<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cosa consigliate voi??? | Il Forum di Quattroruote

cosa consigliate voi???

:oops: Ho 72 anni ed ho ancora voglia di ...fare!Posseggo una Stilo Dinamic 5Porte 1600 a benzina e Gpl del 2005 che, tutto sommato, non mi ha mai dato grossi fastidi in 5 anni e 65000 Km, però per me che ho una guida un pò nervosa la trova a volte un pochino giù.Così, dal momento che sarà molto probabilmente la mia ultima auto(!), avrei voglia di cambiarla con una più moderna sia per la sicurezza, la nuova tecnologia, i consumi, l'inquinamento e un pochino più briosa,specialmente, in montagna.Cosa ne dite tra una Delta a benz/gpl. solo a benzina, una Opel Astra a benzina,una Ford Focus nuova a benzina, una Citroen C4 sempre a benzina con motorizzazioni equivalenti, tenendo conto, appunto della sicurezza, della tecnologia, della comodità e dell'assistenza post vendita, dopo che mi sono spaventato a leggere i vari Forum. Chi mi risponderà? Grazie in ogni caso. :rolleyes: :rolleyes: :( :(
 
pluffo1939 ha scritto:
:oops: Ho 72 anni ed ho ancora voglia di ...fare!Posseggo una Stilo Dinamic 5Porte 1600 a benzina e Gpl del 2005 che, tutto sommato, non mi ha mai dato grossi fastidi in 5 anni e 65000 Km, però per me che ho una guida un pò nervosa la trova a volte un pochino giù.Così, dal momento che sarà molto probabilmente la mia ultima auto(!), avrei voglia di cambiarla con una più moderna sia per la sicurezza, la nuova tecnologia, i consumi, l'inquinamento e un pochino più briosa,specialmente, in montagna.Cosa ne dite tra una Delta a benz/gpl. solo a benzina, una Opel Astra a benzina,una Ford Focus nuova a benzina, una Citroen C4 sempre a benzina con motorizzazioni equivalenti, tenendo conto, appunto della sicurezza, della tecnologia, della comodità e dell'assistenza post vendita, dopo che mi sono spaventato a leggere i vari Forum. Chi mi risponderà? Grazie in ogni caso. :rolleyes: :rolleyes: :( :(

Ciao, se posso permettermi intanto ti sconsiglio la nuova Focus, in genere i modelli appena entrati in produzione presentano tanti piccoli problemini, soprattutto all'elettronica. Se proprio ti piace aspetterei almeno un anno, guisto perché la produzione sia avviata. Se invece intendi la Focus che sta uscendo di produzione quella per me è una signora macchina, con tanto spazio per persone e bagagli (molto di più della media, molto di più della nuova!) per non parlare dei motori collaudati e delle sospensioni più sofisticate della media del segmento. Certo, la linea lascia un po' a desiderare, nonostante il restyling spinto, ma se a te piace e se la dovrai tenere a lungo alla fine che te ne frega... ;)
La Citroen C4 anch'essa è una macchina fresca di presentazione e la eviterei, anche perché per me è un'involuzione di originalità rispetto al modello precedente. Lo stile non dice gran che, la meccanica è convenzionale. Poi sinceramente non ho mai apprezzato le francesi. Anche se sono tra le auto più confortevoli. La DS4 poi evitala come la peste, se devi pagare un vestito esclusivo che sia esclusivo per davvero... :shock:
La Delta è bella e ha sempre quel pizzico di classe in più, unito a spazio e stile. Riguardo all'alimentazione a GPL, se ho capito bene fai una media di 13.000 km l'anno e il maggior costo ti ci vorrà un po' per ammortizzarlo. Ma alla lunga e tenendo conto che il prezzo della benzina andrà sempre più ad aumentare potresti benedire questa scelta... Solo in caso accertati che il motore sia predisposto per l'alimentazione a GPL, su questo non so esserti al 100% d'aiuto ma i motori Fiat in genere lo sono. 8)
L'Astra a me personalmente non piace, poco spazio rispetto alle dimensioni esterne, meccanica convenzionale e una linea poco meno che anonima... Ma con la mia vecchia auto, una Corsa, ne ho passate talmente tante che temo di essere poco obiettivo. :lol:
Riguardo all'assistenza post vendita credo che più che alle marche dovresti guardare all'autosalone, chiedere a qualcuno che ha acquistato da lì e valutare questi giudizi con la giusta obiettività. Chi ha bisogno dell'assistenza in genere è incavolato a prescindere... C'è anche il libretto blu di 4ruote sull'affidabilità che è un ottimo strumento. :rolleyes:
Sulla sicurezza credo proprio che siano tutte più o meno allo stesso livello, potresti andarti a rivedere i risultati dei crash-test, per le auto che li hanno fatti. ;)
 
