<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Convivenze difficili (uomini e orsi) | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Convivenze difficili (uomini e orsi)

se sono un cittadino privato e non accetto l'ordinanza di un sindaco o di presidente di provincia o regione a chi mi dovrei rivolgere ? Altrimenti come dovrebbe gestire questi contenziosi? Non li gestiamo ed un ordinanza diventa insindacabile?
 
Al TAR
poi
Al Consiglio di Stato
poi
Alla Cassazione

lo so ma sembra da come scrivono che le ordinanze dovrebbero essere inappellabili, siccome sono uno strumento straordinario mi si deve permettere da cittadino di poterle contestare se non le reputo corrette, e a chi mi dovrei rivolgere se il TAR non va bene? Non può essere la giustizia ordinaria perchè proprio il carattere dell'ordinanza presuppone una rapidità
 
Non li gestiamo ed un ordinanza diventa insindacabile?
Esattamente. Altrimenti cosa ci sta a fare il Segretario Comunale? Ha già valutato lui che il provvedimento non sia contra lege.

Oppure se si ha un interesse direttamente messo in pericolo con provato danno, immagino ex art 2043 C.C. si fa ricorso al Tribunale, come si faceva prima del 1971 (in realtà c'erano le circoscrizioni provinciali, ma con meno poteri).

Poi in teoria anche il ricorso al TAR dovrebbe essere presentato da chi si ritiene leso dal provvedimento, ora posso capire il WWF, ma la LAV... che c'entra? Mica si vuole vivisezionare l'orso per testare un qualche farmaco....

In Slovenia evidentemente, c'è più buon senso e gli amministratori eletti, amministrano.
https://www.lastampa.it/la-zampa/20...ttadini-396109233/?ref=LSHSTD-BH-I0-PM8-S2-T1

"in Slovenia il ministro delle risorse naturali e degli affari territoriali, Uroš Brežan, ha dato il via libera all'abbattimento di 230 orsi bruni."
 
Ultima modifica:
Esattamente. Altrimenti cosa ci sta a fare il Segretario Comunale? Ha già valutato lui che il provvedimento non sia contra lege.

Oppure se si ha un interesse direttamente messo in pericolo con provato danno, immagino ex art 2043 C.C. si fa ricorso al Tribunale, come si faceva prima del 1971 (in realtà c'erano le circoscrizioni provinciali, ma con meno poteri).

Poi in teoria anche il ricorso al TAR dovrebbe essere presentato da chi si ritiene leso dal provvedimento, ora posso capire il WWF, ma la LAV... che c'entra? Mica si vuole vivisezionare l'orso per testare un qualche farmaco....

La verità è che, purtroppo, come il resto della magistratura, c'è storicamente in Italia un netto orientamento politico, e quale sia lo sappiamo tutti.

In Slovenia evidentemente, c'è più buon senso e gli amministratori eletti, amministrano.
https://www.lastampa.it/la-zampa/20...ttadini-396109233/?ref=LSHSTD-BH-I0-PM8-S2-T1

"in Slovenia il ministro delle risorse naturali e degli affari territoriali, Uroš Brežan, ha dato il via libera all'abbattimento di 230 orsi bruni."

la tua è un avversione politica quindi non si può trattare nel forum.
 
“Sfortunatamente” l’orso reagirà violentemente durante il tentativo di cattura e le guardie forestali saranno costrette ad abbatterlo per difesa. Film già visto con buona pace di TAR e ambientalisti da centro città.
 
Personalmente non ho ancora chiaro se questa JJ4 abbia attaccato in quanto accompagnata dai cuccioli o meno... diversamente, sarebbe soggetta ad allontanamento o abbattimento...

Riguardo poi la spinosa questione in termini di deterrenza, a mio avviso potrebbe allo scopo far molto quelle trombe da stadio che producono quel rumore infernale... e ciò se da una parte concorrerebbe a fare da "alert" nella zona di pertinenza, e quindi tornare utile alla comunità, enti preposti compresi e dall'altra non rappresenterebbe un pericolo oltrechè rischio per nessuno (a cominciare dall'utilizzatore)...

Per la cronaca: ad esempio in Alaska la carne di orso rientra comunemente nella dieta...
 
Back
Alto