<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> conviene comprare l'auto all'estero | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

conviene comprare l'auto all'estero

conviene prendere le usate con sei mesi di vita(e 6000km) e si risparmia l'iva al 21% perche' è considerata usata e non piu' nuova
 
ANDRY30 ha scritto:
conviene prendere le usate con sei mesi di vita(e 6000km) e si risparmia l'iva al 21% perche' è considerata usata e non piu' nuova

Vero, ci sono in giro parecchi usati freschi, naturalmente bisogna aprire gli occhi su quegli esemplari che in un anno possono aver già fatto anche 100k km, però non è sempre cosi, per fare un esempio con 18.000? prendi una toyota avensis 2.0 D4D del 2011, laguna, mazda6, mondeo e tante altre!
 
magari sbaglio, ma rigor di logica se l'iva si paga in italia (21%), se si acquista l'auto in romania, dal prezzo rumeno andrà difalcata l'iva locale che è al 24%
non penso si paghi 2 volte l'iva, in italia ed in romania.

se un macchina costa in romania 15.000? ivati
se la stessa macchina costa in italia 20.000? ivati

dal prezzo rumeno detraggo l'iva rumena (24%) e trovo l'imponibile sul quale applicare l'iva italiana.

(15.000*100) /124= ? 12.096

al costo al netto di iva rumeno applico l'iva italiana al 21%

? 12.096 * 21% = ? 14.636
 
gringoxx ha scritto:
magari sbaglio, ma rigor di logica se l'iva si paga in italia (21%), se si acquista l'auto in romania, dal prezzo rumeno andrà difalcata l'iva locale che è al 24%
non penso si paghi 2 volte l'iva, in italia ed in romania.

se un macchina costa in romania 15.000? ivati
se la stessa macchina costa in italia 20.000? ivati

dal prezzo rumeno detraggo l'iva rumena (24%) e trovo l'imponibile sul quale applicare l'iva italiana.

(15.000*100) /124= ? 12.096

al costo al netto di iva rumeno applico l'iva italiana al 21%

? 12.096 * 21% = ? 14.636
Se cosi fosse in italia chiuderebbero tutte le concessionarie nel giro di pochi mesi.Appunto per scoraggiare tali commerci che l'italia fa pagare l'iva al momento dell'immatricolazione dell'auto importata e il rumeno l'iva se la fa pagare eccome!!
 
maunicalex ha scritto:
esatto,ma l'iva in romania e' al 20%, non al 24%.(stanno discutendo se portarla al 24% se non sbaglio).
quindi bisogna aggingere il 21% di iva e le spese d'immatricolazione che fanno
lievitare il prezzo e se hai problemi nei primi due anni devi andare la perche' in italia la garanzia non ti è riconosciuta!!
 
Non conosco nello specifico le norme per le automobili ma, in generale, se un privato cittadino europeo acquista un bene oppure un servizio in un altro paese comunitario è tenuto a pagare l'iva solo nel paese d'origine. Per le altre spese (es. immatricolazione) non so come ci si comporti, ma credo valga lo stesso principio. ;)
 
FSA ha scritto:
Non conosco nello specifico le norme per le automobili ma, in generale, se un privato cittadino europeo acquista un bene oppure un servizio in un altro paese comunitario è tenuto a pagare l'iva solo nel paese d'origine. Per le altre spese (es. immatricolazione) non so come ci si comporti, ma credo valga lo stesso principio. ;)
giusto, peccato pero' che non sia finita li, infatti alla motorizzazione se non gli porti l'F24 del pagamento dell'iva ( di nuovo) in italia l'immatricolazione dell'auto non si fa! :evil: :evil:
edit:
mi stavo rileggendo la guida di cui ho messo il link e secondo me (m'informo meglio) è sbagliata quando dice di stare attenti che il venditore estero non applichi l'iva, se sono un privato (no partita iva italiana) e acquisto l'auto in uno stato UE l'iva in vigore nel paese d'acquisto la DEVONO applicare per forza, d'altronde la stessa cosa succede a parti invertite, se un cittadino Francese acquista un'auto in italia come privato l'auto la prende ivata, se una concessionaria Fiat francese prende una Fiat in Italia il conce Italiano fa la fattura non imponibile ai sensi dell'art.41 D.L. 331/93
 
ANDRY30 ha scritto:
FSA ha scritto:
Non conosco nello specifico le norme per le automobili ma, in generale, se un privato cittadino europeo acquista un bene oppure un servizio in un altro paese comunitario è tenuto a pagare l'iva solo nel paese d'origine. Per le altre spese (es. immatricolazione) non so come ci si comporti, ma credo valga lo stesso principio. ;)
giusto, peccato pero' che non sia finita li, infatti alla motorizzazione se non gli porti l'F24 del pagamento dell'iva ( di nuovo) in italia l'immatricolazione dell'auto non si fa! :evil: :evil:

Infatti un ipotetico acquirente pagherebbe l'iva in Italia: non vedo il problema.
 
ANDRY30 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
magari sbaglio, ma rigor di logica se l'iva si paga in italia (21%), se si acquista l'auto in romania, dal prezzo rumeno andrà difalcata l'iva locale che è al 24%
non penso si paghi 2 volte l'iva, in italia ed in romania.

se un macchina costa in romania 15.000? ivati
se la stessa macchina costa in italia 20.000? ivati

dal prezzo rumeno detraggo l'iva rumena (24%) e trovo l'imponibile sul quale applicare l'iva italiana.