gdd78 ha scritto:
pluffo1939 ha scritto:
:oops: Ho 72 anni ed ho ancora voglia di ...fare!Posseggo una Stilo Dinamic 5Porte 1600 a benzina e Gpl del 2005 che, tutto sommato, non mi ha mai dato grossi fastidi in 5 anni e 65000 Km, però per me che ho una guida un pò nervosa la trova a volte un pochino giù.Così, dal momento che sarà molto probabilmente la mia ultima auto(!), avrei voglia di cambiarla con una più moderna sia per la sicurezza, la nuova tecnologia, i consumi, l'inquinamento e un pochino più briosa,specialmente, in montagna.Cosa ne dite tra una Delta a benz/gpl. solo a benzina, una Opel Astra a benzina,una Ford Focus nuova a benzina, una Citroen C4 sempre a benzina con motorizzazioni equivalenti, tenendo conto, appunto della sicurezza, della tecnologia, della comodità e dell'assistenza post vendita, dopo che mi sono spaventato a leggere i vari Forum. Chi mi risponderà? Grazie in ogni caso. :rolleyes: :rolleyes: :( :(

Ciao, se posso permettermi intanto ti sconsiglio la nuova Focus, in genere i modelli appena entrati in produzione presentano tanti piccoli problemini, soprattutto all'elettronica. Se proprio ti piace aspetterei almeno un anno, guisto perché la produzione sia avviata. Se invece intendi la Focus che sta uscendo di produzione quella per me è una signora macchina, con tanto spazio per persone e bagagli (molto di più della media, molto di più della nuova!) per non parlare dei motori collaudati e delle sospensioni più sofisticate della media del segmento. Certo, la linea lascia un po' a desiderare, nonostante il restyling spinto, ma se a te piace e se la dovrai tenere a lungo alla fine che te ne frega... ;)
La Citroen C4 anch'essa è una macchina fresca di presentazione e la eviterei, anche perché per me è un'involuzione di originalità rispetto al modello precedente. Lo stile non dice gran che, la meccanica è convenzionale. Poi sinceramente non ho mai apprezzato le francesi. Anche se sono tra le auto più confortevoli. La DS4 poi evitala come la peste, se devi pagare un vestito esclusivo che sia esclusivo per davvero... :shock:
La Delta è bella e ha sempre quel pizzico di classe in più, unito a spazio e stile. Riguardo all'alimentazione a GPL, se ho capito bene fai una media di 13.000 km l'anno e il maggior costo ti ci vorrà un po' per ammortizzarlo. Ma alla lunga e tenendo conto che il prezzo della benzina andrà sempre più ad aumentare potresti benedire questa scelta... Solo in caso accertati che il motore sia predisposto per l'alimentazione a GPL, su questo non so esserti al 100% d'aiuto ma i motori Fiat in genere lo sono. 8)
L'Astra a me personalmente non piace, poco spazio rispetto alle dimensioni esterne, meccanica convenzionale e una linea poco meno che anonima... Ma con la mia vecchia auto, una Corsa, ne ho passate talmente tante che temo di essere poco obiettivo. :lol:
Riguardo all'assistenza post vendita credo che più che alle marche dovresti guardare all'autosalone, chiedere a qualcuno che ha acquistato da lì e valutare questi giudizi con la giusta obiettività. Chi ha bisogno dell'assistenza in genere è incavolato a prescindere... C'è anche il libretto blu di 4ruote sull'affidabilità che è un ottimo strumento. :rolleyes:
Sulla sicurezza credo proprio che siano tutte più o meno allo stesso livello, potresti andarti a rivedere i risultati dei crash-test, per le auto che li hanno fatti. ;)
 
