<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CoP26: l'importante è dare il buon esempio... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CoP26: l'importante è dare il buon esempio...

Ultime tre righe dell'articolo postato da Agri:

"L'enorme traffico aereo ha costretto alcuni jet dopo aver lasciato i vip all'aeroporto di Glasgow e volare per 30 miglia verso la vicina Prestwick a causa della mancanza di parcheggio."


2 (43).gif



Non aggiungo altro.......
2-(4).gif


Certo che
( sono andato a leggere l' articolo )
-400 arei " sparati " in grassetto all' inizio
-52 aerei a meta' articolo
-200 aerei nella barzelletta/vignetta
 
Non lo faranno mai....
Si trincereranno sempre dietro il comodo e ovvio scudo
del
" Siete stati voi Occidentali, i primi "
Ovviamente IMO
Infatti , è proprio quello che mi fa in...bufalire , che ecologisti estremi , terzomondisti da strapazzo , politici in cerca di carriera e speculatori green colgano il problema ( vero) dell'inquinamento mondiale e lo impugnino per imporre austerità esclusivamente alla nostra Europa...

Tanto abbiamo già potuto constatare che i consumi interni europei non sono più indispensabili ai grandi profitti , vedi bilanci delle principali case automobilistiche nonostante (e forse proprio per) il calo delle vendite....

Ora anche il sottoscritto è convinto che lo spreco e i consumi eccessivi , oltre che di cattivo gusto e da parvenus , siano da calmierare e stili di vita più attenti all'ambiente siano da incentivare , ma da lì a ricacciare indietro pretestuosamente il popolo a livelli del dopoguerra il passo potrebbe essere molto breve...
 
zoom-app.jpg


Per quello che concludono in queste riunioni, basta e avanza...

Effettivamente sarebbe un buon segnale se queste riunioni provassero a farle online, sfruttando la tecnologia... anche se pure quelle non sono ad emissioni e consumo zero. Però ospitare una riunione COP vuol dire ospitare un avvenimento prestigioso, per l'organizzatore... ed ovviamente niente sostituisce gli incontri in persona (chissà cosa si dicono, a volte...) . Penso però che anche organizzare un meeting virtuale in modo impeccabile, potrebbe essere un fattore di prestigio per l'organizzatore.
 
Ma poi, si è capito Greta & C. che vogliono?

Vogliono creare un senso comune rispettoso dell'ambiente.

Ovvero che tutti nelle proprie scelte ci mettano sul piatto della bilancia l'impatto ambientale. Esempi semplici, meno uso inutile di auto, meno consumo di carne, condizionatori o riscaldamenti impostati in modo più oculato, acquisti di merci prodotte vicino (visto stamattina pere dal sud America), investimenti per migliorare l'efficienza energetica dei nostri elettrodomestici, delle nostre case.

Certamente la coscienza generale può spingere poi anche a scelte diverse in ambienti economici.

Comunque se nel 2050 saremo 10 miliardi su questo pianeta e nessuno se ne sarà andato su Marte meglio se anche le scelte individuali siano un po' cambiate.

Se invece si dice è sempre colpa di qualcun altro e nessuno si muove andremo a fondo tutti insieme... Mi ricorda l'orchestrina che continuava a suonare mentre il Titanic affondava.
 
Secondo me se una persona la coscienza ecologica non ce l'ha non c'è comizio o buon esempio che tenga.
Quanto agli strilloni a me pare che facciano come certe forze politiche di minoranza che essendo dall'altra parte possono permettersi di dire che quello che fanno i governi è tutto sbagliato.
Tanto sanno che non andranno mai al potere quindi nessuno gli dirà mai "Ora tocca a te vediamo dopo tante parole come te la cavi coi fatti".

Comunque per me è una battaglia persa.
I paesi emergenti o che mirano a rafforzare ancora di più la loro influenza politica e economica non ci pensano neanche a rallentare.
Gli ex paesi leader non hanno il potere per imporre nulla e comunque non è che siano così attenti all'ambiente come vogliono far credere.

Io nel mio piccolo faccio quello che posso ma mi aspetto un futuro tetro dal punto di vista energetico e ambientale.
Potrei fregarmene e dire "Tanto qualsiasi cosa faccia non basterà mai per compensare lo spreco degli altri" ma non lo faccio.

Se penso che ho litigato per anni coi miei perchè chiudessero i rubinetti senza alcun risultato...
 
Riporto alcune righe lette su una notizia che riporta un nuovo rapporto ambientale firmato da Oxfam, in collaborazione con l'Institute for European Environmental Policy (IEEP) e lo Stockholm Environment Institute (SEI).

"....In pratica i livelli di emissioni prodotti dalla metà più povera del pianeta, saranno ancora molto al di sotto di quanto sostenibile per limitare l’aumento delle temperature, mentre l’1% più ricco del mondo supererà la soglia di guardia di ben 30 volte e il 10% più ricco di 9 volte. Secondo lo studio per centrare gli obiettivi minimi l’1% più ricco dovrebbe ridurre le proprie emissioni del 97% rispetto ad oggi.
Nel rapporto vengono fatti confronti. Per esempio, un singolo volo spaziale inquina quanto il miliardo di persone più povere del mondo. Inoltre è ormai difficile non tenere conto dell'impatto sul clima della Cina. Entro il 2030 i cittadini cinesi saranno responsabili di quasi un quarto (il 23%), i cittadini Usa di quasi un quinto (il 19%) e cittadini indiani per un decimo (l’11%)."
 
