<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Convertiamo tutti i fornelli a gasolio o benzina.........il metano ci avvelena in casa da anni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Convertiamo tutti i fornelli a gasolio o benzina.........il metano ci avvelena in casa da anni

TAAAAC!

240_F_198321928_hAoNHunYDVKI1DCGdQEV0v4S9oD0zGhW.jpg
Se quando la apri è già così, sei a posto anche con calorie e colesterolo
 



Purtroppo ho pochissimo tempo per seguire i forum....ma pur essendo un convinto elettrico al 100% ed aspirante possessore di Model 3 (l'ho avuta per 3 giorni e me ne sono innamorato) quando leggo certe cose mi sento in dovere di scrivere.
 
Stia attendo al GPL è molto pericoloso:
- pesa più dell'aria (quindi le perdite tendono a stagnare);
- ha una finestra di innesco molto ampia;

per contro il metano essendo più leggero dell'aria vola via e la sua finestra di innesco è molto stretta.
Mi hanno bocciato il metanodotto nel Tirreno, quindi vedo poche alternative al GPL. In ogni caso un impianto a norma è difficile che crei problemi.

Il metano non "vola via", negli ambienti chiusi ristagna ed è ugualmente semplice da innescare , con il plus di arrivare da serbatoi che possiamo considerare infiniti.
 
T&E insiste a martello su questa cosa che il metano inquina più di gasolio e benzina. E' già il terzo articolo nel giro di un anno. E' palese che cercano di costruire un terreno fertile per il mercato dell'elettrico, ci può anche stare, ma non si capisce perchè si debba in maniera ingiustificata affossare il settore dei carburanti puliti alternativi come metano e gpl.
Non sono da meno i loro compari di Legambiente (!) che a settembre 2019 proponeva di aumentare le tasse su metano e gpl...
https://www.ecomotori.net/news/vergogna-legambiente-tassare-metano-e-gpl-per-detassare-la-benzina/
 
Ultima modifica:
Transport & Environnement ha scritto che il metano è più inquinante del diesel e della benzina, ed elegge l'auto a metano come una fonte di inquinamento superiore alle altre.

A questo punto sono assalito dall'angoscia di avere da decenni il fornello a gas metano in casa nella cucina dove facciamo colazione, pranzo e cena.

Cavoli se i gas di scarico di un'auto a metano con catalizzatore all'aperto sono così inquinanti chissà il fornello di casa al chiuso che non è catalizzato.

Ho pensato di sostituirlo con un elettrico/induzione, ma ha dei campi elettromagnetici importanti che possono danneggiare chi cucina (in quanto sempre vicino allo stesso) e poi quello ad induzione in particolare ha dei campi elettromagnetici talmente forti vicino ai cibi che qualcuno ritiene che possano modificare anche le molecole del cibo.

Alla fine l'unica strada percorribile sono gasolio o benzina (la legna la escludo in quanto comporta il taglio delle piante).

Voi cosa mi consigliate?

L'Unione petrolifera che guadagna poco e niente sul metano cosa mi consiglia?

I politici che con il metano perdono soldi sia in entrate alla pompa che in royalties alla raffinazione cosa mi consigliano?

Aiutatemi......



Io andrei da uno molto bravo.....
 
Non ci avevo mai fatto mente locale, ma ora che mi ci fate pensare la hit delle castronerie sul tema negli ultimi tempi credo di averla letta proprio su T&E....
 
sai chi ha depositato il brevetto del "Bue in scatola"? Giuseppe Lancia, papà di Vincenzo Lancia......sempre un passo avanti! :D


Non esageriamo....*
Il pur grande babbo....
....Mise, si', la carne in scatola per i soldati del Piemunt in missione in Crimea....
Ma....( da quel che ne so io )
Il Brevetto della linguetta, anno piu' anno meno, risale alla meta' degli anni 1900

* a parte che gia' ne fruivano i soldati di Napoleone
 
Ultima modifica:
Transport & Environnement ha scritto che il metano è più inquinante del diesel e della benzina, ed elegge l'auto a metano come una fonte di inquinamento superiore alle altre.

A questo punto sono assalito dall'angoscia di avere da decenni il fornello a gas metano in casa nella cucina dove facciamo colazione, pranzo e cena.

Cavoli se i gas di scarico di un'auto a metano con catalizzatore all'aperto sono così inquinanti chissà il fornello di casa al chiuso che non è catalizzato.

Ho pensato di sostituirlo con un elettrico/induzione, ma ha dei campi elettromagnetici importanti che possono danneggiare chi cucina (in quanto sempre vicino allo stesso) e poi quello ad induzione in particolare ha dei campi elettromagnetici talmente forti vicino ai cibi che qualcuno ritiene che possano modificare anche le molecole del cibo.

Alla fine l'unica strada percorribile sono gasolio o benzina (la legna la escludo in quanto comporta il taglio delle piante).

Voi cosa mi consigliate?

L'Unione petrolifera che guadagna poco e niente sul metano cosa mi consiglia?

I politici che con il metano perdono soldi sia in entrate alla pompa che in royalties alla raffinazione cosa mi consigliano?

Aiutatemi......

Prima di eventuali risposte, vorrei sapere se il post è:
- serio
- ironico
- una trollata.
 
Discussione spostata da ZF a OT, visto che si parla di gasolio da riscaldamento e non per automobili.
 
Mi hanno bocciato il metanodotto nel Tirreno, quindi vedo poche alternative al GPL. In ogni caso un impianto a norma è difficile che crei problemi.

Il metano non "vola via", negli ambienti chiusi ristagna ed è ugualmente semplice da innescare , con il plus di arrivare da serbatoi che possiamo considerare infiniti.


NON E' ASSOLUTAMENTE VERO che ha la medesima facilità d'innesco del GPL....................verifichi pure dove vuole.
 
con riferimento a quanto riportato da gino 040721.....

aggiungo che.....

Leg ambiente è sponsorizzata dall'E NI e da tutta la raffinazione italiana come l'ente Parco del Ticino che nella sede di Cameri (presso la cascina picchetta) ha le tendine alle finestre con il doppio logo E NI - Parco del Ticino e dietro un bel pozzo di pet rolio.....una vergogna. Infatti un pò più giù ci sono le raffin erie di Trecate che inquinano da maledetti, soprattutto da quando 14 anni fa gli hanno concesso di bruciare il petroleum coke.
 
Back
Alto