pluffo1939 ha scritto:
:oops: Ho 72 anni ed ho ancora voglia di ...fare!Posseggo una Stilo Dinamic 5Porte 1600 a benzina e Gpl del 2005 che, tutto sommato, non mi ha mai dato grossi fastidi in 5 anni e 65000 Km, però per me che ho una guida un pò nervosa la trova a volte un pochino giù.Così, dal momento che sarà molto probabilmente la mia ultima auto(!), avrei voglia di cambiarla con una più moderna sia per la sicurezza, la nuova tecnologia, i consumi, l'inquinamento e un pochino più briosa,specialmente, in montagna.Cosa ne dite tra una Delta a benz/gpl. solo a benzina, una Opel Astra a benzina,una Ford Focus nuova a benzina, una Citroen C4 sempre a benzina con motorizzazioni equivalenti, tenendo conto, appunto della sicurezza, della tecnologia, della comodità e dell'assistenza post vendita, dopo che mi sono spaventato a leggere i vari Forum. Chi mi risponderà? Grazie in ogni caso. :rolleyes: :rolleyes: :( :(

Va da se che visto e considerato che....la scelta non è tra una Ferrari od una Croma..e visto e condiderato che. le auto del segmento in cui devi fare la scelta per l'acquisto di un auto nuova,sono tutte MOLTO simili (non esiste un eccellenza tra loro),io mi orienterei sul prodotto ITALIANO,altrimenti è inutile fare dei discorsi patriottici(in questo momento poi..) o di carattere economico-industriale ed occupazionale circa il ns paese.Inutile lamentarci sempre di cassa integrazione,crisi industriale ecc ecc ...e poi comperare un auto straniera. E' incongruente.. Vero?
 
gdd78 ha scritto:
pluffo1939 ha scritto:
:oops: Ho 72 anni ed ho ancora voglia di ...fare!Posseggo una Stilo Dinamic 5Porte 1600 a benzina e Gpl del 2005 che, tutto sommato, non mi ha mai dato grossi fastidi in 5 anni e 65000 Km, però per me che ho una guida un pò nervosa la trova a volte un pochino giù.Così, dal momento che sarà molto probabilmente la mia ultima auto(!), avrei voglia di cambiarla con una più moderna sia per la sicurezza, la nuova tecnologia, i consumi, l'inquinamento e un pochino più briosa,specialmente, in montagna.Cosa ne dite tra una Delta a benz/gpl. solo a benzina, una Opel Astra a benzina,una Ford Focus nuova a benzina, una Citroen C4 sempre a benzina con motorizzazioni equivalenti, tenendo conto, appunto della sicurezza, della tecnologia, della comodità e dell'assistenza post vendita, dopo che mi sono spaventato a leggere i vari Forum. Chi mi risponderà? Grazie in ogni caso. :rolleyes: :rolleyes: :( :(

