<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa comprereste con 45 mila ? e con 55 mila ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cosa comprereste con 45 mila ? e con 55 mila ?

Fancar_ ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Con i 45mila andrei per una "banale" 320d touring ben accessoriata
Con i 55mila una Boxster o una Cayman.

Se poi vogliamo riunire tutto in un'auto sommo i 45 ed i 55 e vado di GT-R :twisted: :D

L'ho vista dal vivo per la prima volta.
Nera con cerchi titanio!
Ma è enorme!
Appena mi è capitata una rivista in mano sono andato a vedere le dimensioni, perchè dal vivo sembra una Classe S con due porte.
Pensa che vicino c'era un X5 con cerchi da 18 e sembrava esile a confronto.

Eppure è lunga meno di 4.70 e larga 1.90 m, ma sembrava larghissima, larga come una Murcielago.

Credo che la linea squadrata inganno molto sulle reali dimensiono.
Una Maserati Granturismo è più lunga ma sembra più compatta.

I quattro terminali posteriori della GTR sembrano quattro cannoni.

Impossibile che passi inosservata!

Quella che ho visto aveva dei cerchi in lega titanio enormi ( saranno stati da 20 pollici) e le pinze dei freni gialle oro.

La Porsche 911 Carerra di fianco sembra una macchina piccola.

E' solo una impressione, la linea muscolosa la rende visivamente enorme, ma effettivamente non lo è più di altre auto che magari dissimulano meglio le dimensioni. Io ne vidi una parecchio tempo fa - e ne ho viste un paio qui a Bologna - ed era bianca, un colore che la fa sembrare ancora più grande rispetto, magari, al nero.

I cerchi titanio sono dotazione standard ed hai visto giusto, sono da 20".
 
range rover sport...ma non ci bastano i soldi.
con 45 mila la macchina che ho (audi a4)
con 55 mila la stessa 3.0 tdi
ma non sottovaluterei una bella 330d
una q5
certo la range sport e' la mia preferita
 
flankker66 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
flankker66 ha scritto:
leolito ha scritto:
Una bella barca.

con quei soldi??
facciamo un bel gommone magari :!:

no dai, un cabinato da 6-7 metri con un fuoribordo da 150-200cv con 55.000? ci sta tutto... ;)

forse , ma senza navi,interni in pelle tetto apribile e cerchi da 19 :shock:

i cerchi da 19" li metti sul carrello! :D :D :D

mi accontenterei di questo giocattolino:

http://www.sessamarine.com/_vti_g1_miss_aspx_idM_7-rpstry_5_.sphtml

:D :D :D
 
flankker66 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
flankker66 ha scritto:
leolito ha scritto:
Una bella barca.

con quei soldi??
facciamo un bel gommone magari :!:

no dai, un cabinato da 6-7 metri con un fuoribordo da 150-200cv con 55.000? ci sta tutto... ;)

forse , ma senza navi,interni in pelle tetto apribile e cerchi da 19 :shock:
E senza impianto Bang Olufsen, night vision e Head up display, sterzo attivo, adaptive drive e Dynamic Drive :D

Ho dimenticato qualcosa ?
 
Fancar_ ha scritto:
flankker66 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
flankker66 ha scritto:
leolito ha scritto:
Una bella barca.

con quei soldi??
facciamo un bel gommone magari :!:

no dai, un cabinato da 6-7 metri con un fuoribordo da 150-200cv con 55.000? ci sta tutto... ;)

forse , ma senza navi,interni in pelle tetto apribile e cerchi da 19 :shock:
E senza impianto Bang Olufsen, night vision e Head up display, sterzo attivo, adaptive drive e Dynamic Drive :D

Ho dimenticato qualcosa ?

per voi sboroni:

model32.jpg


8) 8) 8)

spettacolo! :D :D :D
 
blackshirt ha scritto:
flankker66 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
flankker66 ha scritto:
leolito ha scritto:
Una bella barca.

con quei soldi??
facciamo un bel gommone magari :!:

no dai, un cabinato da 6-7 metri con un fuoribordo da 150-200cv con 55.000? ci sta tutto... ;)

forse , ma senza navi,interni in pelle tetto apribile e cerchi da 19 :shock:

i cerchi da 19" li metti sul carrello! :D :D :D

mi accontenterei di questo giocattolino:

http://www.sessamarine.com/_vti_g1_miss_aspx_idM_7-rpstry_5_.sphtml

:D :D :D

Questo costerà sui 40 con motore da 150.......
io negli anni 2000/01 ho fatto la patente nautica e ho preso una cosa del genere con motore 150cv, dopo 2 stagioni me ne sono disfatto perchè era uno sbattimento....... in 3 settimane alla fine lo si usa poco, il mare 2 giorni su 3 si increspa dopo le 10 del mattino e inizi a saltare come un canguro, quindi o esci alle 5 del mattino o altrimenti giretti, portarlo su e giù con il carrello è una menata, trovare il posto barca per tutto l'anno è costoso, alla fine ho trovato un lello, ops volevo dire un pollo e glielò piazzato sul groppone.
La soluzione ideale per i natanti, sarebbe il noleggio ma aimè in italia siamo ancora indietro...... :? in francia sono molto più avanti.

