<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Corea del Sud ; febbraio 2012 | Il Forum di Quattroruote

Corea del Sud ; febbraio 2012

RANKING MARCAS FEBRERO

1.Hyundai 53.647
2.Kia 40.012
3.Chevrolet 10.277
4.Renault-Samsung 5.858
5.SsangYong 2.011
6.Bmw 1.757
7.Meredes 1.312
8.Vw 1.254
9.Toyota 1.047
10.Audi 1.010
11.Mini 525
12.Honda 476
13.Chrysler 301
14.Lexus 246
15.Ford 230
16.Peugeot 190
17.Nissan 184
18.Volvo 128
19.Jaguar 110
20.Land Rover 106
21.Infiniti 100
22.Porsche 99
23.Cadillac 59
24.Subaru 45
25.Proto 21
26.Bentley 16
27.Rolls Royce 1
28.Maybach 0
29.Citroën 0 (en fase de lanzamiento)

TOP 20 MODELOS

1.Hyundai Grandeur 9.337
2.Hyundai Avante 9.305
3.Hyundai Sonata 7.640
4.Kia Morning 7.549
5.Kia K5 7.070
6.Kia Ray 5.639
7.Chevrolet Spark 4.305
8.Hyundai Grand Starex 4.034
9.Kia Sportage R 3.905
10.Samsung SM5 3.185
11.Hyundai Tucson ix 2.734
12.Kia Sorento R 2.651
13.Hyundai Accent 2.371
14.Kia Carnival R 2.257
15.SsangYong Korando Sports 1.901
16.Hyundai i40 1.641
17.Kia Pride 1.640
18.Hyundai Genesis 1.540
19.Kia Forte 1.501
20.Samsung SM3 1.467

autoblog.es
 
La macchinina più venduta.... altro che la nostra Panda:

Attached files /attachments/1282981=11807-Hyundai-Grandeur-Silver-2011-Front-Side-View.jpg
 
fabiologgia ha scritto:
Più che altro, che ne dite del fatto che TUTTE le prime 20 sono prodotte in loco?

Saluti

Chiamali fessi...

Comunque per me è pure significativo che l'auto più venduta sia una grossa berlina e non una utilitaria.

La Hyundai Grandeur ha queste motorizzazioni a benzina:

2.4 L4 (200 hp)
3.0 V6 (247 - 270 hp)
3.8 V6 (305 hp)
 
I coreani in quanto ad auto sono dei veri patrioti....mica come noi italiani che al primo posto abbiamo la Punto e al secondo la Polo e solo verso il 5-6 posto troviamo la Panda....:D
Peccato per quella Spark che rovina un pò la lista! :D
Mi fa sorridere il fatto che ci sia 1 Rolls Royce e neanche una Fiat...
 
Baron89 ha scritto:
I coreani in quanto ad auto sono dei veri patrioti....mica come noi italiani che al primo posto abbiamo la Punto e al secondo la Polo e solo verso il 5-6 posto troviamo la Panda....:D
Peccato per quella Spark che rovina un pò la lista! :D
Mi fa sorridere il fatto che ci sia 1 Rolls Royce e neanche una Fiat...

In nessun paese credo al mondo i jap vendono così poco...
 
L'apprendere quanto sopra è certamente sintomatico della situazione economico-sociale... nonchè una certa risposta a tutti coloro che (ancora) pensano che in Korea (del sud) si viva di stenti e nefandezze di sorta!
 
Baron89 ha scritto:
I coreani in quanto ad auto sono dei veri patrioti....mica come noi italiani che al primo posto abbiamo la Punto e al secondo la Polo e solo verso il 5-6 posto troviamo la Panda....:D
Peccato per quella Spark che rovina un pò la lista! :D
Mi fa sorridere il fatto che ci sia 1 Rolls Royce e neanche una Fiat...
Se non sbaglio la spark è prodotta in corea... :rolleyes:
 