Ciao, se posso permettermi intanto ti sconsiglio la nuova Focus, in genere i modelli appena entrati in produzione presentano tanti piccoli problemini, soprattutto all'elettronica. Se proprio ti piace aspetterei almeno un anno, guisto perché la produzione sia avviata. Se invece intendi la Focus che sta uscendo di produzione quella per me è una signora macchina, con tanto spazio per persone e bagagli (molto di più della media, molto di più della nuova!) per non parlare dei motori collaudati e delle sospensioni più sofisticate della media del segmento. Certo, la linea lascia un po' a desiderare, nonostante il restyling spinto, ma se a te piace e se la dovrai tenere a lungo alla fine che te ne frega... ;)
La Citroen C4 anch'essa è una macchina fresca di presentazione e la eviterei, anche perché per me è un'involuzione di originalità rispetto al modello precedente. Lo stile non dice gran che, la meccanica è convenzionale. Poi sinceramente non ho mai apprezzato le francesi. Anche se sono tra le auto più confortevoli. La DS4 poi evitala come la peste, se devi pagare un vestito esclusivo che sia esclusivo per davvero... :shock:
La Delta è bella e ha sempre quel pizzico di classe in più, unito a spazio e stile. Riguardo all'alimentazione a GPL, se ho capito bene fai una media di 13.000 km l'anno e il maggior costo ti ci vorrà un po' per ammortizzarlo. Ma alla lunga e tenendo conto che il prezzo della benzina andrà sempre più ad aumentare potresti benedire questa scelta... Solo in caso accertati che il motore sia predisposto per l'alimentazione a GPL, su questo non so esserti al 100% d'aiuto ma i motori Fiat in genere lo sono. 8)
L'Astra a me personalmente non piace, poco spazio rispetto alle dimensioni esterne, meccanica convenzionale e una linea poco meno che anonima... Ma con la mia vecchia auto, una Corsa, ne ho passate talmente tante che temo di essere poco obiettivo. :lol:
Riguardo all'assistenza post vendita credo che più che alle marche dovresti guardare all'autosalone, chiedere a qualcuno che ha acquistato da lì e valutare questi giudizi con la giusta obiettività. Chi ha bisogno dell'assistenza in genere è incavolato a prescindere... C'è anche il libretto blu di 4ruote sull'affidabilità che è un ottimo strumento. :rolleyes:
Sulla sicurezza credo proprio che siano tutte più o meno allo stesso livello, potresti andarti a rivedere i risultati dei crash-test, per le auto che li hanno fatti. ;)

La C4 tra quelle citate é la migliore...interni alla pari con Golf e una comodità quasi unica...L' unica pecca é che non ha una versione wagon
Il discorso che fai per la DS4 vale anche per la Delta...perché pagarla quanto una compatta premium, quando si ha una Bravo?!
 
Carissimo gdd78 wrote, permetti vero? Ti ringrazio per la risposta veramente esaustiva che mi hai dato,sei stato veramente gentile e penso che seguirò il tuo consiglio, ti confesso che avevo una vera infatuazione per l'Astra, però, leggendo le lamentele sul suo "Casa per Casa" di Quattroruote, mi sono proprio spaventato ed pensare che io ritenevo i tedeschi seri, ma l'assistenza la fanno gli italiani(!).Per quanto riguarda la Delta la si può già acquistare in versione benz./Gpl, però è anche vero che la differenza di prezzo è notevole e forse hai ragione tu per l'ammort, del costo, in ogni caso ho letto da qualche parte di un restyling della attuale e perciò aspetterò ancora un pò. Grazie ancora e quando deciderò te lo farò sapere.
 
pluffo1939 ha scritto:
Carissimo gdd78 wrote, permetti vero? Ti ringrazio per la risposta veramente esaustiva che mi hai dato,sei stato veramente gentile e penso che seguirò il tuo consiglio, ti confesso che avevo una vera infatuazione per l'Astra, però, leggendo le lamentele sul suo "Casa per Casa" di Quattroruote, mi sono proprio spaventato ed pensare che io ritenevo i tedeschi seri, ma l'assistenza la fanno gli italiani(!).Per quanto riguarda la Delta la si può già acquistare in versione benz./Gpl, però è anche vero che la differenza di prezzo è notevole e forse hai ragione tu per l'ammort, del costo, in ogni caso ho letto da qualche parte di un restyling della attuale e perciò aspetterò ancora un pò. Grazie ancora e quando deciderò te lo farò sapere.
il restyling della Delta consiste solo nel cambhio calandra,forse le conviene prendere questa con la calandra originale Lancia :) Amo la Delta,a mio avviso la 1.4 T-Jet 120cv benzina-gpl è un buon prodotto.
 