PS: per me l'ideale sarebbe un azimut sui 16 metri ma purtroppo costano....
 
zeusbimba ha scritto:
blackshirt ha scritto:
flankker66 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
flankker66 ha scritto:
leolito ha scritto:
Una bella barca.

con quei soldi??
facciamo un bel gommone magari :!:

no dai, un cabinato da 6-7 metri con un fuoribordo da 150-200cv con 55.000? ci sta tutto... ;)

forse , ma senza navi,interni in pelle tetto apribile e cerchi da 19 :shock:

i cerchi da 19" li metti sul carrello! :D :D :D

mi accontenterei di questo giocattolino:

http://www.sessamarine.com/_vti_g1_miss_aspx_idM_7-rpstry_5_.sphtml

:D :D :D

Questo costerà sui 40 con motore da 150.......
io negli anni 2000/01 ho fatto la patente nautica e ho preso una cosa del genere con motore 150cv, dopo 2 stagioni me ne sono disfatto perchè era uno sbattimento....... in 3 settimane alla fine lo si usa poco, il mare 2 giorni su 3 si increspa dopo le 10 del mattino e inizi a saltare come un canguro, quindi o esci alle 5 del mattino o altrimenti giretti, portarlo su e giù con il carrello è una menata, trovare il posto barca per tutto l'anno è costoso, alla fine ho trovato un lello, ops volevo dire un pollo e glielò piazzato sul groppone.
La soluzione ideale per i natanti, sarebbe il noleggio ma aimè in italia siamo ancora indietro...... :? in francia sono molto più avanti.

PS: per me l'ideale sarebbe un azimut sui 16 metri ma purtroppo costano....

mah, la barca richiede passione, tanta passione, effettivamente, una barca così è più il tempo che impieghi a sistemarla che non quello effettivo che ci corri in giro. Con il carrello non la prenderei mai, ma un posto barca fino a 6 metri dalle mie parti costa 1500?/anno.
 
zeusbimba ha scritto:
blackshirt ha scritto:
flankker66 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
flankker66 ha scritto:
leolito ha scritto:
Una bella barca.

con quei soldi??
facciamo un bel gommone magari :!:

no dai, un cabinato da 6-7 metri con un fuoribordo da 150-200cv con 55.000? ci sta tutto... ;)

forse , ma senza navi,interni in pelle tetto apribile e cerchi da 19 :shock:

i cerchi da 19" li metti sul carrello! :D :D :D

mi accontenterei di questo giocattolino:

http://www.sessamarine.com/_vti_g1_miss_aspx_idM_7-rpstry_5_.sphtml

:D :D :D

Questo costerà sui 40 con motore da 150.......
io negli anni 2000/01 ho fatto la patente nautica e ho preso una cosa del genere con motore 150cv, dopo 2 stagioni me ne sono disfatto perchè era uno sbattimento....... in 3 settimane alla fine lo si usa poco, il mare 2 giorni su 3 si increspa dopo le 10 del mattino e inizi a saltare come un canguro, quindi o esci alle 5 del mattino o altrimenti giretti, portarlo su e giù con il carrello è una menata, trovare il posto barca per tutto l'anno è costoso, alla fine ho trovato un lello, ops volevo dire un pollo e glielò piazzato sul groppone.
La soluzione ideale per i natanti, sarebbe il noleggio ma aimè in italia siamo ancora indietro...... :? in francia sono molto più avanti.

PS: per me l'ideale sarebbe un azimut sui 16 metri ma purtroppo costano....

quando ero un sub accanito anche io avevo assieme ad un amico un supergommone.anche noi lo abbiamo venduto dopo un anno di menate.
se vivi lontano dal mare ed hai poco tempo per sfruttarlo è inutile.
io poi le vacanze d'agosto non le ho mai passate in italia.
 
blackshirt ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
blackshirt ha scritto:
flankker66 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
flankker66 ha scritto:
leolito ha scritto:
Una bella barca.

con quei soldi??
facciamo un bel gommone magari :!:

no dai, un cabinato da 6-7 metri con un fuoribordo da 150-200cv con 55.000? ci sta tutto... ;)

forse , ma senza navi,interni in pelle tetto apribile e cerchi da 19 :shock:

i cerchi da 19" li metti sul carrello! :D :D :D

mi accontenterei di questo giocattolino:

http://www.sessamarine.com/_vti_g1_miss_aspx_idM_7-rpstry_5_.sphtml

:D :D :D

Questo costerà sui 40 con motore da 150.......
io negli anni 2000/01 ho fatto la patente nautica e ho preso una cosa del genere con motore 150cv, dopo 2 stagioni me ne sono disfatto perchè era uno sbattimento....... in 3 settimane alla fine lo si usa poco, il mare 2 giorni su 3 si increspa dopo le 10 del mattino e inizi a saltare come un canguro, quindi o esci alle 5 del mattino o altrimenti giretti, portarlo su e giù con il carrello è una menata, trovare il posto barca per tutto l'anno è costoso, alla fine ho trovato un lello, ops volevo dire un pollo e glielò piazzato sul groppone.
La soluzione ideale per i natanti, sarebbe il noleggio ma aimè in italia siamo ancora indietro...... :? in francia sono molto più avanti.

