Sicuramente l'elettronica fa tantissimo, da quello che ho letto un piede più accorto aiuta l'elettronica. Senza impazzire, ovviamente.vatuttobene ha scritto:pizeta66 ha scritto:Causa motivi di salute sto usando l'Auris da tre settimane ma ho percorso solo 300km, tutti in città, con parecchio traffico, e su percorsi brevi, anche 1/2km., che in condizioni diverse percorrerei a piedi. E praticamente non so usarla come andrebbe usata.Dolomiti29 ha scritto:Non voglio risultare noioso visto che qua ripeto la domanda che ho posto all'inizio di questo post ma siccome sull'hybrid forum ho letto commenti di vari possessori che sostengono che i vantaggi dell'ibrido iniziano a farsi sentire con percorsi superiori ai 10km non vorrei (considerando il percorso tipo di soli 4 km) che il consumo basso non si verifichi praticamente mai e quindi dover accettare compromessi (es la trasmissione ad effetto elastico) senza riceverne benefici in termini di consumi ( considerando inosltre un prezzo di acquisto iniziale dell'auris superiore rispetto ad altre alternative a benzina).
Insomma dato il percorso giornaliero breve ho paura che l'acquisto dell'auris si riveli "inutile" dato che alcuni "svantaggi" dovuto a gusti personali non sono ammortizzabili da un vantaggio economico certo
Il consumo medio si è assestato sui 18km/l, a me pare niente male e migliorabile.
Ciao
Paolo
io non penso ci sia un modo particolare per usarla, la si usa come una macchina normale e basta, ci pensa la centralina ad ottimizzare, non avrebbe senso altrimenti
Ciao
Paolo