<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Coperchio valvole: può essere? | Il Forum di Quattroruote

Coperchio valvole: può essere?

In realtà si tratta di una moto ma spero possiate darmi comunque una mano :)

In sostanza sono andato a vedere una vecchia Honda che mi interessa. La moto ha circa 20mila km e mi è saltato all'occhio il coperchio delle valvole dal quale usciva la classica pasta che serve per chiuderlo dopo che lo si è aperto. Ho chiesto al proprietario come mai fosse stato necessario aprirlo e questa è stata la sua risposta:

"..era stata cambiata la testata perchè il primo proprietario la
aveva comprata e la aveva tenuta ferma x degli anni e quindi era
bloccata niente altro"

Che ne pensate?

Grazie.
 
No no, ha detto nessuna registrazione, "solo" questo:

"..era stata cambiata la testata perchè il primo proprietario la
aveva comprata e la aveva tenuta ferma x degli anni e quindi era
bloccata niente altro"
 
Non si capisce cosa significhi "testa bloccata" :shock: e comunque una Honda con problemi del genere non esiste. Non ci crederei nemmeno se la vedessi coi miei occhi. :D
 
Grattaballe ha scritto:
Non si capisce cosa significhi "testa bloccata" :shock: e comunque una Honda con problemi del genere non esiste. Non ci crederei nemmeno se la vedessi coi miei occhi. :D
Ma se non sai neanche di che moto sta parlando! :D

E' possibilissimo che una moto lasciata ferma senza le adeguate cure abbia avuto dei problemi che hanno reso necessaria la sostituzione di piu' parti dentro il motore.
Se il motore gira bene, non fa rumori strani, non fuma/piscia/perde olio, oppure liquido di raffreddamento se a liquido (bleah), e il resto della moto e' anch'esso in ordine, oppure a tono con il prezzo richiesto e con quello che tu cerchi ... che differenza farebbe?
:D
 
leolito ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Non si capisce cosa significhi "testa bloccata" :shock: e comunque una Honda con problemi del genere non esiste. Non ci crederei nemmeno se la vedessi coi miei occhi. :D
Ma se non sai neanche di che moto sta parlando! :D

E' possibilissimo che una moto lasciata ferma senza le adeguate cure abbia avuto dei problemi che hanno reso necessaria la sostituzione di piu' parti dentro il motore.
Se il motore gira bene, non fa rumori strani, non fuma/piscia/perde olio, oppure liquido di raffreddamento se a liquido (bleah), e il resto della moto e' anch'esso in ordine, oppure a tono con il prezzo richiesto e con quello che tu cerchi ... che differenza farebbe?
:D

Come li vuoi freddare te i motori? Col ventaglio?
 
?L'aria non congela. L'aria non bolle?. :D

Seppur soddisfatto con esperienze fatte con moto raffreddate ad aqua, alla fine preferisco il raffreddamento convenzionale ad aria ....
 
leolito ha scritto:
?L'aria non congela. L'aria non bolle?. :D

Seppur soddisfatto con esperienze fatte con moto raffreddate ad aqua, alla fine preferisco il raffreddamento convenzionale ad aria ....

Ho in mente bicilindriche eccelse quante ne vuoi italiche tedesche...mericane etc
Pero da un certo punto in su senza radiatori non ce la fai più...
Cosa hai sotto le chiappe di bello ultimamente? twin europee? O quadri jap?
 
leolito ha scritto:
E' possibilissimo che una moto lasciata ferma senza le adeguate cure abbia avuto dei problemi che hanno reso necessaria la sostituzione di piu' parti dentro il motore.
Se il motore gira bene, non fa rumori strani, non fuma/piscia/perde olio, oppure liquido di raffreddamento se a liquido (bleah), e il resto della moto e' anch'esso in ordine, oppure a tono con il prezzo richiesto e con quello che tu cerchi ... che differenza farebbe?
:D

Questo è interessante, grazie!
 
Back
Alto