<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Corsia di accelerazione.... | Il Forum di Quattroruote

Corsia di accelerazione....

Vediamo un pò, secondo voi perchè si chiama di accelerazione???
Perchè bisogna??? Acc... Acc... su dai, pensaci..... bisogna.... accelerare!!!
Non va percorsa a passo di lumaca, la sua lunghezza ti permette di acc... acc... accelerare... per adeguare la tua velocità a quella del traffico ed incanalarsi nello stesso senza causare pericoli e rallentamenti inutili per chi sopraggiunge.
Poi ci sarebbe da parlare di quelli che hanno perennemente la convergenza da rifare, la macchina (e solo quella :D) gli tira perennemente a sx, entrano in tangenziale o autostrada e in 30mt devono essere già sulla 3 corsia....
 
dinuz ha scritto:
Vediamo un pò, secondo voi perchè si chiama di accelerazione???
Perchè bisogna??? Acc... Acc... su dai, pensaci..... bisogna.... accelerare!!!
Non va percorsa a passo di lumaca, la sua lunghezza ti permette di acc... acc... accelerare... per adeguare la tua velocità a quella del traffico ed incanalarsi nello stesso senza causare pericoli e rallentamenti inutili per chi sopraggiunge.

;)
 
Trovo spessissimo gente che acc... acc... acc... e inchioda alla fine perchè nessuno li lascia passare. Altri che acc...acc...acc...accelerano e si buttano senza guardare se arrivano auto o meno. Io ho il mio metodo: la percorro a 30-40 km/h e appena posso immettermi in autostrada, giù tutto e cambio a 6000 giri, sfruttando tutto il motore: riesco ad arrivare in prima corsia a buone velocità senza pericoli e senza intralciare.
 
EdoMC ha scritto:
Trovo spessissimo gente che acc... acc... acc... e inchioda alla fine perchè nessuno li lascia passare. Altri che acc...acc...acc...accelerano e si buttano senza guardare se arrivano auto o meno. Io ho il mio metodo: la percorro a 30-40 km/h e appena posso immettermi in autostrada, giù tutto e cambio a 6000 giri, sfruttando tutto il motore: riesco ad arrivare in prima corsia a buone velocità senza pericoli e senza intralciare.

Se il delta di velocità e piccolo ci si inserisce senza problemi sempre guardando e usando la centralina grigia che abbiamo nella testa , anche le altre vetture devono agevolare il rientro , mi è capitato a volte che quello davanti si bloccasse ma più che altro per mancata capacità di valutazione e paura.

Purtroppo la patente non la si nega a nessuno
 
Kompressor02 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Quando esco dall'area di servizio con la 840 in effetti ha un senso..... ;)

Qualche tempo fà in zona Arezzo ne ho avvistata una , non è che eri tu? Quella macchina era il mio sogno!

No, non sono mai andato da quelle parti. Comunque, la mia è blu.
 
EdoMC ha scritto:
Trovo spessissimo gente che acc... acc... acc... e inchioda alla fine perchè nessuno li lascia passare.

Inchioda? Di solito, con la velocità giusta, si riesce ad entrare senza creare intralcio ai veicoli che sopraggiungono. Se però non c'è questa possibilità, basta guardare con attenzione negli specchietti per rallentare per tempo, senza inchiodate (che sono sempre pericolose).
 
stratoszero ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Trovo spessissimo gente che acc... acc... acc... e inchioda alla fine perchè nessuno li lascia passare.

Inchioda? Di solito, con la velocità giusta, si riesce ad entrare senza creare intralcio ai veicoli che sopraggiungono. Se però non c'è questa possibilità, basta guardare con attenzione negli specchietti per rallentare per tempo, senza inchiodate (che sono sempre pericolose).

Le inchiodate sono pericolose anche perchè poi, reimmettersi nel flusso della strada richiede una accellerazione e quindi un tempo maggiore
 
EdoMC ha scritto:
Trovo spessissimo gente che acc... acc... acc... e inchioda alla fine perchè nessuno li lascia passare. Altri che acc...acc...acc...accelerano e si buttano senza guardare se arrivano auto o meno. Io ho il mio metodo: la percorro a 30-40 km/h e appena posso immettermi in autostrada, giù tutto e cambio a 6000 giri, sfruttando tutto il motore: riesco ad arrivare in prima corsia a buone velocità senza pericoli e senza intralciare.
Ho parlato di adeguare la velocità alla quale ci si immette a quella del traffico, generalmente una velocità di 90-100km/h è sufficiente e facilmente raggiungibile da qualsiasi auto. Procedere a velocità più basse tipo 60km/h immettendosi nel traffico (e poi accelerare in modo letargico) è pericoloso, ho visto n volte tir furgoni spostarsi in corsia centrale per non dover frenare o rischiare di asfaltare l'automobilista di turno con inevitabili conseguenze.
Ci sono poi casi di corsie di accelerazione piccole (ad esempio quelle di alcuni autogrill mi vengono in mente quelli di GE), in questi casi bisogna saper valutare, all'occorrenza fermarsi prima di immettersi nel traffico e quando si è sicuri di non essere d'intralcio e pericolo, immettersi.
 
