<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Corolla Verso e pneumatici &#34;pericolosi&#34;.. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Corolla Verso e pneumatici &#34;pericolosi&#34;..

ripeto che forse per alcuni di voi,
ma strano che sul forum della toyota club italia la reazione e' stata ben diversa..e si' che forse certe levate di scudi a cieca difesa del marchio me le sarei aspettate proprio li'..mah..,
ripeto saro' pedante e noioso..ma..secondo me soprattutto quando c'e' di mezzo LA VITA..perche' con due gomme che ti possono scoppiare lo stesso giorno,dichiarazione disinteressata della concessionaria stessa..,non e' che si possa filosofeggiare tanto..

che cio' accada in quasi tutti i marchi e' pleonastico..di fatti avevo scelto TOYOTA proprio perche' pensavo che ne fosse immune,mi sbagliavo..mea culpa..ma errare humanum est..perseverare..,

che abbia cercato una via amichevole con la concessionaria e' altrettanto palese e pleonastico..altresi' non vi farei perdere tempo,e non perderei il mio..,qua..

cio' che mi conforta e' che,ripeto a parte alcune prese di posizione qua che mi hanno assai sorpreso,la TOTALITA' delle persone cui ho raccontato la vicenda si e' messa le mani nei capelli,
e' rimasta assai sorpresa del comportamento del marchio,e,cosa importante,ha dichiarato che in futuro evitera' accuratamente la TOYOTA

ripeto i miei sentiti complimenti per la intelligenza commerciale dimostrata sia dalla concessionaria,sia,soprattutto,dalla TOYOTA

luca
 
La mia cecità si perde nella tua luce che segna la via ai credenti. Speriamo che durante il tragitto non resti lo sterzo in mano mentre si affrontano le curve dell'espiazione.
 
L'ultima tua frase è assai significativa ... parrebbe che la tua vita sarebbe stata meno in pericolo se TOYOTA avesse pagato quelle due gomme difettose. So' già quale sarà la tua difesa ma non attaccherà con me. Il fatto che, riferendoti alla intelligenza commerciale, citi anche la concessionaria è palese che ti riferisci al post e non al pre.
Buona giornata e comunicaci la tua prossima auto non Toyota.
 
generalizzare sulle auto e' qlc di assurdo,veramente assurdo: esempio: io,kanarino e p...abbiamo 3 toyota da quanto si e' letto no? ecco,2 su 3 sono state in officina solo per i tagliandi e nessun problema...come fa ad essere una marca poco affidabile? lo potevo capire se la proporzione era inversa...altro esempio:hanno richiamato 500.000 grande punto e ne han vendute migliaia...allora e' una macchin di me..a? non compriamo piu' fiat? purtroppo la mia testimonianza e ' ben diversa,200.000km con punto td 1.7 e mai mai un problema! un collega ne ha fatti 300.000....fare pubbicita' negativa poi mi sembra una bambinata: toyota si preoccupa di perdere qualche manciata di persone a cui si raccontano certi episodi negativi? :D :D....detto questo dal punto di vista mio capisco la vittima di questa sfortuna,dato che e' una macchina nuova,ma non si puo' fare di tutta l'erba un fascio....se la dunlop ha sbagliato,paghi la dunlop...la toyota fa tutto tranne gomme a quanto mi risulta...
 
gallongi ha scritto:
generalizzare sulle auto e' qlc di assurdo,veramente assurdo: esempio: io,kanarino e p...abbiamo 3 toyota da quanto si e' letto no? ecco,2 su 3 sono state in officina solo per i tagliandi e nessun problema
Ora non ho una Toyota ma ho avuto 2 auto Giapponesi (una Toyota ed una Mazda) che sono state in officina solo per i tagliandi ;)
 
ripeto che mi fa assai strano trovare qui certe "critiche" che invece non sono assolutamente apparse addirittura sul forum di toyota club italia

comunque riporto integralmente cio' che mi e' stato appena comunicato dall'ufficio legale di Altroconsumo,associazione di cui mi pregio di essere socio da anni
spero che serva a chi ha ancora occhi ed orecchie "libere",per il resto,come diceva il poeta "non ragionar di lor ma guarda e passa"

ecco la mail:

Egregio Associato, rispondiamo alla Sua richiesta di consulenza desiderando innanzitutto ringraziarLa per la fiducia e l'interesse dimostrati nei confronti della nostra associazione. Quel che scrive in merito al comportamento della Toyota è legittimo e conferma il frequante tentativo dei venditori di negare la tutela dovuta sul bene posto in vendita annullando lo sforzo legislativo di facilitare l'applicazione della garanzia da parte del consumatore ogni qual volta il bene si presenti non conforme all'uso che gli è proprio. Sebbene infatti i prodotti assemblati possano prevedere una garanzia sui ripettivi componenti offerta dai singoli produttori (cd. garanzia di buon funzionamento che - di regola - è di durata infeiore alla cd. garanzia legale offerta dal venditore) è altrettanto vero che questa convive con quella cd. legale dovuta per due anni dal venditore. Scorretto quindi da parte del venditore rinviare l'esame del vizio lamentato dal consumatore al produttore del singolo pezzo; il nostro suggerimento sul punto è quello di formalizzare le Sue contestazioni al venditore a mezzo di lettera raccomandata a.r. (inviata anche ad altroconsumo per conoscenza) nella quale si richiamano le disposizione del codice del consumo in merito alla garanzia legale e ai doveri cui il venditore è tenuto . Qualora la risposta fosse negativa ed il venditore negasse la garanzia, potremo - previa sua autorizzazione scritta in tal senso - intervenire in Suo favore.

In attesa di conoscere gli sviluppi della pratica e a disposizione per ogni chiarimento, cogliamo l'occasione per porgere i nostri migliori saluti.

concludo ancora rinnovando i miei sinceri complimenti alla grande "intelligenza" commerciale di TOYOTA pari solo alla sua scarsa conoscenza della legge italiana,anzi EUROPEA sul consumo

e' una legge che vedo assai poco nota anche da "queste parti"..
ma che fosse sconosciuta anche ad un marchio che "sosterrebbe" di fare dell'attenzione e soddisfazione del cliente il suo primario obbiettivo
come TOYOTA..beh..questa per il sottoscritto,e non solo..,e' stata una amara sopresa

luca
 
Rileggiti cosa ti ha scritto altroconsumo. Ti ha detto rivolgiti al venditore .... ma non è la prima cosa che ti ho suggerito? E paghi pure la quota associativa per avere la consulenza che ti era già stata fatta gratuitamente? Non mi pare che ci siano novità di rilievo rispetto a quel che ti ho detto prima che tu iniziassi a fare la tua assurda crociata.
Il forum del TCI non è un forum ufficiale tanto è vero che il logo Toyota non compare mai. Chidi agli altri utenti se non credi a me. Inoltre, se non ti fossi reso conto, la maggior parte degli utenti che ti ha risposto di la lo ha fatto anche di qua. Tutto dipende da come si pongono le cose. Di la sono intervenuto poco per non fare un doppione.
 
..beh..forse non e' il sottoscritto a non leggere bene i posts..
perche' e' da parecchio tempo che scrivo sia qui,dove sembrerei meno intelleggibile..,sia sul forum toyota club dove "stranamente" mi hanno subito ben capito..,che la prima cosa che ho fatto e' stata quella di recarmi in concessionaria facendo valere le mie legittime rimostranze,
avendo riscontrato un muro di gomma allora mi sono rivolto direttamente a
TOYOTA sperando in un ben diverso atteggiamento...
riscontrato che pure inspiegabilmente li',aldila' di una "pomposa" campagna di fidelizzazione del cliente,c'era un sostanziale atteggiamento di totale non conoscenza delle piu' elementari regole del codice del consumo,ripeto sancite in primis dal ns codice civile ed in ultima istanza dalla DIRETTIVA CEE sul consumo
allora ho aperto delle discussioni sui forums per far conoscere a tutti la mia
bruttissima esperienza,che solo per un caso fortuito o per la mia scrupolosita'
non si e' tramutata in tragedia
poi tutto cio' c'e' chi lo ha interpretato in un modo positivo,soprattutto come testimonianza utile..,e chi no..ma "cui prodest"..??!!
il mio scopo rimane quello sia di evidenziare il comportamento "fuori dalle regole di legge" sia del venditore sia soprattutto di TOYOTA,e qui invito a leggere bene "tutto" lo scritto dell'ufficio legale di Altroconsumo:

"Egregio Associato, rispondiamo alla Sua richiesta di consulenza desiderando innanzitutto ringraziarLa per la fiducia e l'interesse dimostrati nei confronti della nostra associazione. Quel che scrive in merito al comportamento della Toyota è legittimo e conferma il frequante tentativo dei venditori di negare la tutela dovuta sul bene posto in vendita annullando lo sforzo legislativo di facilitare l'applicazione della garanzia da parte del consumatore ogni qual volta il bene si presenti non conforme all'uso che gli è proprio. Sebbene infatti i prodotti assemblati possano prevedere una garanzia sui ripettivi componenti offerta dai singoli produttori (cd. garanzia di buon funzionamento che - di regola - è di durata infeiore alla cd. garanzia legale offerta dal venditore) è altrettanto vero che questa convive con quella cd. legale dovuta per due anni dal venditore. Scorretto quindi da parte del venditore rinviare l'esame del vizio lamentato dal consumatore al produttore del singolo pezzo; il nostro suggerimento sul punto è quello di formalizzare le Sue contestazioni al venditore a mezzo di lettera raccomandata a.r. (inviata anche ad altroconsumo per conoscenza) nella quale si richiamano le disposizione del codice del consumo in merito alla garanzia legale e ai doveri cui il venditore è tenuto . Qualora la risposta fosse negativa ed il venditore negasse la garanzia, potremo - previa sua autorizzazione scritta in tal senso - intervenire in Suo favore.