Attenzione,
conosco la Corea del Sud piuttosto bene per ragioni di lavoro.
Hanno una cultura ed un modo di pensare abbastanza particolare.
Il fatto che le prime, in ordine di vendita, siano solo auto prodotte in loco, è dovuto a vari fattori.
In primo luogo, Hyunday, Daewoo (Chevrolet), Samsung sono delle gigantesche multinazionali che producono dalle navi di perforazione alle auto ai cellulari.
Chi lavora in una di queste società, eccetto alcuni rari casi, cambierà casacca, quindi c'è un forte spirito di appartenenza al marchio.
Ma il fattore più importante sono i fortissimi dazi che si pagano sulle auto di importazione.
Considerando che più o meno abbiamo dei livelli di stipendi e costo della vita simili (la benzina, durante la mia ultima visita a Ottobre 2011, costava più o meno come qui), potrebbero permettersi una Golf o una Giulietta tanto quanto le corrispettive coreane se i prezzi fossero allineati.

L'auto straniera è a tutti gli effetti uno status symbol, che viene usato per sbattere in faccia agli altri quanto successo si è avuto nella vita e quanti soldi si hanno a disposizione per acquistare un'auto costosa.
E conoscendo il livello di comportamento a dir poco infantile :D di certi coreani, la cosa non mi stupisce affatto...

Va da sè che le vendite di auto straniere siano molto più basse
 
carlop82 ha scritto:
Attenzione,
conosco la Corea del Sud piuttosto bene per ragioni di lavoro.
Hanno una cultura ed un modo di pensare abbastanza particolare.
Il fatto che le prime, in ordine di vendita, siano solo auto prodotte in loco, è dovuto a vari fattori.
In primo luogo, Hyunday, Daewoo (Chevrolet), Samsung sono delle gigantesche multinazionali che producono dalle navi di perforazione alle auto ai cellulari.
Chi lavora in una di queste società, eccetto alcuni rari casi, cambierà casacca, quindi c'è un forte spirito di appartenenza al marchio.
Ma il fattore più importante sono i fortissimi dazi che si pagano sulle auto di importazione.
Considerando che più o meno abbiamo dei livelli di stipendi e costo della vita simili (la benzina, durante la mia ultima visita a Ottobre 2011, costava più o meno come qui), potrebbero permettersi una Golf o una Giulietta tanto quanto le corrispettive coreane se i prezzi fossero allineati.

L'auto straniera è a tutti gli effetti uno status symbol, che viene usato per sbattere in faccia agli altri quanto successo si è avuto nella vita e quanti soldi si hanno a disposizione per acquistare un'auto costosa.
E conoscendo il livello di comportamento a dir poco infantile :D di certi coreani, la cosa non mi stupisce affatto...

Va da sè che le vendite di auto straniere siano molto più basse
Mi hai anticipato: so che in Corea ci sono dei dazi all'importazione talmente alti, da rendere economicamente svantaggioso l'acquisto di prodotti stranieri.
Per questo sono così patriottici :D
Se osserviamo la classifica, il primo produttore staniero è BMW, mentre i costruttori di auto generaliste stranieri praticamente non esistono....
I Jap non vendono anche perché in Corea non sono ben visti a causa di tutte le nefandezze che hanno combinato durante l'occupazione militare della penisola coreana.
 
Corazon Habanero ha scritto:
carlop82 ha scritto:
Attenzione,
conosco la Corea del Sud piuttosto bene per ragioni di lavoro.
Hanno una cultura ed un modo di pensare abbastanza particolare.
Il fatto che le prime, in ordine di vendita, siano solo auto prodotte in loco, è dovuto a vari fattori.
In primo luogo, Hyunday, Daewoo (Chevrolet), Samsung sono delle gigantesche multinazionali che producono dalle navi di perforazione alle auto ai cellulari.
Chi lavora in una di queste società, eccetto alcuni rari casi, cambierà casacca, quindi c'è un forte spirito di appartenenza al marchio.
Ma il fattore più importante sono i fortissimi dazi che si pagano sulle auto di importazione.
Considerando che più o meno abbiamo dei livelli di stipendi e costo della vita simili (la benzina, durante la mia ultima visita a Ottobre 2011, costava più o meno come qui), potrebbero permettersi una Golf o una Giulietta tanto quanto le corrispettive coreane se i prezzi fossero allineati.