Vogliamo poi parlare di quelli che ti sorpassano proprio sulla suddetta corsia? sono una marea, le strisce continue indicano il punto dove inizi ad accelerare, quelle tratteggiate dove inizi ad immetterti in carreggiata...,ma in questo cesso di paese non solo ti devi guardare d quelli che giustamente arrivano ma pure da quelli che ti sorpassano per immettersi immediatamente in terza corsia, vogliamo poi parlare di quelli che si inseriscono con lentissimo ma inesorabile movimanto mentre tu arrivi? non sai mai se rallentare oppure accelerare per facilitargli il compito, alcune volte ti verrebbe da dargli una bella pacca sul posteriore per spingerli in corsia... le donne poi sono fantastiche, sguardo fisso davanti e non sai mai cosa cacchio hanno intenzione di fare...
 
dinuz ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Trovo spessissimo gente che acc... acc... acc... e inchioda alla fine perchè nessuno li lascia passare. Altri che acc...acc...acc...accelerano e si buttano senza guardare se arrivano auto o meno. Io ho il mio metodo: la percorro a 30-40 km/h e appena posso immettermi in autostrada, giù tutto e cambio a 6000 giri, sfruttando tutto il motore: riesco ad arrivare in prima corsia a buone velocità senza pericoli e senza intralciare.
Ho parlato di adeguare la velocità alla quale ci si immette a quella del traffico, generalmente una velocità di 90-100km/h è sufficiente e facilmente raggiungibile da qualsiasi auto. Procedere a velocità più basse tipo 60km/h immettendosi nel traffico (e poi accelerare in modo letargico) è pericoloso, ho visto n volte tir furgoni spostarsi in corsia centrale per non dover frenare o rischiare di asfaltare l'automobilista di turno con inevitabili conseguenze.
Ci sono poi casi di corsie di accelerazione piccole (ad esempio quelle di alcuni autogrill mi vengono in mente quelli di GE), in questi casi bisogna saper valutare, all'occorrenza fermarsi prima di immettersi nel traffico e quando si è sicuri di non essere d'intralcio e pericolo, immettersi.

La difficoltà di spiegare una manovra per iscritto. Dopo la corsia del Telepass, solitamente c'è un raccordo a curva, col limite di 40 km/h, che si immette nell'autostrada attraverso, appunto, la corsia di accelerazione. Io, finchè non trovo strada libera (oppure vedo un camion, che va a 80/90, quindi più lento di me), continuo, in seconda, su quella velocità, quando ho spazio per immettermi, premo tutto l'acceleratore sfruttando la lunghezza della corsia e immettendomi in autostrada ad una velocità, appunto, di 90/100 km/h, quella che mi consente la seconda; così sono prevedibile nelle mie mosse in corsia e riesco ad entrare ad una velocità prossima a quella della crociera quando mi immetto in strada. Appena raggiungo i 120-130, cambio in quarta e quinta.
 
tafano67 ha scritto:
Vogliamo poi parlare di quelli che ti sorpassano proprio sulla suddetta corsia? sono una marea, le strisce continue indicano il punto dove inizi ad accelerare, quelle tratteggiate dove inizi ad immetterti in carreggiata...,ma in questo cesso di paese non solo ti devi guardare d quelli che giustamente arrivano ma pure da quelli che ti sorpassano per immettersi immediatamente in terza corsia, vogliamo poi parlare di quelli che si inseriscono con lentissimo ma inesorabile movimanto mentre tu arrivi? non sai mai se rallentare oppure accelerare per facilitargli il compito, alcune volte ti verrebbe da dargli una bella pacca sul posteriore per spingerli in corsia... le donne poi sono fantastiche, sguardo fisso davanti e non sai mai cosa cacchio hanno intenzione di fare...

Io quando sono prossimo ad un'area di servizio o dopo un'uscita autostradale mi porto sempre in seconda corsia per favorire l'imissione, per riportarmi in prima poco dopo. Non mi costa nulla e faccio un favore a chi arriva.
 
:(Quando le autostrade e simili sono state progettate e costruite non era previsto ne' questo traffico, ne' questa velocità. Pertanto le corsie di accellerazione sono troppo corte per immettersi nellla corrente di traffico. :(I mezzi pesanti non sono ne' agili ne' veloci bensì ingombranti. In Italia la "licenza di guida" si può anche "comprare", come tutte le "pubbiche concessioni", GLI ITALIANI SONO DEI FRUSTATI CHE SI SFOGANO ANCHE GUIDANDO.
 
Back
Alto