Sabato sono stato a Vairano. La giornata è stata molto piacevole.
Vorrei sottolineare alcune cose.
1. Ho avuto la possibilità di chiaccherare per circa mezz'ora con l'Ing. Marco Perucca Orfei. Per chi legge 4R da una vita è senza dubbio una cosa non da poco; tanta chiarezza, competenza e disponibilità..
2. Tra le varie macchine che ho provato in pista una menzione per la VW Golf GTI, veramente un prodotto eccezionale; grazie a Paolo Cecchini che mi era di fianco siamo riusciti a fare cose stratosferiche, di un altro mondo rispetto alla guida di tutti i giorni sulle strade normali.
3. Potrà sembrare cosa insolita, ma la Opel Insignia 2.0 TD SW da 140 cavalli mi ha molto ben impressionato. Non avevo mai guidato un'Insignia prima di sabato e pur essendo un bestione da quasi 4,9 metri con un rapporto peso/potenza svantaggioso e quindi senza alcuna velleità sportiva, tra i cordoli si guida bene e non si ha la sensazione di avere attorno tutta quella "roba".
4. Delusione Volvo. La XC60 D3 con la trazione anteriore e solo 136 cavalli era veramente in difficoltà; tanto sottosterzo e pochissima spinta. La V60 ibrida, forse per colpa delle batterie un po' scariche, non mi ha dato l'impressione di essere un mezzo da 6,1 nello 0-100; in proporzione, la Golf GT!, che dichiara 6,5, sembrava molto più veloce e scattante. Il tachimetro si legge malissimo.
Comunque, grazie 4R per l'iniziativa.
Vorrei sottolineare alcune cose.
1. Ho avuto la possibilità di chiaccherare per circa mezz'ora con l'Ing. Marco Perucca Orfei. Per chi legge 4R da una vita è senza dubbio una cosa non da poco; tanta chiarezza, competenza e disponibilità..
2. Tra le varie macchine che ho provato in pista una menzione per la VW Golf GTI, veramente un prodotto eccezionale; grazie a Paolo Cecchini che mi era di fianco siamo riusciti a fare cose stratosferiche, di un altro mondo rispetto alla guida di tutti i giorni sulle strade normali.
3. Potrà sembrare cosa insolita, ma la Opel Insignia 2.0 TD SW da 140 cavalli mi ha molto ben impressionato. Non avevo mai guidato un'Insignia prima di sabato e pur essendo un bestione da quasi 4,9 metri con un rapporto peso/potenza svantaggioso e quindi senza alcuna velleità sportiva, tra i cordoli si guida bene e non si ha la sensazione di avere attorno tutta quella "roba".
4. Delusione Volvo. La XC60 D3 con la trazione anteriore e solo 136 cavalli era veramente in difficoltà; tanto sottosterzo e pochissima spinta. La V60 ibrida, forse per colpa delle batterie un po' scariche, non mi ha dato l'impressione di essere un mezzo da 6,1 nello 0-100; in proporzione, la Golf GT!, che dichiara 6,5, sembrava molto più veloce e scattante. Il tachimetro si legge malissimo.
Comunque, grazie 4R per l'iniziativa.