<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Controllo temperatura motore | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Controllo temperatura motore

Salve ragazzi,altro quesito che mi piacerebbe porvi e chiarire, ossia, la cinghia di distribuzione della Polo 1.0 3c , a quanti Km và cambiata? Ci sono troppe contraddizioni o confusione, il libretto service VW non parla di un target per il cambio, ma solo di controlli, alcune officine parlano di 150000km , per altre invece assolutam non prevista cambio, quindi ? Grazie per eventuali consigli .
Trattandosi di cinghia, quindi una mescola eterogenea di gomma (deperita da tempo calore luce ossigeno) kevlar, altri tessuti e metalli, sentirmi dire dal mecca "assolutam non prevista cambio" può bastare per fammi correre via da officina, capannone, piazzale e magari anche paese.
 
Trattandosi di cinghia, quindi una mescola eterogenea di gomma (deperita da tempo calore luce ossigeno) kevlar, altri tessuti e metalli, sentirmi dire dal mecca "assolutam non prevista cambio" può bastare per fammi correre via da officina, capannone, piazzale e magari anche paese.
per me già anche 10 anni e 150milakm...e considera che oltre tempo calore...ci può essere anche una leggera perdita di olio e refrig...
 
Grazie per il vs supporto ragazzi, ma di confusione in giro c'è n'è tanta..........insisto nell'informarmi perchè ho appena demolito una Peugeot 307 vecchiotta si, ma prima cinghia sostituita a 10 anni e 96000 km, la seconda che mi si è rotta e che quindi mi ha fatto rottamare la macchina a 8 anni e 30000 km, va a capire........la mia Polo attuale ha 93000 km.....6 anni....e quindi magari tra non molto provvederò.....rimane il fatto che in generale non esiste un target da rispettare, e il libretto service VW non dice un bel niente circa il tempo e km.........Comunque anche officine importanti del marchio mi hanno risposto che il protocollo non prevede manutenzione.Grazie comunque
 
per me già anche 10 anni e 150milakm...e considera che oltre tempo calore...ci può essere anche una leggera perdita di olio e refrig...
La (mia) norma è 5 anni - 100k km.
Sulla moto sarebbero solo 10k (vado a memoria), ma li sforo abbondantemente, pur restando in sicurezza con tensione e stato della gomma.
 
prima cinghia sostituita a 10 anni e 96000 km
10 anni un pezzo di gomma, in movimento continuo che deve impedire alle tue valvole di bucarti i pistoni ed uscire dalla coppa.

Dai un occhiata alle guarnizioni delle portiere quando hanno 10 anni.
Prova a saggiare con un unghia i tamponi degli ammortizzatori dopo 10 anni.
Monta pneumatici di 10 anni e prova a girare una rotonda
Metti un paio di scarpe di 10 anni e sali una montagna.
Prova ad usare una corda elastica di 10 anni per qualcosa di importante.

Il Challenger è esploso per colpa di un OR rovinato, nuovo di pacca.
Ed era un OR statico, non una cinghia in movimento che deve ingranare sempre sui suoi dentini.

Se non è inox non fidarti.
E se è inox, sarà tenero, quindi non fidarti comunque.
 
La (mia) norma è 5 anni - 100k km.
Sulla moto sarebbero solo 10k (vado a memoria), ma li sforo abbondantemente, pur restando in sicurezza con tensione e stato della gomma.
solo 10k? Sarà una cinghia piccola e stretta, è comodo cambiarla? Altrimenti diventa un costo...penso che anche li se parte pistoni e valvole non ringraziano
 
solo 10k? Sarà una cinghia piccola e stretta, è comodo cambiarla? Altrimenti diventa un costo...penso che anche li se parte pistoni e valvole non ringraziano
andavo a memoria, forse sono 20k - 5 anni.
Comunque è la moto in firma, le cinghie sono 2, e ci sono dei comodi coperchietti a vista.
E si, il motore desmo è bello, stretto e complicato ^.^
Peccato dover sostituire anche il pistoncino del tendicinghia tutte le volte.
 
Back
Alto