i modelli appena entrati in produzione presentano tanti piccoli problemini, soprattutto all'elettronica. Se proprio ti piace aspetterei almeno un anno, guisto perché la produzione sia avviata. Se invece intendi la Focus che sta uscendo di produzione quella per me è una signora macchina, con tanto spazio per persone e bagagli (molto di più della media, molto di più della nuova!) per non parlare dei motori collaudati e delle sospensioni più sofisticate della media del segmento. Certo, la linea lascia un po' a desiderare, nonostante il restyling spinto, ma se a te piace e se la dovrai tenere a lungo alla fine che te ne frega...
La Citroen C4 anch'essa è una macchina fresca di presentazione e la eviterei, anche perché per me è un'involuzione di originalità rispetto al modello precedente. Lo stile non dice gran che, la meccanica è convenzionale. Poi sinceramente non ho mai apprezzato le francesi. Anche se sono tra le auto più confortevoli. La DS4 poi evitala come la peste, se devi pagare un vestito esclusivo che sia esclusivo per davvero... :shock:
La Delta è bella e ha sempre quel pizzico di classe in più, unito a spazio e stile. Riguardo all'alimentazione a GPL, se ho capito bene fai una media di 13.000 km l'anno e il maggior costo ti ci vorrà un po' per ammortizzarlo. Ma alla lunga e tenendo conto che il prezzo della benzina andrà sempre più ad aumentare potresti benedire questa scelta... Solo in caso accertati che il motore sia predisposto per l'alimentazione a GPL, su questo non so esserti al 100% d'aiuto ma i motori Fiat in genere lo sono. 8)
L'Astra a me personalmente non piace, poco spazio rispetto alle dimensioni esterne, meccanica convenzionale e una linea poco meno che anonima... Ma con la mia vecchia auto, una Corsa, ne ho passate talmente tante che temo di essere poco obiettivo. :lol:
Riguardo all'assistenza post vendita credo che più che alle marche dovresti guardare all'autosalone, chiedere a qualcuno che ha acquistato da lì e valutare questi giudizi con la giusta obiettività. Chi ha bisogno dell'assistenza in genere è incavolato a prescindere... C'è anche il libretto blu di 4ruote sull'affidabilità che è un ottimo strumento.
Sulla sicurezza credo proprio che siano tutte più o meno allo stesso livello, potresti andarti a rivedere i risultati dei crash-test, per le auto che li hanno fatti.![]()
il restyling della Delta consiste solo nel cambhio calandra,forse le conviene prendere questa con la calandra originale Lanciapluffo1939 ha scritto:Carissimo gdd78 wrote, permetti vero? Ti ringrazio per la risposta veramente esaustiva che mi hai dato,sei stato veramente gentile e penso che seguirò il tuo consiglio, ti confesso che avevo una vera infatuazione per l'Astra, però, leggendo le lamentele sul suo "Casa per Casa" di Quattroruote, mi sono proprio spaventato ed pensare che io ritenevo i tedeschi seri, ma l'assistenza la fanno gli italiani(!).Per quanto riguarda la Delta la si può già acquistare in versione benz./Gpl, però è anche vero che la differenza di prezzo è notevole e forse hai ragione tu per l'ammort, del costo, in ogni caso ho letto da qualche parte di un restyling della attuale e perciò aspetterò ancora un pò. Grazie ancora e quando deciderò te lo farò sapere.
vrom ha scritto:gdd78 ha scritto:pluffo1939 ha scritto:Ho 72 anni ed ho ancora voglia di ...fare!Posseggo una Stilo Dinamic 5Porte 1600 a benzina e Gpl del 2005 che, tutto sommato, non mi ha mai dato grossi fastidi in 5 anni e 65000 Km, però per me che ho una guida un pò nervosa la trova a volte un pochino giù.Così, dal momento che sarà molto probabilmente la mia ultima auto(!), avrei voglia di cambiarla con una più moderna sia per la sicurezza, la nuova tecnologia, i consumi, l'inquinamento e un pochino più briosa,specialmente, in montagna.Cosa ne dite tra una Delta a benz/gpl. solo a benzina, una Opel Astra a benzina,una Ford Focus nuova a benzina, una Citroen C4 sempre a benzina con motorizzazioni equivalenti, tenendo conto, appunto della sicurezza, della tecnologia, della comodità e dell'assistenza post vendita, dopo che mi sono spaventato a leggere i vari Forum. Chi mi risponderà? Grazie in ogni caso.
