<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Correttore di frenata | Il Forum di Quattroruote

Correttore di frenata

Salve a tutti.
Io ho una macchina vecchia, una CITROEN AX 11 del 91.
Purtroppo si è rotto il correttore di frenata e il mio meccanico sono ormai 2 mesi che sta cercando il pezzo per sostituirlo ma non lo trova.

Adesso mi ha detto che nel frattempo mi fa dei raccordi (non ho ancora capito come) in modo tale che per adesso posso usare la macchina senza il correttore di frenata, mi ha detto che freno lo stesso però un po' più bruscamente.
Secondo voi potrei andare incontro a dei pericoli?
 
Me Stesso ha scritto:
Salve a tutti.
Io ho una macchina vecchia, una CITROEN AX 11 del 91.
Purtroppo si è rotto il correttore di frenata e il mio meccanico sono ormai 2 mesi che sta cercando il pezzo per sostituirlo ma non lo trova.

Adesso mi ha detto che nel frattempo mi fa dei raccordi (non ho ancora capito come) in modo tale che per adesso posso usare la macchina senza il correttore di frenata, mi ha detto che freno lo stesso però un po' più bruscamente.
Secondo voi potrei andare incontro a dei pericoli?
Correttore di frenata? Su un'ax del 91?
 
http://www.ate-freni.it/generator/www/it/it/ate/ate/themes/10_products/20_hydraulic-parts/50_brake-force-red-valves/productinfo_bfrv_it.html
 
Me Stesso ha scritto:
Salve a tutti.
Io ho una macchina vecchia, una CITROEN AX 11 del 91.
Purtroppo si è rotto il correttore di frenata e il mio meccanico sono ormai 2 mesi che sta cercando il pezzo per sostituirlo ma non lo trova.

Adesso mi ha detto che nel frattempo mi fa dei raccordi (non ho ancora capito come) in modo tale che per adesso posso usare la macchina senza il correttore di frenata, mi ha detto che freno lo stesso però un po' più bruscamente.
Secondo voi potrei andare incontro a dei pericoli?

Senza correttore di frenata in caso di frenata brusca ti si bloccano le ruote posteriori e la macchina tende ad andarti in testacoda. Se sei anche solo leggermente in curva l'uscita di strada è assicurata.
Io sinceramente eviterei di usare l'auto in quelle condizioni.
Mi suona anche strano che non si trovi il pezzo, nuovo o da qualche demolitore, la AX è stata un'auto diffusissima ed il suo impianto frenante era estremamente semplice, non vorrei dire un'eresia ma credo che sia lo stesso che poi ha montato la Saxo/106.

Saluti
 
Me Stesso ha scritto:
Salve a tutti.
Io ho una macchina vecchia, una CITROEN AX 11 del 91.
Purtroppo si è rotto il correttore di frenata e il mio meccanico sono ormai 2 mesi che sta cercando il pezzo per sostituirlo ma non lo trova.

Adesso mi ha detto che nel frattempo mi fa dei raccordi (non ho ancora capito come) in modo tale che per adesso posso usare la macchina senza il correttore di frenata, mi ha detto che freno lo stesso però un po' più bruscamente.
Secondo voi potrei andare incontro a dei pericoli?

passa ancora la revisione? perchè non pensi di sostituirla anche per la sicurezza degli altri ;)
 
seatibizatdi ha scritto:
Me Stesso ha scritto:
Salve a tutti.
Io ho una macchina vecchia, una CITROEN AX 11 del 91.
Purtroppo si è rotto il correttore di frenata e il mio meccanico sono ormai 2 mesi che sta cercando il pezzo per sostituirlo ma non lo trova.

