marcotranf ha scritto:
proprio oggi nella pausa pranzo devo controllare l'olio alla BMW 120d di un collega.
ebbene si, è maschio ed è di quei tipi che si fa spennare dalle concessionarie anche per cambiare una lampadina :evil:, la spazzola del tergicristallo e cavolate del genere.
Il cdb dice che manca un po' d'olio ma per curiosità voglio controllare con l'astina.
Una domanda: l'olio a freddo dovrebbe occupare meno volume, quindi il livello dovrebbe risultare più basso; Il controllo corretto è a freddo (qualche ora dopo lo spognemimento) o a caldo (10-15 minuti dallo spegnimento)?
Regole base sempre valide....olio a freddo e macchina in piano, il livello deve essere compreso tra min e max ......mai arrivare a minimo ma anche oltre il max si possono fare danni........anzi meglio vicino al minimo che oltre il max.....rabboccare con lo stesso olio o almeno con tipologia equivalente, meglio sempre lo stesso.
L'olio si controlla a freddo non perchè varia il volume ma perchè, quello in circolo, cola nella coppa.....anche 10-15 minuti possono andar bene per far " scendere" l'olio nella coppa.