pavona ha scritto:tolo52meo ha scritto:biellamanovella ha scritto:secondo me' ci sono troppe persone che acquistano un modello solo sulla scelta emozionale pagandola uno sproposito nuova o usata e che poi utilizzano poco o nulla per le reali necessita'!inoltre tantissimi singles acquistano versioni top di dimensioni non indifferenti guidando l'auto senza passeggeri e cio' è un vero spreco......per carita' ognuno fa' cio' che vuole ma acquistare sw imponenti con il solo obiettivo non di fare bellissimi viaggi ma solo per il percorso casa-ufficio non ci sta' proprio e poi certo la manutenzione ordinaria costa idem i balzelli obbligatori.
Se scegliessimo tutti solo con razionalita' la Dacia supererebbe le grandi case per volumi di vendita...........basta pensare alla Sandero sicuramente economica in tutto adatta a famiglie come a singles ovviamente non emozionale ma quattro ruote le ha per lo scopo di "automobile" e per spostarsi.
Il benessere porta a scelte fortemente emozionali che a mio parere sono le piu' grandi fregature...............a meno che dopo due,tre anni,chi acquista si rende conto che ci sono cose piu' importanti o necessarie,specie oggi,e rivende acquistando cio' che veramente gli serve.
perché pensi che soddisfare il piacere del vivere, quello che tu chiami "scelte emozionali" sia una grande fregatura??
io sono l'unico in casa che guida (siamo in due), possiedo 3 auto.. e sono soddisfatto.. non mi sento assolutamente fregato
t.
Meno male che ci sono persone che trovano nell'auto il piacere di vivere. Il Governo italiano conta su di voi. Resistete e investite in auto (non le persone).
beh avresti dovuto dire:
" con le auto ",
ma hai fatto bene lo stesso a precisare.....
l' Italiano e' una lingua ostica nelle sue sfumature