<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa ci spinge a cambiare l'auto senza necessità? | Il Forum di Quattroruote

Cosa ci spinge a cambiare l'auto senza necessità?

Questa è una domanda fatta sul forum Subaru, ed io ho risposto:

La vita, e la voglia di viverla. Non dico solo di godersela, ma proprio di viverla.
Assaporarne i momenti, scoprire il lato ludico ed il lato emozionale, cercare il brivido anche di un solo momento, anche se controllato.
La necessità nasce dall'esigenza, dal desiderio. Per i buddisti dal desiderio nasce la sofferenza, ma non sempre è così: nasce anche la passione, il fuoco, tutt'altro che sacro, che fa ardere lo spirito.
La pace dei sensi spesso coincide con la morte, se non quella fisica, quella dei sentimenti. Ed allora, viviamola, la vita!
 
Che cosa ci spinge a cambiare donna senza necessità?..Il fatto che la nuova donna sia più figa!.. :D :lol: ..Ebbene..la stessa cosa vale per l'auto.. :D
 
renexx ha scritto:
Questa è una domanda fatta sul forum Subaru, ed io ho risposto:

La vita, e la voglia di viverla. Non dico solo di godersela, ma proprio di viverla.
Assaporarne i momenti, scoprire il lato ludico ed il lato emozionale, cercare il brivido anche di un solo momento, anche se controllato.
La necessità nasce dall'esigenza, dal desiderio. Per i buddisti dal desiderio nasce la sofferenza, ma non sempre è così: nasce anche la passione, il fuoco, tutt'altro che sacro, che fa ardere lo spirito.
La pace dei sensi spesso coincide con la morte, se non quella fisica, quella dei sentimenti. Ed allora, viviamola, la vita!

Concordo in pieno e aggiungo che la voglia di cambiare auto senza necessità è di gran lunga più forte nelle persone, come noi, appassionate di motori e auto. Questo perchè magari conosciamo il prodotto più a fondo, sappiamo cosa ha di diverso rispetto al mezzo che guidiamo e se ne abbiamo la possibilità, nei limiti tali da non sacrificare altre spese come quelle della famiglia, la cambieremmo senza farci tanti problemi o tanti conti.

In fondo io penso che questa passione, o vizio per alcuni, sia molto più salutare e meno pericoloso (nei limiti) rispetto ad altri vizi quali fumare, bere, sputtanare migliaia di euro sui siti di poker on-line.. e se uno lavora duramente ed ha la fortuna ed il merito di guadagnare bene, personalmente non ci vedo nulla di male se decide di togliersi questo sfizio, seppur non proprio economico.

Aggiungo, e non mi vergogno di dirlo, che anche adesso che la mia 911 non può dirsi affatto vecchia (3anni e 64.000km) se trovassi qualcosa che mi piacesse molto, che mi emozionasse alla guida e se non avessi altre spese importanti.. io la cambierei pur non avendone, realmente, la necessità.

Francesco.
 
La disponibilità di soldi e la voglia di giocattoli nuovi, suppongo.

Non so se chiamerei in causa il buddismo, o qualunque altra religione. La maggior parte di esse tenta di inculcarci l'idea che le cose non danno la felicità....ed a guardare quanto presto ci stufiamo di un'auto nuova, non hanno mica torto.

Peró, finchè non abbiamo capito l'antifona, continuiamo a fingere di essere un po'asini, e continuiamo a cercare l'auto definitiva. Non si puó mica nascere saggi, e sbagliando si gode....ahem....si impara. :D
 
lancista1986 ha scritto:
In fondo io penso che questa passione, o vizio per alcuni, sia molto più salutare e meno pericoloso (nei limiti) rispetto ad altri vizi quali fumare, bere, sputtanare migliaia di euro sui siti di poker on-line.. e se uno lavora duramente ed ha la fortuna ed il merito di guadagnare bene, personalmente non ci vedo nulla di male

Francesco.

Un postino, dalle mie parti, era finito sul giornale perchè si era "mangiato" un appartamento al gioco...
La passione per l'auto è qualcosa di molto diverso, nasce dall'amore per le cose belle che l'ingegno umano di tanto in tanto sa anche produrre.
 
Back
Alto