Sabato ho partecipato al corso di guida sicura e sportiva BSA Motorsport Driving School, sul circuito "Club des Miles" a Moncalieri.
Valore del corso della durata di un giorno: 1.050.
Prezzo speciale Groupon: 199.
Eravamo in 27, con 3 istruttori e 3 macchine stradali: 2 Alfa 155 e una Rover serie 200, anche lei con una ventina d'anni sulle spalle.
La disorganizzazione totale: tempi di attesa lunghissimi tra un esercizio e l'altro, perchè non eravamo divisi per gruppi e quindi eravamo quasi sempre impegnati a fare tutti la stessa cosa.
Al pomeriggio, il momento clou: guida con l'auto da corsa. Peccato che al posto della Delta Integrale pubblicizzata al momento dell'offerta Groupon ci fossero due Fiat 500, con le quali abbiamo percorso 2 giri del circuito di nemmeno 1 km di lunghezza..
Il "capo" degli istruttori, tale Raffaele, era antipatico, arrogante e presuntuoso.
Durate i giri di pista, l'istruttore che avevo al fianco, tale Alberto, non mi ha praticamente dato nessuna indicazione su cosa stavo facendo bene e su cosa invece stavo sbagliando.
La "lezione" sulle traiettorie è stata tenuta solo ad un parte degli allievi, mentre io e gli altri eravamo impegnati altrove con lo skid..
Commento finale.
Tenere un corso di un solo giorno che parta dalla guida sicura e arrivi alla sportiva è oggettivamente difficile, perchè le cose da insegnare a livello teorico e pratico sono moltissime. E' quindi alto il rischio che argomenti importanti vengano completamente trascurati (come la modulazione della frenata) oppure che non vi sia la possibilità di andare oltre un supeficiale accenno (come le traiettorie).
Quello che però è inaccettabile è che, come ammesso dal "capo" Raffaele, è stato tenuto un corso che rappresenta un surrogato del corso vero. Peccato che ciò non sia stato preannunciato, anzi è stato venduto come un corso da 1.050 euri e che, solo grazie alla promozione Groupon, veniva venduto in iperofferta a 199.
La qualità del corso era talmente bassa che anche 199 mi è sembrato un prezzo un pò alto.
Ancora BSA nel mio futuro? No, grazie!
.
Valore del corso della durata di un giorno: 1.050.
Prezzo speciale Groupon: 199.
Eravamo in 27, con 3 istruttori e 3 macchine stradali: 2 Alfa 155 e una Rover serie 200, anche lei con una ventina d'anni sulle spalle.
La disorganizzazione totale: tempi di attesa lunghissimi tra un esercizio e l'altro, perchè non eravamo divisi per gruppi e quindi eravamo quasi sempre impegnati a fare tutti la stessa cosa.
Al pomeriggio, il momento clou: guida con l'auto da corsa. Peccato che al posto della Delta Integrale pubblicizzata al momento dell'offerta Groupon ci fossero due Fiat 500, con le quali abbiamo percorso 2 giri del circuito di nemmeno 1 km di lunghezza..
Il "capo" degli istruttori, tale Raffaele, era antipatico, arrogante e presuntuoso.
Durate i giri di pista, l'istruttore che avevo al fianco, tale Alberto, non mi ha praticamente dato nessuna indicazione su cosa stavo facendo bene e su cosa invece stavo sbagliando.
La "lezione" sulle traiettorie è stata tenuta solo ad un parte degli allievi, mentre io e gli altri eravamo impegnati altrove con lo skid..
Commento finale.
Tenere un corso di un solo giorno che parta dalla guida sicura e arrivi alla sportiva è oggettivamente difficile, perchè le cose da insegnare a livello teorico e pratico sono moltissime. E' quindi alto il rischio che argomenti importanti vengano completamente trascurati (come la modulazione della frenata) oppure che non vi sia la possibilità di andare oltre un supeficiale accenno (come le traiettorie).
Quello che però è inaccettabile è che, come ammesso dal "capo" Raffaele, è stato tenuto un corso che rappresenta un surrogato del corso vero. Peccato che ciò non sia stato preannunciato, anzi è stato venduto come un corso da 1.050 euri e che, solo grazie alla promozione Groupon, veniva venduto in iperofferta a 199.
La qualità del corso era talmente bassa che anche 199 mi è sembrato un prezzo un pò alto.
Ancora BSA nel mio futuro? No, grazie!
.