<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Copricerchi su cerchi in lega? | Il Forum di Quattroruote

Copricerchi su cerchi in lega?

Forse è una domanda stupida, specie da appassionato di auto.. si possono applicare copricerchi o borchie che dir si voglia su cerchi originali in lega? Temo di no, ma forse sbaglio. L'auto in questione è una Toyota Aygo 1' serie con 3 cerchi originali in lega, con qualche segno d'usura (data l'età, 05/07), e un cerchio in ferro.
Devo ancora riprendermi dal salasso del passaggio di proprietà che non ricordavo così oneroso (500€, da prov. MI a prov. AL), quindi cerco la soluzione più economica ed esteticamente più soddisfacente, che sarebbe quella di 4 copricerchi, se praticabile anche sui 3 cerchi in lega.
Grazie.
 
Non ti converrebbe cercare il cerchio in lega mancante, nel web usato certamente lo troverai.
Oppure cambiarli tutti e 4, visto che sono rovinati.
Riporto solo come esempio

https://www.ebay.it/itm/4x-Original...408624?hash=item2afcd475b0:g:6s0AAOSwo~lgCTyg
Grazie, li avevo visti, ma € 100 (che ci sta assolutamente) + € 120 di spedizione dalla Germania, troppo.
Ci sono questi allo stesso prezzo, in Italia: https://www.ebay.it/i/312439468048
Se no a € 150 questi https://www.ebay.it/itm/Cerchi-In-L...416357?hash=item3b56a04c65:g:sc4AAOSwYvpgHJgb, ma non ha senso, non sono meglio dei miei, a me ne servirebbe uno solo
Questo sarebbe perfetto, uno solo https://www.ebay.it/itm/Jante-Alu-T...677774?hash=item595694bd8e:g:fxMAAOSwOfRfUK54
€ 80 perché spedito dalla Francia, se non risolvo diversamente, prenderò questo.

Devo quindi considerare negativa la risposta alla domanda del post di apertura?
 
Forse è una domanda stupida, specie da appassionato di auto.. si possono applicare copricerchi o borchie che dir si voglia su cerchi originali in lega? Temo di no, ma forse sbaglio. L'auto in questione è una Toyota Aygo 1' serie con 3 cerchi originali in lega, con qualche segno d'usura (data l'età, 05/07), e un cerchio in ferro.
Devo ancora riprendermi dal salasso del passaggio di proprietà che non ricordavo così oneroso (500€, da prov. MI a prov. AL), quindi cerco la soluzione più economica ed esteticamente più soddisfacente, che sarebbe quella di 4 copricerchi, se praticabile anche sui 3 cerchi in lega.
Grazie.

Ammesso che sia possibile mettere i copricerchi sui cerchi in lega penso che sia impossibile trovare un modello di copricerchio adatto sia ai cerchi in lega sia al quarto cerchio in ferro.
Forse allo stesso prezzo di un set di copricerchi se hai fortuna puoi trovare un cerchio in lega spaiato da un demolitore.
Se non hanno il set completo i cerchi non hanno alcun valore per loro,li tengono buttati in enormi pile.
Magari ti dice bene e ne trovi uno giusto,ti resterebbe solo da pagare il montaggio della gomma.
 
L'auto in questione è una Toyota Aygo 1' serie con 3 cerchi originali in lega, con qualche segno d'usura (data l'età, 05/07), e un cerchio in ferro.

Per me vista l'età dell'auto non dovresti avere problemi a trovare il cerchio in lega mancante.
Sai quante auto vengono demolite per incidenti e hanno 1 o 2 cerchi deformati quindi il demolitore non sa che farsene degli altri.
Non li conservano di sicuro in attesa di altri 2 cerchi uguali per completare il set,li ammucchiano senza tanti riguardi.
Solo che devi andare di persona e possibilmente conoscere il demolitore.
 
ok, grazie a tutti, provo con un demolitore qui in zona, ci vorrà un po' di fattore c che di solito non abbonda, ma non si sa mai
male che vada, c'è l'inserzione "francese" su ebay interessante
 
Forse è una domanda stupida, specie da appassionato di auto.. si possono applicare copricerchi o borchie che dir si voglia su cerchi originali in lega? Temo di no, ma forse sbaglio. L'auto in questione è una Toyota Aygo 1' serie con 3 cerchi originali in lega, con qualche segno d'usura (data l'età, 05/07), e un cerchio in ferro.
Devo ancora riprendermi dal salasso del passaggio di proprietà che non ricordavo così oneroso (500€, da prov. MI a prov. AL), quindi cerco la soluzione più economica ed esteticamente più soddisfacente, che sarebbe quella di 4 copricerchi, se praticabile anche sui 3 cerchi in
lega.
Grazie.

Onestamente non lo so;
altrettanto onestamente non ne ho mai sentito parlare
e ancor meno visti....
Aspetta un po': i soldi vanno e vengono
 
ok, grazie a tutti, provo con un demolitore qui in zona, ci vorrà un po' di fattore c che di solito non abbonda, ma non si sa mai
Intanto si può anche telefonare a demolitori più distanti, senza quindi fare viaggi a vuoto. Inoltre valuta anche set di 4 cerchi completi, sempre di recupero, che magari ti costano come il singolo cerchio dalla Francia con spedizione. Poi dipende da come sono messe le tue gomme, se dovrai cambiarle a breve puoi vedere se trovi un set di cerchi e pneumatici messi bene (facendo attenzione alla data di fabbricazione), così sei a posto anche per quello.
 
ci vorrà un po' di fattore c che di solito non abbonda, ma non si sa mai
male che vada

Di solito le case non offrono molta scelta a livello di cerchi per le utilitarie.
In ferro di base e una o due varianti di cerchi in lega al massimo.
Quindi potenzialmente una Aygo su due dello stesso periodo della tua dovrebbe aver avuto quei cerchi,dovrebbero essercene e a migliaia in giro.
Vedrai che lo trovi.
 
a parte che, se potessi, io girerei così, con un'auto vecchiotta che potrebbe lasciarmi a piedi, non mi farei di questi problemi...
 
Back
Alto