<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Controllo e regolazione punterie Fiat 600 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Controllo e regolazione punterie Fiat 600

Cronoblack ha scritto:
Onestamente questa del cacciavite non è la prima volta che la vedo fare. vari meccanici lo fanno / lo hanno fatto per vari motivi e questo è uno di quelli. Tuttavia essendo un perfetto "estraneo" del mondo meccanico, mi fido di questa pratica, però mi piacerebbe approfondire di più la questione :D

Non c'è nulla di strano... la prassi sfrutta il principio del telefono che da bambini si faceva con due barattoli uniti tra loro da uno spago.
 
Già avevo pensato allo stesso gioco che facevo da bambino :D

Ma secondo te è veramente possibile capire dal solo rumore se siano apposto o no? Magari con anni di esperienza alle spalle, si hanno queste facoltà, un pò come il dottore con lo stetoscopio ascultando le spalle
 
Cronoblack ha scritto:
Già avevo pensato allo stesso gioco che facevo da bambino :D

Ma secondo te è veramente possibile capire dal solo rumore se siano apposto o no?

Come ti ha già scritto baffosax, in verità si potrebbe al massimo identificare alcune punterie troppo lasche. Non sono sicuro che si riesca a distinguere tra quella di aspirazione e quella di scarico dello stesso cilindro, essendo vicine tra loro. Il pericolo per il motore è però il contrario: cioè quando il gioco diminuisce e quindi il rumore cala. Direi che come metodo è troppo empirico. :D
 
Back
Alto