<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cooper 1.5 benzina. | Il Forum di Quattroruote

Cooper 1.5 benzina.

Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum.
Domani vado a ritirare una Cooper 1.5 benzina, cambio manuale, è un usato del 2014, ho notato che non ha il selettore Green-Normal-Sport, credevo che lo avessero praticamente tutte, in sua assenza come è settata l'auto?u valori intermedi? Sport?
Grazie.
 
ciao, ho letto solo ora, spero avrai risolto. Ho la tua stessa versione, ritirata anche io a settembre usata del 2016. Non ha selettore. Presumo abbia un setting bilanciato.

come ti trovi? consumi?
Stefano
 
Se avete 2 info sono interessato

mah ti dirò dopo 3 mesi di uso, quasi essenzialmente cittadino, non sono innamorato.
Le prestazioni sono buone ma il 3 cilindri non ha un bel suono, il riavvio dopo start and stop produce vibrazioni.
Consumi elevati, siamo a 7,5 l/100km con la precedente Mazda 3 ero a 6,5 nelle stesse condizioni ma con 30cv e un cilindro in più.

Sempre in tre mesi qualche noia di troppo, roba da poco ma cmq fastidiosa: il clacson non andava (era un cavo sistemato gratis) lo sportellino benzina a volte non sta chiuso, il sedile passeggero non ritorna a posto dopo aver fatto salire qualcuno dietro... insomma... tanto decantata...

ne vale la pena usata se trovi quella giusta, i soldi che chiedono dal nuovo direi che non li vale.
 
Grazie. Nel caso usata si, devo pensare a una seconda auto prettamente cittadina. Mi pareva intrigante, è una possibilità. Grazie mille
 
Relativamente alle dimensioni esterne, intendo
Poi il divano è scorrevole e abbattibile 40-20-40
C’è anche un doppio fondo molto capiente


Si si lo so, come versatilità il pezzo centrale è comodo.invece non condividevo il binario centrale per chi lo metteva. Guida alla grande anzi coi 18 è anche troppo dura
 
Si si lo so, come versatilità il pezzo centrale è comodo.invece non condividevo il binario centrale per chi lo metteva. Guida alla grande anzi coi 18 è anche troppo dura
Abbiamo i cerchi da 16” e sono perfetti per buche, tombini, marciapiedi e sterrati leggeri; grazie al buon assetto, la tenuta su asfalto veloce è valida
Sui 17” forse avrei dei dubbi, i 18” non li vorrei manco regalati
 
Abbiamo i cerchi da 16” e sono perfetti per buche, tombini, marciapiedi e sterrati leggeri; grazie al buon assetto, la tenuta su asfalto veloce è valida
Sui 17” forse avrei dei dubbi, i 18” non li vorrei manco regalati


Si molte le vedo coi 16,quelli a " fiore" per capirci. Non stanno male, magari scuri
 
Back
Alto