Adesso mi ha detto che nel frattempo mi fa dei raccordi (non ho ancora capito come) in modo tale che per adesso posso usare la macchina senza il correttore di frenata, mi ha detto che freno lo stesso però un po' più bruscamente.
Secondo voi potrei andare incontro a dei pericoli?

passa ancora la revisione? perchè non pensi di sostituirla anche per la sicurezza degli altri ;)

Senza correttore di frenata la revisione fatta a norma di legge non la passa manco se prega in turco (a meno di ricorrere a officine che revisionano il solo libretto).
Ciò detto, non ritengo che il guasto del correttore di frenata sia da solo una buona motivazione per cambiare l'auto. Bisognerebbe vedere in che condizioni generali è quella AX che, anche se ha 21 anni, potrebbe essere ancora perfettamente in grado di circolare come potrebbe essere da rottamare senza appello.
Il correttore di frenata, se lo trova, è un aggeggetto che costa poche decine di euro compreso il montaggio, buttar via un'auto in buone condizioni per cifre di quell'entità sarebbe uno spreco imperdonabile.

Saluti
 
seatibizatdi ha scritto:
passa ancora la revisione? perchè non pensi di sostituirla anche per la sicurezza degli altri ;)
Il capofficina Peugeot mi diceva la stessa cosa tutte le volte che gli portavo la 106 a fare il tagliando. A te do la stessa risposta che davo a lui: Se paghi te, dimmi quale devo prendere che facciamo il cambio subito, altrimenti lasciami spendere i miei soldi come mi pare...
 
Suby01 ha scritto:
Correttore di frenata? Su un'ax del 91?
Va' che il dispositivo e' in voga da almeno trent'anni ... :rolleyes:

Per il resto quoto tutto fabiologgia, anche se mi accodo alla difficolta' talvolta incredibile per reperire certe parti di automobili molto diffuse.
Ottima idea di cercare la compatibilita' del nro. ricambio con altri modelli ...
 
leolito ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Correttore di frenata? Su un'ax del 91?
Va' che il dispositivo e' in voga da almeno trent'anni ... :rolleyes:

Per il resto quoto tutto fabiologgia, anche se mi accodo alla difficolta' talvolta incredibile per reperire certe parti di automobili molto diffuse.
Ottima idea di cercare la compatibilita' del nro. ricambio con altri modelli ...

Azzzz la a-ichisi...
Secondo me è meglio farla diventare un bel cubo
 
zero c. ha scritto:
leolito ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Correttore di frenata? Su un'ax del 91?
Va' che il dispositivo e' in voga da almeno trent'anni ... :rolleyes:

Per il resto quoto tutto fabiologgia, anche se mi accodo alla difficolta' talvolta incredibile per reperire certe parti di automobili molto diffuse.
Ottima idea di cercare la compatibilita' del nro. ricambio con altri modelli ...

Azzzz la a-ichisi...
Secondo me è meglio farla diventare un bel cubo

Che t'ha fatto di male? T'ha ciulato la morosa?

Saluti
 
zero c. ha scritto:
Azzzz la a-ichisi...
Secondo me è meglio farla diventare un bel cubo
Perche mai, scusa?
Se l'auto va ed e' a posto, che problema c'e'?
Sindrome/megalomania da auto nuova da millemila Nm di coppia per sgasare piu' nanoparticole di PM in giro?

Sai, una delle ragioni per le quali siamo proprio nella cacca fino al collo e' appunto quello ... il buttare via anzitempo e in maniera indiscriminata ... :rolleyes: :?
 
La macchina è perfetta, ha solo da sostituire quel pezzo.
Se poi volete che cambio macchina, datemeli voi i soldi che vado comprare subito una nuova :)
 
leolito ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Correttore di frenata? Su un'ax del 91?
Va' che il dispositivo e' in voga da almeno trent'anni ... :rolleyes:

Per il resto quoto tutto fabiologgia, anche se mi accodo alla difficolta' talvolta incredibile per reperire certe parti di automobili molto diffuse.
Ottima idea di cercare la compatibilita' del nro. ricambio con altri modelli ...
Hai ragione , ma io avevo pensato subito all'ebd...
 
Back
Alto