L'auto straniera è a tutti gli effetti uno status symbol, che viene usato per sbattere in faccia agli altri quanto successo si è avuto nella vita e quanti soldi si hanno a disposizione per acquistare un'auto costosa.
E conoscendo il livello di comportamento a dir poco infantile :D di certi coreani, la cosa non mi stupisce affatto...

Va da sè che le vendite di auto straniere siano molto più basse
Mi hai anticipato: so che in Corea ci sono dei dazi all'importazione talmente alti, da rendere economicamente svantaggioso l'acquisto di prodotti stranieri.
Per questo sono così patriottici :D
Se osserviamo la classifica, il primo produttore staniero è BMW, mentre i costruttori di auto generaliste stranieri praticamente non esistono....
I Jap non vendono anche perché in Corea non sono ben visti a causa di tutte le nefandezze che hanno combinato durante l'occupazione militare della penisola coreana.

corea e giappone due nazioni un paese dicevano...naturalmente sotto la tenera e fraterna mano del Tenno e del Dai Nippon Teikoku
 
zero c. ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
carlop82 ha scritto:
Attenzione,
conosco la Corea del Sud piuttosto bene per ragioni di lavoro.
Hanno una cultura ed un modo di pensare abbastanza particolare.
Il fatto che le prime, in ordine di vendita, siano solo auto prodotte in loco, è dovuto a vari fattori.
In primo luogo, Hyunday, Daewoo (Chevrolet), Samsung sono delle gigantesche multinazionali che producono dalle navi di perforazione alle auto ai cellulari.
Chi lavora in una di queste società, eccetto alcuni rari casi, cambierà casacca, quindi c'è un forte spirito di appartenenza al marchio.
Ma il fattore più importante sono i fortissimi dazi che si pagano sulle auto di importazione.
Considerando che più o meno abbiamo dei livelli di stipendi e costo della vita simili (la benzina, durante la mia ultima visita a Ottobre 2011, costava più o meno come qui), potrebbero permettersi una Golf o una Giulietta tanto quanto le corrispettive coreane se i prezzi fossero allineati.

L'auto straniera è a tutti gli effetti uno status symbol, che viene usato per sbattere in faccia agli altri quanto successo si è avuto nella vita e quanti soldi si hanno a disposizione per acquistare un'auto costosa.
E conoscendo il livello di comportamento a dir poco infantile :D di certi coreani, la cosa non mi stupisce affatto...

Va da sè che le vendite di auto straniere siano molto più basse
Mi hai anticipato: so che in Corea ci sono dei dazi all'importazione talmente alti, da rendere economicamente svantaggioso l'acquisto di prodotti stranieri.
Per questo sono così patriottici :D
Se osserviamo la classifica, il primo produttore staniero è BMW, mentre i costruttori di auto generaliste stranieri praticamente non esistono....
I Jap non vendono anche perché in Corea non sono ben visti a causa di tutte le nefandezze che hanno combinato durante l'occupazione militare della penisola coreana.

corea e giappone due nazioni un paese dicevano...naturalmente sotto la tenera e fraterna mano del Tenno e del Dai Nippon Teikoku

ecco l'art. 1 del trattato nippo-coreano del 1910: Sua Maestà l'Imperatore di Corea fa piena e imperitura cessione a Sua Maestà l'Imperatore del Giappone di tutti diritti di sovranità sull'intera Corea.

non capisco sti coreani... 8)
 
zero c. ha scritto:
zero c. ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
carlop82 ha scritto:
Attenzione,
conosco la Corea del Sud piuttosto bene per ragioni di lavoro.
Hanno una cultura ed un modo di pensare abbastanza particolare.
Il fatto che le prime, in ordine di vendita, siano solo auto prodotte in loco, è dovuto a vari fattori.
In primo luogo, Hyunday, Daewoo (Chevrolet), Samsung sono delle gigantesche multinazionali che producono dalle navi di perforazione alle auto ai cellulari.
Chi lavora in una di queste società, eccetto alcuni rari casi, cambierà casacca, quindi c'è un forte spirito di appartenenza al marchio.
Ma il fattore più importante sono i fortissimi dazi che si pagano sulle auto di importazione.
Considerando che più o meno abbiamo dei livelli di stipendi e costo della vita simili (la benzina, durante la mia ultima visita a Ottobre 2011, costava più o meno come qui), potrebbero permettersi una Golf o una Giulietta tanto quanto le corrispettive coreane se i prezzi fossero allineati.

