<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Coppie di serraggio Octavia.... | Il Forum di Quattroruote

Coppie di serraggio Octavia....

Ciao a tutti. E' tantissimo che non scrivo, vedo con piacere che il forum è cresciuto molto! :)

Volevo sottoporvi una domanda: qualcuno conosce le coppie di serraggio delle viti (o dadi) che è necessario svitare in caso di regolare tagliando?
Comprese anche quelle delle ruote?
E' reperibile un manuale d'officina o qualcosa di simile?

Ho fatto una rapida ricerca sul forum, ma non è saltato fuori niente...
io ho una Octavia 1Z5 del 12/2007 1.9 TDI.

Grazie! :D
 
Heilà! Bentornato! Ma quanto tempo eh...mi raccomando non far passare altri mesi/anni...

Vado a memoria per i dadi delle ruote, ma è un dato di cui non sono sicuro al 100% ma solo al 99%.
Mi pare sia 12Kgm o per metterla in altra unità di misura, 120 Nm. Con una chiave dinamometrica riesci tranquillamente dopo che hai serrato semplicemente un po' con la chiave "normale".
Qualcuno chiude anche a 11 Kgm, ma solitamente tale forza è prevalente per le auto più piccole, anche se non è che cambi molto.
Su alcune dinamometriche puoi impostare il valore di chiusura solo della coppia: questo è quello corretto di 12 Kgm, mentre su altre puoi impostare anche il valore della coppia + l'angolo di chiusura. Questo angolo varia a seconda del tipo di chiave, quindi meglio sarebbe impostare a 12 Kgm solo il valore di coppia.
 
OneNumber ha scritto:
120Nm. Mi sembrano tantini.... ma può essere....

Ho avuto un pò da fare, lavoro, famiglia, e altri lavoretti.. lavoretti.. :D

No, no, fidati! 12 Kgm o 120 Nm è corretto. Se proprio non credi o lo ritieni eccessivo, fai 110 Nm o 11 Kgm.
Complimenti per i lavoretti.
Porca miseria, manchi da moltissimo tampo qui in forum e sai fare quel "giochino" di mettere il link con la parola, io sono qui da anni e non ho ancora imparato... :D
 
Ok, ok, non spingete! :D

Ho risolto da solo...
Questo bel sito ha TUTTE le coppie di serraggio di tutte le viti.. incredibile.
Basta trovare le fischer giuste e il gioco è fatto.
A titolo di esempio, qui le ruote....

PS: non ti svelo il trucco.... :D
 
Sito interessante, aggiunto ai preferiti, grazie x la segnalazione. E complimentoni per il lavoro di restauro!!
@ rosberg: dai è facile da scoprire, basta che fai il quote di un suo messaggio :D :D
 
gnpb ha scritto:
Sito interessante, aggiunto ai preferiti, grazie x la segnalazione. E complimentoni per il lavoro di restauro!!
@ rosberg: dai è facile da scoprire, basta che fai il quote di un suo messaggio :D :D

Nooo perchè gliel'hai detto!!! :D
 
OneNumber ha scritto:
Ok, ok, non spingete! :D

Ho risolto da solo...
Questo bel sito ha TUTTE le coppie di serraggio di tutte le viti.. incredibile.

Quindi quanto è il valore? Hai visto che era 120 Nm?
Io ho aperto un paio di link dal sito ma non mi esce nulla ... :shock:
 
rosberg ha scritto:
OneNumber ha scritto:
Ok, ok, non spingete! :D

Ho risolto da solo...
Questo bel sito ha TUTTE le coppie di serraggio di tutte le viti.. incredibile.

Quindi quanto è il valore? Hai visto che era 120 Nm?
Io ho aperto un paio di link dal sito ma non mi esce nulla ... :shock:

Si, sono esattamente 120Nm, ovvero 12,2 chilogrammetri.
 
Con l'apertura di questo thread (anche se non scrivo comunque vi leggo), volevo approfittare per rispondere a chi è diffidente riguardo l'acquisto online, specie dell'olio.

E' vero, è possibile incappare in truffe, ma fare una ricerca attenta fa risparmiare bei soldini senza incorrere necessariamente in tarocchi.
Io, per il tagliando completo spenderò 100 euro, di cui 70 per i ricambi tutti rigorosamente originali e 30 per 4kg di castrol 5w30.

Precedentemente dal conce ce ne sono voluti 300....

Penso anche di svolgere un lavoro più diligente (non voglio usare il termine professionale...) perchè non lavorerò con cronometro in mano e userò le chiavi dinamometriche (l'avete mai visto fare a qualcuno in conce??).

Scuste l'OT ma era da un pò che volevo dirlo...
 
OneNumber ha scritto:
gnpb ha scritto:
Sito interessante, aggiunto ai preferiti, grazie x la segnalazione. E complimentoni per il lavoro di restauro!!
@ rosberg: dai è facile da scoprire, basta che fai il quote di un suo messaggio :D :D

Nooo perchè gliel'hai detto!!! :D
Beh gli ho dato un metodo per scoprirlo non la soluzione :D

Personalmente sulla baia ho fatto parecchi acquisti di materiale elettronico soprattutto (a parte le catene che comunque erano perfette), però dove risparmi spesso non trovi qualità, penso ad esempio alle batterie per cellulari, ne ho trovate diverse evidentemente tarocche (le ho acquistate conscio ma il venditore le spacciava per originali) e tutte duravano meno o si sono gonfiate nel tempo. Solo quelle dichiaratamente compatibili e non originali si sono rivelate valide quasi quanto le originali pur costando la metà.

Come fai a essere sicuro della qualità dell'olio quando sono uscite notizie che anche dei conce mettevano olio praticamente di semi vari? E' proprio una domanda, non voglio fare assolutamente polemica o campagna pro concessionario, anzi...
 
Leggo, leggo, leggo. Pensi che un venditore che ha effettuato oltre 80.000 (ottantamila!!!) vendita, non sia incappato in qualcuno che è in grado di fare l'analisi di provenienza dell'olio.
Poi, sempre sull'olio, ho trovato il perchè specialmente all'estero, è possibile trovare un castrol a 7 ?/l anzichè 24 ?/l.
Se leggi le opinioni di chi è del settore, troverai anche le riposte.
Inoltre non parliamo di un singolo negozio, ma di tantissimi negozi esteri che praticano quei prezzi, ergo.... ;)
 
Back
Alto