flankker66 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
L'S-Tronic 7marce che Audi usa su q5,s4 e alcune versioni di a5 e a4 ha due "problemi": il maggiore peso rispetto all'S-tronic 6 e 7marce per i motori più piccoli, determinati sia dagli 11LITRI di ATF necessari al suo funzionamento, sia dalle due pompe che lo inviano su due circuiti di lubrificazione distinti.. ed inoltre regge solo sino a 580Nm, quindi in teoria non potrebbe essere montato su auto con coppia massima superiore.. e non è difficile superare tale valore se pensi che un 4.4 V8 biturbo 407Cv della serie7 ha già 600Nm.
Francesco.
Lancista scusa...ma i due problemi che vedi tu sono problemi presi con le pinze....sai quanti litri tiene un stronic normale? 7...sai quanti litri terrà il nuovo ZF che monterà prima bmw e poi audi? ....circa una 15ina....non sono 4kg di olio a fare la differenza..e nemmeno una pompetta ad alta pressione in più.
Magari vengono utilizzati materiali più leggeri e quei 4kg te li mangi come nulla; non c'è il convertitore che da solo è un peso non indifferente se vogliamo far le pulci.
Ma non credo si possa giudicare un cambio in base al "peso"
Semmai il vero problema dei doppiafrizione è la difficoltà a digerire le coppie elevate, vero motivo per me per cui su auto da 600nm o più il convertitore avrà sempre la meglio..
ciao grande fratello,tutto ok?
qui stiamo però discutendo del fatto che anche sotto i 600nm gli automatici tradizionali resteranno in sella.
lasciando perdere le scelte bmw tu magari sai perchè audi sul 3.0tdi da 500nm usa poco l's tronic.
sono rimasto sorpreso nel vedere che sulla versione ad blue ecologica dell'a4 hanno rimesso il tiptronic.
quella mi sa un po' di bufala autoblog...xchè a novembre è certo (e già ordinabile) l'a4 3.0 tdi stronic con il motore normale; mi stupirei se non lo mettesserro anche sulla clean diesel. Xò boh...
L'stronic viene montato con il gontacocce per 2 motivi; ridotta capacità produttiva da un lato e dall'altro necessità (cme dicono quelli di strategia) di
differenziare l'equazione del valore dei propri modelli; che tradotto significa cercare di forzare il cliente verso alcune scelte che per loro corrispondano a una maggior certezza nei planning; esce l'a4 allroad ma il 2.0 tdi 170cv non ha l'automatico....son indeciso tra a4 allroad e q5..sul q5 c'è l'automatico...prendo il q5...e ho fatto il loro gioco!
Cmq sono io il primo a dire che i doppia frizioni sono ottimi, ma oramai anche i convertitori lo sono altrettanto...soprattutto a me non vanno troppo giù i doppia frizione lisci, stile a3 o passat.