L'auto straniera è a tutti gli effetti uno status symbol, che viene usato per sbattere in faccia agli altri quanto successo si è avuto nella vita e quanti soldi si hanno a disposizione per acquistare un'auto costosa.
E conoscendo il livello di comportamento a dir poco infantile :D di certi coreani, la cosa non mi stupisce affatto...

Va da sè che le vendite di auto straniere siano molto più basse
Mi hai anticipato: so che in Corea ci sono dei dazi all'importazione talmente alti, da rendere economicamente svantaggioso l'acquisto di prodotti stranieri.
Per questo sono così patriottici :D
Se osserviamo la classifica, il primo produttore staniero è BMW, mentre i costruttori di auto generaliste stranieri praticamente non esistono....
I Jap non vendono anche perché in Corea non sono ben visti a causa di tutte le nefandezze che hanno combinato durante l'occupazione militare della penisola coreana.

corea e giappone due nazioni un paese dicevano...naturalmente sotto la tenera e fraterna mano del Tenno e del Dai Nippon Teikoku

ecco l'art. 1 del trattato nippo-coreano del 1910: Sua Maestà l'Imperatore di Corea fa piena e imperitura cessione a Sua Maestà l'Imperatore del Giappone di tutti diritti di sovranità sull'intera Corea.

non capisco sti coreani... 8)
Dagli anni 30 in poi credo abbiano cambiato idea....
 
Corazon Habanero ha scritto:
zero c. ha scritto:
zero c. ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
carlop82 ha scritto:
Attenzione,
conosco la Corea del Sud piuttosto bene per ragioni di lavoro.
Hanno una cultura ed un modo di pensare abbastanza particolare.
Il fatto che le prime, in ordine di vendita, siano solo auto prodotte in loco, è dovuto a vari fattori.
In primo luogo, Hyunday, Daewoo (Chevrolet), Samsung sono delle gigantesche multinazionali che producono dalle navi di perforazione alle auto ai cellulari.
Chi lavora in una di queste società, eccetto alcuni rari casi, cambierà casacca, quindi c'è un forte spirito di appartenenza al marchio.
Ma il fattore più importante sono i fortissimi dazi che si pagano sulle auto di importazione.
Considerando che più o meno abbiamo dei livelli di stipendi e costo della vita simili (la benzina, durante la mia ultima visita a Ottobre 2011, costava più o meno come qui), potrebbero permettersi una Golf o una Giulietta tanto quanto le corrispettive coreane se i prezzi fossero allineati.

L'auto straniera è a tutti gli effetti uno status symbol, che viene usato per sbattere in faccia agli altri quanto successo si è avuto nella vita e quanti soldi si hanno a disposizione per acquistare un'auto costosa.
E conoscendo il livello di comportamento a dir poco infantile :D di certi coreani, la cosa non mi stupisce affatto...

Va da sè che le vendite di auto straniere siano molto più basse
Mi hai anticipato: so che in Corea ci sono dei dazi all'importazione talmente alti, da rendere economicamente svantaggioso l'acquisto di prodotti stranieri.
Per questo sono così patriottici :D
Se osserviamo la classifica, il primo produttore staniero è BMW, mentre i costruttori di auto generaliste stranieri praticamente non esistono....
I Jap non vendono anche perché in Corea non sono ben visti a causa di tutte le nefandezze che hanno combinato durante l'occupazione militare della penisola coreana.

corea e giappone due nazioni un paese dicevano...naturalmente sotto la tenera e fraterna mano del Tenno e del Dai Nippon Teikoku

ecco l'art. 1 del trattato nippo-coreano del 1910: Sua Maestà l'Imperatore di Corea fa piena e imperitura cessione a Sua Maestà l'Imperatore del Giappone di tutti diritti di sovranità sull'intera Corea.

non capisco sti coreani... 8)
Dagli anni 30 in poi credo abbiano cambiato idea....

certo.
scherzavo, i giapponesi sono un piccolo grande popolo, ma hanno dato prova di eccessiva animosità in passato.
Diecimila anni comunque :D
 
Back
Alto