E' chiaro che quel sistema difficilmente "sente" variazioni minime del diametro : altrimenti sarebbe sempre lì a suonare.arizona77 ha scritto:Ah ecco.....
Un " automobilastro" tipo, ( leggi scarso come me ),
pensa che serva come avviso per non far scendere troppo la pressione delle gomme
per non danneggiarle, oltre che per non perdere in tenuta....
Altro che come segnalatore di foratura
Quindi non ti dirà se una gomma è a 2.3 e l'altra a 2.5.... ma per mantenere la pressione come si deve ormai, con la tenuta delle gomme d'oggi che perdono pochissima pressione, non è che serva controllarle ogni momento ; una volta al mese è già buono, direi.
Ho provato - vedendo che la pressione si mantiene bene - a lasciar passare 3 mesi, trovando cali minimi (non più di 0,1 bar) che non comportano nulla di che, specie per me che viaggio o da solo o in due, raramente di più ; inoltre io di solito faccio (specie in estate) un decimo più della norma, così la pressione è sempre compresa in un breve intorno di quella nominale.
Tutto ciò per dire che la segnalazione d'emergenza (foratura, insomma) mi pare sufficiente ; poi non è che mi farebbe schifo l'avere, come alcune recenti vetture hanno, i sensori veri e propri di pressione su ogni singola gomma, ma a patto che siano una cosa seria, precisi ed affidabili : altrimenti la loro utilità se ne andrebbe subito a ramengo.
Tu conosci precisione ed affidabilità di questi sensori....?