vrom ha scritto:
gdd78 ha scritto:
pluffo1939 ha scritto:
:oops: Ho 72 anni ed ho ancora voglia di ...fare!Posseggo una Stilo Dinamic 5Porte 1600 a benzina e Gpl del 2005 che, tutto sommato, non mi ha mai dato grossi fastidi in 5 anni e 65000 Km, però per me che ho una guida un pò nervosa la trova a volte un pochino giù.Così, dal momento che sarà molto probabilmente la mia ultima auto(!), avrei voglia di cambiarla con una più moderna sia per la sicurezza, la nuova tecnologia, i consumi, l'inquinamento e un pochino più briosa,specialmente, in montagna.Cosa ne dite tra una Delta a benz/gpl. solo a benzina, una Opel Astra a benzina,una Ford Focus nuova a benzina, una Citroen C4 sempre a benzina con motorizzazioni equivalenti, tenendo conto, appunto della sicurezza, della tecnologia, della comodità e dell'assistenza post vendita, dopo che mi sono spaventato a leggere i vari Forum. Chi mi risponderà? Grazie in ogni caso. :rolleyes: :rolleyes: :( :(

Ciao, se posso permettermi intanto ti sconsiglio la nuova Focus, in genere i modelli appena entrati in produzione presentano tanti piccoli problemini, soprattutto all'elettronica. Se proprio ti piace aspetterei almeno un anno, guisto perché la produzione sia avviata. Se invece intendi la Focus che sta uscendo di produzione quella per me è una signora macchina, con tanto spazio per persone e bagagli (molto di più della media, molto di più della nuova!) per non parlare dei motori collaudati e delle sospensioni più sofisticate della media del segmento. Certo, la linea lascia un po' a desiderare, nonostante il restyling spinto, ma se a te piace e se la dovrai tenere a lungo alla fine che te ne frega... ;)
La Citroen C4 anch'essa è una macchina fresca di presentazione e la eviterei, anche perché per me è un'involuzione di originalità rispetto al modello precedente. Lo stile non dice gran che, la meccanica è convenzionale. Poi sinceramente non ho mai apprezzato le francesi. Anche se sono tra le auto più confortevoli. La DS4 poi evitala come la peste, se devi pagare un vestito esclusivo che sia esclusivo per davvero... :shock:
La Delta è bella e ha sempre quel pizzico di classe in più, unito a spazio e stile. Riguardo all'alimentazione a GPL, se ho capito bene fai una media di 13.000 km l'anno e il maggior costo ti ci vorrà un po' per ammortizzarlo. Ma alla lunga e tenendo conto che il prezzo della benzina andrà sempre più ad aumentare potresti benedire questa scelta... Solo in caso accertati che il motore sia predisposto per l'alimentazione a GPL, su questo non so esserti al 100% d'aiuto ma i motori Fiat in genere lo sono. 8)
L'Astra a me personalmente non piace, poco spazio rispetto alle dimensioni esterne, meccanica convenzionale e una linea poco meno che anonima... Ma con la mia vecchia auto, una Corsa, ne ho passate talmente tante che temo di essere poco obiettivo. :lol:
Riguardo all'assistenza post vendita credo che più che alle marche dovresti guardare all'autosalone, chiedere a qualcuno che ha acquistato da lì e valutare questi giudizi con la giusta obiettività. Chi ha bisogno dell'assistenza in genere è incavolato a prescindere... C'è anche il libretto blu di 4ruote sull'affidabilità che è un ottimo strumento. :rolleyes:
Sulla sicurezza credo proprio che siano tutte più o meno allo stesso livello, potresti andarti a rivedere i risultati dei crash-test, per le auto che li hanno fatti. ;)

La C4 tra quelle citate é la migliore...interni alla pari con Golf e una comodità quasi unica...L' unica pecca é che non ha una versione wagon
Il discorso che fai per la DS4 vale anche per la Delta...perché pagarla quanto una compatta premium, quando si ha una Bravo?!