PS: per me l'ideale sarebbe un azimut sui 16 metri ma purtroppo costano....

mah, la barca richiede passione, tanta passione, effettivamente, una barca così è più il tempo che impieghi a sistemarla che non quello effettivo che ci corri in giro. Con il carrello non la prenderei mai, ma un posto barca fino a 6 metri dalle mie parti costa 1500?/anno.

1500 l'anno????? ma dove??? in vietnam????? :D
 
blackshirt ha scritto:
mah, la barca richiede passione, tanta passione

Esatto!
Hai centrato il punto!
Bisogna essere appassionati e avere magari già il padre che ti ha insegnato a prendertene cura.
 
zeusbimba ha scritto:
blackshirt ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
blackshirt ha scritto:
flankker66 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
flankker66 ha scritto:
leolito ha scritto:
Una bella barca.

con quei soldi??
facciamo un bel gommone magari :!:

no dai, un cabinato da 6-7 metri con un fuoribordo da 150-200cv con 55.000? ci sta tutto... ;)

forse , ma senza navi,interni in pelle tetto apribile e cerchi da 19 :shock:

i cerchi da 19" li metti sul carrello! :D :D :D

mi accontenterei di questo giocattolino:

http://www.sessamarine.com/_vti_g1_miss_aspx_idM_7-rpstry_5_.sphtml

:D :D :D

Questo costerà sui 40 con motore da 150.......
io negli anni 2000/01 ho fatto la patente nautica e ho preso una cosa del genere con motore 150cv, dopo 2 stagioni me ne sono disfatto perchè era uno sbattimento....... in 3 settimane alla fine lo si usa poco, il mare 2 giorni su 3 si increspa dopo le 10 del mattino e inizi a saltare come un canguro, quindi o esci alle 5 del mattino o altrimenti giretti, portarlo su e giù con il carrello è una menata, trovare il posto barca per tutto l'anno è costoso, alla fine ho trovato un lello, ops volevo dire un pollo e glielò piazzato sul groppone.
La soluzione ideale per i natanti, sarebbe il noleggio ma aimè in italia siamo ancora indietro...... :? in francia sono molto più avanti.

PS: per me l'ideale sarebbe un azimut sui 16 metri ma purtroppo costano....

mah, la barca richiede passione, tanta passione, effettivamente, una barca così è più il tempo che impieghi a sistemarla che non quello effettivo che ci corri in giro. Con il carrello non la prenderei mai, ma un posto barca fino a 6 metri dalle mie parti costa 1500?/anno.

1500 l'anno????? ma dove??? in vietnam????? :D

no, a 10 km in linea d'aria da Lignano Sabbiadoro... :D :D

ovvio che se vai a Lignano ti chiedono 3-4.000?/anno... :p :p
 
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
blackshirt ha scritto:
flankker66 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
flankker66 ha scritto:
leolito ha scritto:
Una bella barca.

con quei soldi??
facciamo un bel gommone magari :!:

no dai, un cabinato da 6-7 metri con un fuoribordo da 150-200cv con 55.000? ci sta tutto... ;)

forse , ma senza navi,interni in pelle tetto apribile e cerchi da 19 :shock:

i cerchi da 19" li metti sul carrello! :D :D :D

mi accontenterei di questo giocattolino:

http://www.sessamarine.com/_vti_g1_miss_aspx_idM_7-rpstry_5_.sphtml

:D :D :D

Questo costerà sui 40 con motore da 150.......
io negli anni 2000/01 ho fatto la patente nautica e ho preso una cosa del genere con motore 150cv, dopo 2 stagioni me ne sono disfatto perchè era uno sbattimento....... in 3 settimane alla fine lo si usa poco, il mare 2 giorni su 3 si increspa dopo le 10 del mattino e inizi a saltare come un canguro, quindi o esci alle 5 del mattino o altrimenti giretti, portarlo su e giù con il carrello è una menata, trovare il posto barca per tutto l'anno è costoso, alla fine ho trovato un lello, ops volevo dire un pollo e glielò piazzato sul groppone.
La soluzione ideale per i natanti, sarebbe il noleggio ma aimè in italia siamo ancora indietro...... :? in francia sono molto più avanti.

PS: per me l'ideale sarebbe un azimut sui 16 metri ma purtroppo costano....

quando ero un sub accanito anche io avevo assieme ad un amico un supergommone.anche noi lo abbiamo venduto dopo un anno di menate.
se vivi lontano dal mare ed hai poco tempo per sfruttarlo è inutile.
io poi le vacanze d'agosto non le ho mai passate in italia.

io il mare ce l'ho a 150 km ( un'ora e 20 di macchina) ma era uno sbattimento uguale, certo se si vive al mare il discorso cambia...... comunque il noleggio per queste misure sarebbe il top
 
Back
Alto