<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Controllo pressione pneumatici | Il Forum di Quattroruote

Controllo pressione pneumatici

Ciao,
oggi ho messo le invernali e ho resettato il controllo pressione pneumatici.
Essendo una km0 non so esattamente che tipo di controllo sia.
Come faccio a sapere se è il sistema belinone che sfrutta sensori abs o se è quello micapizzaefichi?
:D
 
paulein118 ha scritto:
Ciao,
oggi ho messo le invernali e ho resettato il controllo pressione pneumatici.
Essendo una km0 non so esattamente che tipo di controllo sia.
Come faccio a sapere se è il sistema belinone che sfrutta sensori abs o se è quello micapizzaefichi?
:D

Se hai messo le invernali, il gommista avrà visto se c'erano dei sensori di pressione diretti.
 
le invernali sono pacchetto bmw ruote complete, quindi non sono ancora state "aperte", stesso discorso per le estive.
Il gommista è andato a sensazione.
 
paulein118 ha scritto:
le invernali sono pacchetto bmw ruote complete, quindi non sono ancora state "aperte", stesso discorso per le estive.
Il gommista è andato a sensazione.

Ciao Paul!!
Come va :) ?
Forse posso esserti utile: ho dovuto fare il reset anche sulla Giulietta, a causa di una foratura e il gommista mi ha detto che, nel caso della mia macchina, il sensore lavora insieme a quello dell'ABS, quindi non ha il sistema "periferico" situato sulle valvole di gonfiaggio, così come, questo mi ha detto, accade anche con le BMW (Perciò si hanno meno problemi nei cambi gomma o, semplicemente, nella normale manutenzione...).
Saluti cordiali
 
Se sul computer di bordo ti compare o ti compariva la pressione delle singole ruote, il sistema è senza dubbio quello con la valvola che rileva e trasmette la pressione. Le BMW recenti sono tutte cosi'.
 
domi06 ha scritto:
Se sul computer di bordo ti compare o ti compariva la pressione delle singole ruote, il sistema è senza dubbio quello con la valvola che rileva e trasmette la pressione. Le BMW recenti sono tutte cosi'.

recenti quanto :?:
 
Il sistema RDK adottato d Bmw è di tipo ad autoapprendimento. Non c'è bisogno di inserire il MAC d ogni sensore.
 
procida ha scritto:
paulein118 ha scritto:
le invernali sono pacchetto bmw ruote complete, quindi non sono ancora state "aperte", stesso discorso per le estive.
Il gommista è andato a sensazione.

Ciao Paul!!
Come va :) ?
Forse posso esserti utile: ho dovuto fare il reset anche sulla Giulietta, a causa di una foratura e il gommista mi ha detto che, nel caso della mia macchina, il sensore lavora insieme a quello dell'ABS, quindi non ha il sistema "periferico" situato sulle valvole di gonfiaggio, così come, questo mi ha detto, accade anche con le BMW (Perciò si hanno meno problemi nei cambi gomma o, semplicemente, nella normale manutenzione...).
Saluti cordiali

Ciao, tutto bene!!! :D
quindi anche la premiummissima BMW adotta il sistema del belino come la scarcassonissima Bravetta! :D :D
Sei ancora alla seconda o alla terza?
 
domi06 ha scritto:
Se sul computer di bordo ti compare o ti compariva la pressione delle singole ruote, il sistema è senza dubbio quello con la valvola che rileva e trasmette la pressione. Le BMW recenti sono tutte cosi'.

eh no, nel check gomme vedo solo le ruote verdi, ma non indicazione della pressione.
 
paulein118 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Il sistema RDK adottato d Bmw è di tipo ad autoapprendimento. Non c'è bisogno di inserire il MAC d ogni sensore.

Spero che mi perdonerai, ma non ho capito un belino..... :oops:
Consolati : neanch'io.... :oops:

Ma comunque il sistema basato sulla riduzione del diametro ruota (che ha anche la mia M6, del 2005) non è poi da buttar via : in caso di foratura un sensibile "abbassamento" del pneumatico prima o poi c'è per forza (può anche impiegare molto tempo) e te lo segnala ; col vantaggio di non richiedere praticamente nessun impianto supplementare, visto che le ruote foniche ci sono già.

Ed un po' di semplicità, sulle complicatissime auto d'oggi stracariche di sensori, valvole ecc., non è poi una così brutta cosa....
 
Mastertanto ha scritto:
paulein118 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Il sistema RDK adottato d Bmw è di tipo ad autoapprendimento. Non c'è bisogno di inserire il MAC d ogni sensore.

Spero che mi perdonerai, ma non ho capito un belino..... :oops:
Consolati : neanch'io.... :oops:

Ma comunque il sistema basato sulla riduzione del diametro ruota (che ha anche la mia M6, del 2005) non è poi da buttar via : in caso di foratura un sensibile "abbassamento" del pneumatico prima o poi c'è per forza (può anche impiegare molto tempo) e te lo segnala ; col vantaggio di non richiedere praticamente nessun impianto supplementare, visto che le ruote foniche ci sono già.

Ed un po' di semplicità, sulle complicatissime auto d'oggi stracariche di sensori, valvole ecc., non è poi una così brutta cosa....

si si, per carità, quasi impossibile che vada a donnine.
Però visto che ho le runflat, se ne accorgerà quando saranno a zero?
 
paulein118 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
paulein118 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Il sistema RDK adottato d Bmw è di tipo ad autoapprendimento. Non c'è bisogno di inserire il MAC d ogni sensore.

Spero che mi perdonerai, ma non ho capito un belino..... :oops:
Consolati : neanch'io.... :oops:

Ma comunque il sistema basato sulla riduzione del diametro ruota (che ha anche la mia M6, del 2005) non è poi da buttar via : in caso di foratura un sensibile "abbassamento" del pneumatico prima o poi c'è per forza (può anche impiegare molto tempo) e te lo segnala ; col vantaggio di non richiedere praticamente nessun impianto supplementare, visto che le ruote foniche ci sono già.

Ed un po' di semplicità, sulle complicatissime auto d'oggi stracariche di sensori, valvole ecc., non è poi una così brutta cosa....

si si, per carità, quasi impossibile che vada a donnine.
Però visto che ho le runflat, se ne accorgerà quando saranno a zero?

Ah ecco.....
Un " automobilastro" tipo, ( leggi scarso come me ),
pensa che serva come avviso per non far scendere troppo la pressione delle gomme
per non danneggiarle, oltre che per non perdere in tenuta....
Altro che come segnalatore di foratura
 
paulein118 ha scritto:
... si si, per carità, quasi impossibile che vada a donnine.
Però visto che ho le runflat, se ne accorgerà quando saranno a zero?
Non saprei, non ho mai avuto gomme runflat.

Penserei di si (anche perché, che io sappia, le Bmw non M escono con gomme runflat, quindi sarebbe ben strano che l'aggeggio non si accorgesse di nulla...) ma basta che fai una prova... anche senza azzerare del tutto la pressione : ne sgonfi una (diciamo a 0,8 bar) e fai un brevissimo e lento giretto, e vediamo che dice il cervellone....
 
Back
Alto