Intanto la Delta non è una Bravo, a questo punto una A3 è una Octavia... Quasi tutte le auto hanno sinergie con altri modelli, della categoria si salva solo la BMW 1 che non ha nessun "clone" nello stesso segmento ma pure deriva dalla serie 3... :shock:
Lo stile della Delta comunque è molto differente da quello della Bravo, così come il comfort, le misure esterne, interne e del passo. Solo la plancia ricalca stilisticamente quella della Bravo e per me è stato un grosso errore ma per il resto è un'auto con una sua personalità, più elegante e tecnologica. Non è ovviamente una premium né costa come una premium, dà qualcosa in più in termini di dimensioni e materiali e se lo fa pagare. Poi è ovvio che inserendo determinati optionals il prezzo vari di conseguenza. 8)
La DS4 invece è una C4, solo con la linea un leggermente più sportiva e appariscente. In pratica sono due auto fotocopia con lo stesso marchio e nello stesso segmento... Non basta mica appiccicare un sottomarchio diverso per avere un'auto diversa!!! E le originalità della vecchia C4 come lo sterzo o la bella linea della 3 porte sono sparite mestamente... Almeno la DS3 si distingue di più dalla C3, è decisamente più sgargiante e ha 3 porte. Ma per fare questa distinzione così netta hanno appiattito l'originale stile della vecchia C3 e reso fin troppo barocca la DS3... :x Sinceramente non so se alla lunga il pubblico premierà questa scelta di marketing della Citroen ma a me nella sostanza sembra proprio una buffonata. :thumbdown:
E' come sparare sulla croce rossa, basta vedere gli interni che avranno anche buone finiture ma sono freddi e piatti o il messaggio ridicolo dalla pubblicità... :shock: Resta comunque il fatto che al di là di tutte queste considerazioni è sconsigliabile acquistare un'auto appena uscita. :)
 
più che altro la Delta è strettamente imparentata con la Bravo ma stranamente costa più della Giulietta che invece non ha niente a che vedere con le cugine. Per la Citroen credo che dovremo abituarci all'idea che adesso il marchio DS sarà il brand di lusso francese proprio come Lancia,fanno le Citroen lussuose con una linea più originale. L'Audi fa uguale ma solo con A1 e A3 perchè dall'A4 in su lo schema meccanico ce l'ha dedicato.
 
pluffo1939 ha scritto:
Carissimo gdd78 wrote, permetti vero? Ti ringrazio per la risposta veramente esaustiva che mi hai dato,sei stato veramente gentile e penso che seguirò il tuo consiglio, ti confesso che avevo una vera infatuazione per l'Astra, però, leggendo le lamentele sul suo "Casa per Casa" di Quattroruote, mi sono proprio spaventato ed pensare che io ritenevo i tedeschi seri, ma l'assistenza la fanno gli italiani(!).Per quanto riguarda la Delta la si può già acquistare in versione benz./Gpl, però è anche vero che la differenza di prezzo è notevole e forse hai ragione tu per l'ammort, del costo, in ogni caso ho letto da qualche parte di un restyling della attuale e perciò aspetterò ancora un pò. Grazie ancora e quando deciderò te lo farò sapere.

Se sei orientato sulla Delta, fossi in te farei qualche conticino prima di valutare l'acquisto delle versione Gpl.
Con 13.000 km all'anno, (mi pare di capire) valuterei il Tj 120cv, listino 2000euro in meno, consumi buoni, anche 13/14 km/L con la versione gpl 10/11 km/L.
Anch'io l'anno scorso stavo per firmare il contratto per la versione Gpl, all'ultimo istante ho preso allo stesso prezzo il 1,6 MJ 120cv. Faccio tranquillamente il 19 Km/l, sono a 22.000 senza aver spesso niente in tagliandi, che avrei già dovuto fare con la GPL e che invece farò con il Diesel a 35.000.

Alla fine il discorso Gpl attira per il prezzo carburante, ma siamo giù a euro 0,750 dai 0,600 di neache 2 anni fà. Le medie nei consumi sono peggiori del Diesel e Benzina, tagliandi più costosi per via dei filtri. Valuta bene.
 
ciaooo!!perchè dovrebbe essere l'ultima scusa???....magari vinci all'enalotto e te ne cambi una ogni sei mes!!:)

io voto senza dubbio delta cmq ...al top per raffinatezza,e cura degli interni...quanto al motore, mah il 1.4 TJ spinge non consuma un esagerazione...

come qualcuno ti ha suggerito valuta anche la giulietta, dentro la trovo un po' soffocante però pare che guidarla sia davvero un piacere!!

facci sapere ciaoooo
 
Back
Alto