Pavona
0
La legge italiana prevede l?obbligo della conversione della patente per gli extracomunitari residenti in Italia per un periodo maggiore di 12 mesi.
Ma tale conversione non tiene conto dell?effettiva conoscenza della lingua italiana da parte del patentato extracomunitario.
Mi domando quindi come può un cittadino extracomunitario essere in possesso di una patente italiana quando: non si è sicuri che l?automobilista in questione sia in grado di comprendere gli avvisi autostradali, o di compilare un CID o di soccorrere un altro automobilista, ecc..
Non dovrebbe la legge italiana imporre un esame di italiano prima di convertire semplicemente una patente ?
Ma tale conversione non tiene conto dell?effettiva conoscenza della lingua italiana da parte del patentato extracomunitario.
Mi domando quindi come può un cittadino extracomunitario essere in possesso di una patente italiana quando: non si è sicuri che l?automobilista in questione sia in grado di comprendere gli avvisi autostradali, o di compilare un CID o di soccorrere un altro automobilista, ecc..
Non dovrebbe la legge italiana imporre un esame di italiano prima di convertire semplicemente una patente ?