![]()
![]()
![]()
![]()
Ciao, se posso permettermi intanto ti sconsiglio la nuova Focus, in genere i modelli appena entrati in produzione presentano tanti piccoli problemini, soprattutto all'elettronica. Se proprio ti piace aspetterei almeno un anno, guisto perché la produzione sia avviata. Se invece intendi la Focus che sta uscendo di produzione quella per me è una signora macchina, con tanto spazio per persone e bagagli (molto di più della media, molto di più della nuova!) per non parlare dei motori collaudati e delle sospensioni più sofisticate della media del segmento. Certo, la linea lascia un po' a desiderare, nonostante il restyling spinto, ma se a te piace e se la dovrai tenere a lungo alla fine che te ne frega...
La Citroen C4 anch'essa è una macchina fresca di presentazione e la eviterei, anche perché per me è un'involuzione di originalità rispetto al modello precedente. Lo stile non dice gran che, la meccanica è convenzionale. Poi sinceramente non ho mai apprezzato le francesi. Anche se sono tra le auto più confortevoli. La DS4 poi evitala come la peste, se devi pagare un vestito esclusivo che sia esclusivo per davvero... :shock:
La Delta è bella e ha sempre quel pizzico di classe in più, unito a spazio e stile. Riguardo all'alimentazione a GPL, se ho capito bene fai una media di 13.000 km l'anno e il maggior costo ti ci vorrà un po' per ammortizzarlo. Ma alla lunga e tenendo conto che il prezzo della benzina andrà sempre più ad aumentare potresti benedire questa scelta... Solo in caso accertati che il motore sia predisposto per l'alimentazione a GPL, su questo non so esserti al 100% d'aiuto ma i motori Fiat in genere lo sono. 8)
L'Astra a me personalmente non piace, poco spazio rispetto alle dimensioni esterne, meccanica convenzionale e una linea poco meno che anonima... Ma con la mia vecchia auto, una Corsa, ne ho passate talmente tante che temo di essere poco obiettivo. :lol:
Riguardo all'assistenza post vendita credo che più che alle marche dovresti guardare all'autosalone, chiedere a qualcuno che ha acquistato da lì e valutare questi giudizi con la giusta obiettività. Chi ha bisogno dell'assistenza in genere è incavolato a prescindere... C'è anche il libretto blu di 4ruote sull'affidabilità che è un ottimo strumento.
Sulla sicurezza credo proprio che siano tutte più o meno allo stesso livello, potresti andarti a rivedere i risultati dei crash-test, per le auto che li hanno fatti.![]()
La C4 tra quelle citate é la migliore...interni alla pari con Golf e una comodità quasi unica...L' unica pecca é che non ha una versione wagon
Il discorso che fai per la DS4 vale anche per la Delta...perché pagarla quanto una compatta premium, quando si ha una Bravo?!
pluffo1939 ha scritto:Carissimo gdd78 wrote, permetti vero? Ti ringrazio per la risposta veramente esaustiva che mi hai dato,sei stato veramente gentile e penso che seguirò il tuo consiglio, ti confesso che avevo una vera infatuazione per l'Astra, però, leggendo le lamentele sul suo "Casa per Casa" di Quattroruote, mi sono proprio spaventato ed pensare che io ritenevo i tedeschi seri, ma l'assistenza la fanno gli italiani(!).Per quanto riguarda la Delta la si può già acquistare in versione benz./Gpl, però è anche vero che la differenza di prezzo è notevole e forse hai ragione tu per l'ammort, del costo, in ogni caso ho letto da qualche parte di un restyling della attuale e perciò aspetterò ancora un pò. Grazie ancora e quando deciderò te lo farò sapere.
zagoguitarhero - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa