agricolo
0
avevamo uno schiaccianoci tipo pressa idraulica
Da quando ho preso questo

non ho più gherigli frantumati e schegge di guscio proiettate a mo' di granata a frammentazione....
avevamo uno schiaccianoci tipo pressa idraulica
Mio padre non riuscirebbe a usarlo temo.
Non riesce più nemmeno ad aprire il latte o le bottiglie d'acqua sigillate,credo che abbia un po' di artrosi.
...anche perchè ci vuole più tempo a pulirle dopo l'uso che a fare con un attrezzo manuale l'operazione. Da qualche parte ho una centrifuga presa durante l'infanzia della pargola per farle i centrifugati di frutta. Usata forse dieci volte, si faceva prima a lavare un carro spargiletame che quell'attrezzo infernale.... che poi, i centrifugati alla piccola manco piacevano.Dall'aspirabriciole alla grattugia allo spremiagrumi tutto doveva essere elettrico.
Negli ultimi anni a queste diavolerie che spesso sono inutili o giaciono inutilizzate in qualche mobile
tendenzialmente la forbice di mercato si pone dai 12 ai 20 euro kg.....sgusciateAlcune sono delle comodità, ho fatto caso alle noci sgusciate, 200 grammi 4 euro.
Quelle intere costano forse 10 volte in meno, ma è una scocciatura mentre prepari l'insalata mettersene ad aprire 10, si fa sporcizia, ecc
Mia moglie va in un negozio bio, realmente rifornito da contadini del posto, esteticamente molto meno bella di quella del supermercato e marcisce in tempo zero, ma più buona e purtroppo molto più costosa.tendenzialmente la forbice di mercato si pone dai 12 ai 20 euro kg.....sgusciate
mi rompe un po pensando che vengono dal us dove l'agricoltura non biologica la fa da padrone
o da mercati fuori ue dove si c'e' un agricoltura in parte un po' piu' "bio" (cina a parte) ma pagati al produttore 0,xxx euro e qualcosa gia' tostate o secca......
poi c''e tutto il prodotto nostrano che a meno che non vai dal produttore o averlo in casa nei scaffali a costo e' inarrivabile.
E già questo indica che sono tirature industriali.butta 100 litri di olio ogni 2 ore
Io spendo un capitale (si fa per dire) in noci e mandorle sgusciate, mangiandone tutti i giorni.Alcune sono delle comodità, ho fatto caso alle noci sgusciate, 200 grammi 4 euro.
Quelle intere costano forse 10 volte in meno, ma è una scocciatura mentre prepari l'insalata mettersene ad aprire 10, si fa sporcizia, ecc
Grandissimo lusso.Un altro lusso secondo me potrebbe essere avere la possibilità di essere irreperibili per qualche giorno ogni tanto.
Tipo spegnere il telefono e sapere che il lavoro,la famiglia,tutto quanto può andare avanti senza di te per un po'.
Io non faccio un lavoro importante,affatto,ma qualche volta mi è capitato al mattino di dimenticarmi di disattivare la modalità aereo del telefono e ti viene subito quell'ansia e se quel cliente mi ha cercato e se quella persona ha avuto bisogno e non mi ha trovato...
Sapere di essere coperti per un po',anche solo per un weekend,imho sarebbe un gran bel lusso.
Ecco, su questo mi sento un privilegiato. Arrivare a casa e mollare la macchina dove capita senza rompere il cesto a nessuno, e senza che nessuno lo rompa a me, in effetti si può definire un "lusso".Ho avuto un'illuminazione.
Essendo nel mio piccolo un accumulatore seriale ritengo che uno dei lussi più esclusivi e ambiti in assoluto possa essere lo spazio.
Per chi vive in città salvo avere un budget molto elevato è difficile avere tanto spazio a disposizione.
Sia per la casa ma anche per l'auto,trovare un box che non sia stretto a volte è un'impresa.
E se invece ci si sposta fuori città allora il lusso diventa il tempo perchè se ogni giorno bisogna stare in auto un'ora in più le giornate diventano irrimediabilmente più corte.
ExPug24 - 1 ora fa
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
pilota54 - 1 giorno fa