<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Contro il blocco a Milano e provincia di auto euro 1 benzina | Il Forum di Quattroruote

Contro il blocco a Milano e provincia di auto euro 1 benzina

Gentilissimi,
esprimo la mia disapprovazione per la proposta di bloccare il traffico in Milano e provincia per i mezzi a benzina che soddifano i requisiti fino a Euro 1.
La disapprovazione e' espressa, perche' il numero di veicoli circolanti di questa categoria e' ormai molto basso, tale che da generare una mole di gas inquinanti nel confronto con la totalita' veramente irrisorio.

Nel contempo si vanno a bloccare automobilisti sicuramente indigenti che non possono cambiare il proprio veicolo con uno piu' recente.

E' una vera ingiustizia quella che si vuole compiere !!!

Come al solito gli ambientalisti sono i peggiori inquinatori della verita'.

Distinti saluti
 
hai ragione... e ti dirò di più... pensassero prima a sistemare quei catorci con motori da trattore anni 70 dei bus pubblici, controllare a tappeto tutte le caldaie e soprattutto convertire le caldaie a gasolio (ancora in voga per lo più propio nei pubblici uffici)

al limite poi si lima il resto... il problema è che partono sempre dai soliti noti (o forse st....?)
 
Infatti,
inoltre hanno proposto a suo tempo la trasformazione dei veicoli a benzina piu' anziani con gli impianti a metano o gpl.

Con scarsi incentivi !

Poi questo inverno hanno bloccato anche questi .

Si meravigliano poi che si vendano poche auto, ma che strano !!!

Si acquista con sacrificio il nuovo per poi nel giro di un paio d'anni vederselo bloccare dalle solite bugie ambientaliste.

Saluti
 
Le Euro 1 a benzina penso abbiano più di un paio d'anni... :D

Questi divieti non servono a nulla se poi non vengono fatti rispettare, quest'inverno ho visto circolare molte euro 2 diesel, ma nessuna multa.

Quindi fossi in te non mi preoccuperei più di tanto... ;)
 
Le Euro 1 a benzina sono state prodotte fino al 93 (erano catalitiche), quindi hanno 19 anni.

Ma quante ne saranno rimaste circolanti nella provincia di Milano ?

Le Euro 4 piu' recenti sono state vendute fino a un paio di anni fa' e quest'anno hanno fermato anche queste nelle domeniche di blocco.

Il problema non e' la domenica di fermo auto, perche' per giocare si fa volentieri, ma l'utilita' di queste scelte.
 
loifrisco ha scritto:
Il problema non e' la domenica di fermo auto, perche' per giocare si fa volentieri, ma l'utilita' di queste scelte.
queste scelte sono completamente inutili, e per certi versi sono anche controproducenti (la salute pubblica del pubblico cittadino milanese si tutela meglio lasciandolo andare ai laghi a respirare invece che rinchiudendolo nella cerchia dei bastioni a respirare l'aria dei riscaldamenti accessi).

ma quella è una questione di miopia.
 
Il ragionamento va fatto al contrario, in termini sociali. Ritengo molto più grave per numero di veicoli circolanti il blocco delle euro 3 diesel. Sono tante e quindi un blocco lascerebbe fermi, se non ricordo male, 900.000 veicoli in Lombardia. D'accordo, inquinano di più delle benzina, ma non si può pensare di bloccarle 24h/gg per 6 mesi. assurdo. :shock:
 
loifrisco ha scritto:
Gentilissimi,
esprimo la mia disapprovazione per la proposta di bloccare il traffico in Milano e provincia per i mezzi a benzina che soddifano i requisiti fino a Euro 1.
La disapprovazione e' espressa, perche' il numero di veicoli circolanti di questa categoria e' ormai molto basso, tale che da generare una mole di gas inquinanti nel confronto con la totalita' veramente irrisorio.

Nel contempo si vanno a bloccare automobilisti sicuramente indigenti che non possono cambiare il proprio veicolo con uno piu' recente.

E' una vera ingiustizia quella che si vuole compiere !!!

Come al solito gli ambientalisti sono i peggiori inquinatori della verita'.

Distinti saluti
Io no sto a Milano, ma a ottobre scorso ho dovuto vendere una perfetta Marea SW 105 jtd Elx perchè euro 2 diesel, praticamente bloccata in molte città.
Fosse stata a benzina, avrei messo la ciambella del gpl al posto della ruota di scorta e buona notte.
Quindi, il problema di cambiare auto, non è tanto per i benzina (che si possono trasformare a gas), ma per i diesel.
 
Back
Alto