forse sarà tropo estremista ma secondo me l'esame di guida lascia il tempo che trova, sia per come è fatto ora che per un futuro in cui venisse modificato.Un corso ben fatto, con dei contenuti validi e che istruiscono le persone alla guida sarebbe di per se già una garanzia di abilità alla guida.
Per quanto riguarda l'idea che l'anzianità di patente sia sinonimo di migliore capacità di guida temo che sia un altra stupidaggine, se alla base non c'è una formazione corretta il tempo non è che insegna, anzi, fortifica gli errori. Presenti i giocatori 70 enni di tennis dei circoli che non hanno mai seguito un lezione con un maestro? Magari sono 50 anni iscritti al circolo ma giocano con gli stessi errori del primo giorno
Per quanto riguarda l'idea che l'anzianità di patente sia sinonimo di migliore capacità di guida temo che sia un altra stupidaggine, se alla base non c'è una formazione corretta il tempo non è che insegna, anzi, fortifica gli errori. Presenti i giocatori 70 enni di tennis dei circoli che non hanno mai seguito un lezione con un maestro? Magari sono 50 anni iscritti al circolo ma giocano con gli stessi errori del primo giorno