<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Controllo temperatura motore | Il Forum di Quattroruote

Controllo temperatura motore

Buona sera, ho appena preso una Polo 1.0 benzina 3c versione 6, cortesemente chiedo come possa io controllare la temperatura del motore non avendo a bordo nè strumento nè spia alcuna relativa appunto alla temperatura? Grazie infinite per il vs aiuto
 
Benvenuto, la strada più logica è vedere nel libro d'istruzioni, non è possibile non ci sia neanche una spia...
Manca probabilmente la lancetta della temperatura e magari anche la spia che indica l’auto “fredda”, come sull’Ibiza
Ci sarà sicuramente quella che avverte dell’elevata temperatura dell’acqua
 
Ultima modifica:
Intanto grazie per le risposte , ma ragazzi, ovviamente essendo il libretto generico non parla in modo mirato della mia Polo, sulla mia non c'è nulla che rilevi la temperatura, a meno che quando si surriscalda la macchina appaia qualche segnale che potrebbe essere tardi?Grazie ancora per l'aiuto
 
Forse l'unico modo è tramite un modulo bluetooth inserito in modo permanente nella presa obd da interrogare alla bisogna tramite un'applicazione bt del telefono...

Edit...avevo scritto in modo criptico e frettoloso
 
Ultima modifica:
Intanto grazie per le risposte , ma ragazzi, ovviamente essendo il libretto generico non parla in modo mirato della mia Polo, sulla mia non c'è nulla che rilevi la temperatura, a meno che quando si surriscalda la macchina appaia qualche segnale che potrebbe essere tardi?Grazie ancora per l'aiuto
andiamo bene...riguardo al surriscaldamento spero non torniamo a 50 anni fa, quando c'èra una spia che quando accendeva era facile fosse già troppo tardi!!
 
La mia Polo 1000 3 cilindri del 2021 ha il termometro temperatura acqua motore. Ma la tua è la versione TGI con lo strumento
livello serbatoio metano al posto di quello della temperatura ?
 
Forse l'unico modo è tramite un modulo bluetooth inserito in modo permanente nella presa obd da interrogare alla bisogna tramite un'applicazione bt del telefono...
Edit...avevo scritto in modo criptico e frettoloso

Purtroppo la lancetta sembra costi sempre più cara ai costruttori..
Resta solo la spia arancio "fermati 5 MINUTI FA", uguale per tutti.

Sulla mia c'è un menù segreto, scoperto tramite forum di maniaci del modello.
Roba alla nintendo, tipo "select per 10 secondi, sx, dx, ok, ok".
Si apriva una videata dove vedevi temperature varie, pressioni, consumo istantaneo in grammi/secondo, mille numeretti, e ci voleva la legenda stampata del forum per capire cosa fossero quei numeretti.
MA era complicato uscire dal menù una volta entrati,
E butta a terra la batteria durante la notte.

Tips invernale, l'aria del riscaldamento: Quando esce tiepida vuol dire che il motore inizia a entrare a regime. Se esce ancora fredda anche dopo 15 minuti di guida, fermati prima di vedere la spia accendersi: non hai più acqua.
 
Salve, allora dopo tante ricerche e "chiedere" ho trovato ciò che cercavo e per correttezza divulgo, ossia ,sulla leva dx volante , quella per capirci che aziona i tergicristalli c'è un pulsantino alla fine della leva stessa (trip) che azionandolo permette di visualizzare diverse funzioni, tra cui anche la temperatura motore.Sperando che possa essere di aiuto a qualcuno , saluto.
 
Salve, allora dopo tante ricerche e "chiedere" ho trovato ciò che cercavo e per correttezza divulgo, ossia ,sulla leva dx volante , quella per capirci che aziona i tergicristalli c'è un pulsantino alla fine della leva stessa (trip) che azionandolo permette di visualizzare diverse funzioni, tra cui anche la temperatura motore.Sperando che possa essere di aiuto a qualcuno , saluto.
Grazie per l’informazione. Ma sul manuale di uso e manutenzione non se ne parlava?
 
Ciao carissimo, i manuali di uso e mautenzione sono generici,molteplici tipi di VW.....credimi ho spulciato in largo e lungo, parlano di spie ma io non ne ho viste ,alla fine ho contattato il venditore ( persona per bene) che a sua volta ha contattato un'officina e d'incanto mi ha dato la soluzione.Tutti mi dicevano che oramai quasi tutti i costruttori hanno abolito spie e strum relativi alla temp.etc.......Infatti ho desciso di avere sempre in primo piano il termom digitale temp.Saluti.
 
Salve ragazzi,altro quesito che mi piacerebbe porvi e chiarire, ossia, la cinghia di distribuzione della Polo 1.0 3c , a quanti Km và cambiata? Ci sono troppe contraddizioni o confusione, il libretto service VW non parla di un target per il cambio, ma solo di controlli, alcune officine parlano di 150000km , per altre invece assolutam non prevista cambio, quindi ? Grazie per eventuali consigli .
 
Salve ragazzi,altro quesito che mi piacerebbe porvi e chiarire, ossia, la cinghia di distribuzione della Polo 1.0 3c , a quanti Km và cambiata? Ci sono troppe contraddizioni o confusione, il libretto service VW non parla di un target per il cambio, ma solo di controlli, alcune officine parlano di 150000km , per altre invece assolutam non prevista cambio, quindi ? Grazie per eventuali consigli .
io farei come consiglia la fiat, 100mila km o non oltrepassare i 7 anni, per qualcuno sarà uno spreco, ma il motore me lo rimettono a posto gratis loro se succede qualcosa?
 
Back
Alto