L' aumento della temperatura.

Incredibilmente, nella sua bonomia,
un cittadino medio vedendo gia' quel succede oggi....
Pensa che ci sia l' obiettivo di non andare ancora oltre
quella odierna....
Invece no; si litiga per assestarci pure sopra, di altri1,5....

Un velo pietoso sulle date....
Al momento il record dice 2070
 
L' aumento della temperatura.

Incredibilmente, nella sua bonomia,
un cittadino medio vedendo gia' quel succede oggi....
Pensa che ci sia l' obiettivo di non andare ancora oltre
quella odierna....
Invece no; si litiga per assestarci pure sopra, di altri1,5....

Un velo pietoso sulle date....
Al momento il record dice 2070

Per questo dicevo che per prendere decisioni tanto importanti potevano anche risparmiare qualche cisterna di kerosene....
 
L' aumento della temperatura.

Incredibilmente, nella sua bonomia,
un cittadino medio vedendo gia' quel succede oggi....
Pensa che ci sia l' obiettivo di non andare ancora oltre
quella odierna....
Invece no; si litiga per assestarci pure sopra, di altri1,5....

Un velo pietoso sulle date....
Al momento il record dice 2070

Infatti questo è il discorso , sono stati sempre disattesi tutti gli impegni presi e ci si sta cullando che sia una cosa positiva mantenere lo status quo, del resto ritornando al paragone della riunione del condominio, io mi incavolato a fine anni 90 quando alle riunioni volevo mettere l'antenna satellitare e gli inquilini over 60 di allora non gliene poteva fregare nulla, come si può pretendere che in un discorso come questo,sul ecologia, le scelte siano fatte da generazioni che probabilmente i problemi del futuro non le vivranno?
 
Non si può neanche escludere dalle decisioni le generazioni più avanti con l'età,anche se oggettivamente potrebbero essere le meno interessate alla questione.
Se togliamo anche le generazioni più giovani,che magari protestano a gran voce ma nessuno prende sul serio,resta solo la fascia d'età di mezzo a cui manca l'entusiasmo dei giovani anche se a differenza di chi è più avanti con l'età faranno in tempo a vedere il futuro di cui si sta discutendo.
 
Infatti questo è il discorso , sono stati sempre disattesi tutti gli impegni presi e ci si sta cullando che sia una cosa positiva mantenere lo status quo, del resto ritornando al paragone della riunione del condominio, io mi incavolato a fine anni 90 quando alle riunioni volevo mettere l'antenna satellitare e gli inquilini over 60 di allora non gliene poteva fregare nulla, come si può pretendere che in un discorso come questo,sul ecologia, le scelte siano fatte da generazioni che probabilmente i problemi del futuro non le vivranno?
Per quanto riguarda l'inquinamento non è tanto l'età a contare per le decisioni di contenerlo , visto che gli anziani con figli e nipoti sono spesso anche più interessati delle altre fasce d'età al destino futuro e alla salute , quanto il calo demografico . Se una persona non ha figli e o nipoti facilmente è molto più ripiegata su se stessa e , a meno di sensibilità sociale spiccata , tende a pensare con il motto qualunquista del " morto io , morti tutti..." Purtroppo le società occidentali - e l'Italia in particolare- stanno nel pieno del cosiddetto "inverno demografico" e quindi , giovani o vecchi che siano , i cittadini senza discendenza , nè volontà di metterla al mondo , s'interessano solo sempre più spesso e più narcisisticamente a loro medesimi , al loro particulare...
 
Esempio fresco fresco del livello medio di buon senso quando si parla di ecologia.
Oggi ho fatto notare a una persona che preferisco resti anonima che mentre spippolava col suo telefonino il recipiente che aveva messo sotto al rubinetto era colmo e l'acqua stava strabordando e finendo direttamente nello scarico (a occhio dire che nello scarico sono finiti 4 litri d'acqua vista la portata del rubinetto).
La persona allora ha messo in tasca controvoglia il proprio telefono,ha chiuso controvoglia il rubinetto e mi ha risposto
"E' acqua!".
Come dire è SOLO acqua.
Ok fosse stata benzina o un altro liquido più prezioso e magari pure inquinante sarebbe stato peggio.
Ma vaglielo a spiegare che l'acqua anche se costa poco non vale poco.

Avrei dovuto trattare quella persona come se fosse stata un bambino dell'asilo e prendere la sua frase come una dimostrazione di apprendimento.
Questa è acqua.
Bravo.
Questo è un lavandino.
Bravo.
Questo è lo scarico.
Bravo.
E questa è la testa di XXXXXXX che sta facendo andare l'acqua nello scarico.
Bravo!
 
Hanno fatto un convegno mondiale sull'inquinamento senza India, Cina e Russia.... tanto, hanno solo i due terzi della popolazione mondiale e sono solo i responsabili dell'80% delle emissioni, anche se non partecipano cambia poco... Diciamo che è stato come se i sindaci di Locate Triulzi, Melegnano e Caronno Pertusella avessero proclamato di aver raggiunto un accordo per ridurre le emissioni della Pianura Padana...
Applausi a scena aperta!
 
Back
Alto