<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> controllo tasso alcolemico, chi l'ha subito? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

controllo tasso alcolemico, chi l'ha subito?

Pensavo foste un " tot di sbevazzoni

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Solo io ho smesso di guidare ai rientri :?:
Fregati ( i controllori ) in partenza
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
Corazon Habanero ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Io, diverse volte. Tutte le volte, però, hanno usato un dispositivo portatile, non quello classico che emette lo "scontrino". Mai avuto problemi, sono astemio (il che mi costa parecchio, perchè ogni volta che si esce guido IO, con la MIA macchina e soprattutto, cona la MIA benzina!)
A me non piace bere e difficilmente vado oltre i 2 bicchieri.
Quindi, prima di sposarmi avevo il tuo stesso problema. Ovviavo mettendo a disposizione il "pilota" ma non la vettura che doveva essere fornita da uno degli sbevazzoni che trasportavo :lol: . Così facendo ho avuto modo di guidare un pò di tutto... ;)

Mi hai fatto crepare dal ridere!

Potrebbe anche essere una soluzione, soprattutto quando si va a mangiare da Gianni, che dista 70 km da casa mia! Sono quasi 10 litri di verde che partono!
 
A parte che sono completamente astemio, in decenni di patente mi hanno fermato una volta sola, per controlli, e una volontariamente visto che non avevo ancora il navigatore ho chiesto indicazioni.
 
Back
Alto