(15.000*100) /124= ? 12.096

al costo al netto di iva rumeno applico l'iva italiana al 21%

? 12.096 * 21% = ? 14.636
Se cosi fosse in italia chiuderebbero tutte le concessionarie nel giro di pochi mesi.Appunto per scoraggiare tali commerci che l'italia fa pagare l'iva al momento dell'immatricolazione dell'auto importata e il rumeno l'iva se la fa pagare eccome!!
Per 2500 euro non vale proprio la pena, aggiungi inoltre il fatto che gli accessori non sono gli stessi trai tu le conclusioni.
Se fosse cosí facile, come dice Andry le concessionarie chiuderebbero tutte; comunque l'iva l apaghi 1 sola volta; se la paghi in Romania, presenti la fattura rumena in Italia. Non si paga mai 2 volte.
Si puó comunque comprare l'auto all'estero (senza immatricolarla e quindi senza targhe) senza pagare l'iva ed importarla nello stato residente. Al momento dell'immatricolazione devi pagare l'iva.
La trafila della pratiche é laboriosa e non so se la perdita di tempo, traduzioni legali, targa temporanea rumena (quella con un rettangolo rosso a dx per intenderci) ecc. pareggia il guadagno.
 
Scenic NL ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
magari sbaglio, ma rigor di logica se l'iva si paga in italia (21%), se si acquista l'auto in romania, dal prezzo rumeno andrà difalcata l'iva locale che è al 24%
non penso si paghi 2 volte l'iva, in italia ed in romania.

se un macchina costa in romania 15.000? ivati
se la stessa macchina costa in italia 20.000? ivati

dal prezzo rumeno detraggo l'iva rumena (24%) e trovo l'imponibile sul quale applicare l'iva italiana.

(15.000*100) /124= ? 12.096

al costo al netto di iva rumeno applico l'iva italiana al 21%

? 12.096 * 21% = ? 14.636
Se cosi fosse in italia chiuderebbero tutte le concessionarie nel giro di pochi mesi.Appunto per scoraggiare tali commerci che l'italia fa pagare l'iva al momento dell'immatricolazione dell'auto importata e il rumeno l'iva se la fa pagare eccome!!
Per 2500 euro non vale proprio la pena, aggiungi inoltre il fatto che gli accessori non sono gli stessi trai tu le conclusioni.
Se fosse cosí facile, come dice Andry le concessionarie chiuderebbero tutte; comunque l'iva l apaghi 1 sola volta; se la paghi in Romania, presenti la fattura rumena in Italia. Non si paga mai 2 volte.
Si puó comunque comprare l'auto all'estero (senza immatricolarla e quindi senza targhe) senza pagare l'iva ed importarla nello stato residente. Al momento dell'immatricolazione devi pagare l'iva.
La trafila della pratiche é laboriosa e non so se la perdita di tempo, traduzioni legali, targa temporanea rumena (quella con un rettangolo rosso a dx per intenderci) ecc. pareggia il guadagno.

ma se appunto l'iva il privato la paga solo nel paese dove ha fatto l'acquisto (romania prezzo già compreso di iva 15.000?) dal prezzo italiano ivato a 20.000? ci sono 5.000? ed il giochetto ci sta tutto.
 
gringoxx ha scritto:
Scenic NL ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
magari sbaglio, ma rigor di logica se l'iva si paga in italia (21%), se si acquista l'auto in romania, dal prezzo rumeno andrà difalcata l'iva locale che è al 24%
non penso si paghi 2 volte l'iva, in italia ed in romania.

se un macchina costa in romania 15.000? ivati
se la stessa macchina costa in italia 20.000? ivati

dal prezzo rumeno detraggo l'iva rumena (24%) e trovo l'imponibile sul quale applicare l'iva italiana.

(15.000*100) /124= ? 12.096

al costo al netto di iva rumeno applico l'iva italiana al 21%

? 12.096 * 21% = ? 14.636
Se cosi fosse in italia chiuderebbero tutte le concessionarie nel giro di pochi mesi.Appunto per scoraggiare tali commerci che l'italia fa pagare l'iva al momento dell'immatricolazione dell'auto importata e il rumeno l'iva se la fa pagare eccome!!
Per 2500 euro non vale proprio la pena, aggiungi inoltre il fatto che gli accessori non sono gli stessi trai tu le conclusioni.
Se fosse cosí facile, come dice Andry le concessionarie chiuderebbero tutte; comunque l'iva l apaghi 1 sola volta; se la paghi in Romania, presenti la fattura rumena in Italia. Non si paga mai 2 volte.
Si puó comunque comprare l'auto all'estero (senza immatricolarla e quindi senza targhe) senza pagare l'iva ed importarla nello stato residente. Al momento dell'immatricolazione devi pagare l'iva.
La trafila della pratiche é laboriosa e non so se la perdita di tempo, traduzioni legali, targa temporanea rumena (quella con un rettangolo rosso a dx per intenderci) ecc. pareggia il guadagno.

ma se appunto l'iva il privato la paga solo nel paese dove ha fatto l'acquisto (romania prezzo già compreso di iva 15.000?) dal prezzo italiano ivato a 20.000? ci sono 5.000? ed il giochetto ci sta tutto.
No no ha ragione ScenicNL l'iva te la fa pagare il rumeno poi una una volta portata in Italia presenti la fattura rumena con l'iva pagata e tuttalpiu' paghi la differenza se l'aliquota dell'iva è diversa!! Pero' ti ritrovi un auto con il cdb che ti parla rumeno il bt che ti parla il rumeno e per avere la garanzia riconosciuta in Italia devi fare i salti mortali come la Cagnotto!!
 
un semplice aggiornamento della centralina no? dalla lingua rumena a italiana?
o forse da cdb si può cambiare lingua? non conosco renault.
come può nn valere la garanzia? siamo entrambi paesi della comunità europea
 
Back
Alto