<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> corsa gpl per neopatentati. | Il Forum di Quattroruote

corsa gpl per neopatentati.

ciao a tutti. chiedo un consiglio e/o opinonione.
mia figlia sta per neopatentarsi. in famiglia possediamo due auto che non potrà guidare (ma far pratica si..) causa l'assurda legge non le può guidare per un anno...
stavo pensando di vendere l'auto più piccola (una ignis 1500 4x4 a gpl...dalla mostruosa potenza di 73 kw, fuori per solo 3 kw..l'altra è una touran 2.0 tdi da 103 kw...) per passare una auto adatta a lei; la scelta ricadrebbe o su punto evo gpl o corsa gpl. secondo il parere del forum opel, quale delle due per caratteristiche dell'alimentazione a gpl è la migliore in riferimento a sedi valvole, se autoregistranti....ringrazio per coloro che vorranno darmi delle indicazioni. :rolleyes:
 
Io con la OpelCorsa D a GPL mi sono sempre trovato bene e mi trovo bene tutt'ora. L'ho presa a luglio 2007 quindi non c'era ancora la versione GPL TECH ma l'impianto era LandiRenzo in aftermarket. Adesso c'è la versione GPL TECH (l'ha presa mio zio da 1 mese). Secondo me l'impianto è lo stesso ma il motore è leggermente diverso e ha le sedi e la testata rinforzata per il GPL.
Secondo me già il mio motore non ne aveva bisogno del rinforzo: ho attualmente percorso 172.000km e non ho mai avuto problemi di valvole.
Con la evo GPL non saprei perché non conosco nessuno che ce l'ha, ma penso che possa essere valida, anche se io in genere tendo a fidarmi poco di FIAT...però è solo un punto di vista
 
Back
Alto