In attesa di conoscere gli sviluppi della pratica e a disposizione per ogni chiarimento, cogliamo l'occasione per porgere i nostri migliori saluti."

..spero ,ripeto ad abbundantiam,che cio' sia di aiuto a chi ,fuorviato anche dalla "ignoranza",in senso latino del termine,di pochi..creda ancora che chi ti vende un oggetto poi possa scaricabarilare ponziopilatestamente le sue dirette responsabilita' verso tutta la filiera dei produttori delle sue singole parti..

..come ha cercato di fare,ripeto con una intelligenza "commerciale" veramente inaspettata ed inaspettabile..la TOYOTA

luca
 
non ti rimane altro da fare che scrivere allora...cmq ricorda che e' il venditore toyota ad essere scorretto,non la toyota...il conce delle mie parti e' a dir poco gentilissimo e mi ha sempre trattato bene..prenditela con il venditore poco corretto e scrivi magari anche a 4r...
 
certo..ripeto e' il primo con cui mi son confrontato..ma..davanti al muro di gomma era doveroso aspettarsi che chiamata in causa la casa produttrice avesse ben altro atteggiamento,con buona pace della tanto sbandierata "attenzione alla piena soddisfazione del cliente etcc..etcc..",
in fin dei conti sopra il tetto della concessionaria c'e un grande cartello con scritto: TOYOTA

..invece e' lei che ha cominciato lo scaricabarile ponziopilatesco..
eccovi un passaggio della loro prima comunicazione al sottoscritto:

"facendo seguito alla sua segnalazione allegata, le facciamo presente che i
pneumatici dispongono di una garanzia distinta fornita direttamente dal
Fabbricante, come riportato sul libretto di garanzia in dotazione al
veicolo."
..questo e' palesemente in contrasto con quanto stabilito dal codice civile e,soprattutto,dalla direttiva cee del 2002 sul codice di consumo,
cosa che ha ben ribadito e sottolineato l'ufficio legale di Altroconsumo

..che figura veramente misera ha fatto TOYOTA

luca
 
ok,preso atto della tua posizione,per altro dalla parte della ragione...pero' scusa,non so se non ho capito io ma la dunlop cosa dice? hai contattato un servizio clienti o chicchesia?
 
certo!
ho fatto subito parecchi giorni fa una email al loro contatto:
Info.Italy@Dunlop-tires.com
..nessuna risposta..
rifatta pochi giorni fa..
sempre nessuna risposta..
..complimenti..!!..

ma il nocciolo ripeto ancora e' in quanto e' chiaramente scritto nel codice civile
e ribadito dalla direttiva Cee del 2002 sul codice di consumo,non ci si puo' nascondere e trincerare dietro scaricabarili ponziopilatistici
perche' il cliente consumatore deve avere sempre davanti una sola figura che non puo' trincerarsi dietro scuse che infrangono tali principi giuridici e " legali"

..cosa confermata in pieno dall'ufficio legale di Altroconsumo la cui comunicazione ho postato integralmente qua..

ed ho anche ovviamente inoltrato tale parere a TOYOTA e sapete qual'e' la sua "nuova " posizione..??..:
che mi devo mettere in relazione con la dunlop ed il loro tecnico..ecco qua la ennesima "perla"..:(testo integrale)

"che è in grado di metterla in contatto con il
Personale Tecnico di zona Dunlop, che potrà verificare quando di suo
interesse, "..

..a questo punto sanno bene che un cristiano normale per 300 eur probabilmente si arrende e non va avanti con una bella causa LEGALE..
loro giocano su questo..il famoso detto "si' mi faccia causa"..che tanto spesso si vede tristemente rappresentato anche nei casi esaminati da trasmissioni tipo Mi Manda Rai 3..

..beh io intanto rinnovo tutto il mio stupore:da TOYOTA non me lo aspettavo..

poi come "cristiano normale" posso sempre usare un'arma che non costa nulla, a dispetto della onerosita' di eventuali cause..,che e' quella della TESTIMONIANZA..
..perche' il sottoscritto di sicuro..ma anche molte altre persone stanno cambiando velocemente parere sulla presunta "attenzione al cliente ed alla sua soddisfazione" che tanto pomposamente riempie ,ma solo ahime' a mo' di slogan,l' imagine di TOYOTA
che ripeto ha segnato un vero e proprio scivolone se non una vera e propria
triste caduta

..che misera intelligenza "commerciale"..

luca
 
Back
Alto